Frasi su tenebra
pagina 3
“Insegnami a riconoscere la luminosità delle tue tenebre e la tenebrosità delle nostre false luci.”
L'ostrica perlacea

Origine: Da La mia scelta, Corriere della Sera, 23 marzo 2008.

da Io porto in me un'oasi di luce
Gli orti
p. 17

Scritti e pensieri sulla musica
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 170

“Dobbiamo accendere una candela piuttosto che maledire la tenebra.”
La lotta spirituale nel mondo contemporaneo
La lettera d'oro
“Tacciano, pertanto, coloro che pretendono di giudicare la luce mentre si trovano nelle tenebre.”
La lettera d'oro
Corriere della sera, 1984
da Il rumore sottile della prosa

Origine: In difesa di Mark Twain, p. VI

da Quesiti caravaggeschi, "Pinacotheca", 1928-1929; citato in Caravaggio, pp. 186-187

Quanto a lungo ci lasciammo ingannare, pp. 134-135
Foglie d'erba, Figli d'Adamo

da Il Greco m'offre il segreto di Toledo, p. 92
El Greco o Il segreto di Toledo
Origine: La santa liturgia, p. 17

cap. LII; pp. 121-122
Clelia: il governo dei preti

Origine: Da Religione, rifugio psicologico in quest'epoca priva di fede, Corriere della Sera, 4 gennaio 1994.

Howel Gode: capitolo 32
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Cinque notti a camminare, p. 213

Aginor: capitolo 51
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

“Scrivere è continuare, inseguire al di là della tenebra quel fanalino fuggente che è l'uomo.”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 22

Origine: Da Libro d' Ombra, Milano, Bompiani, 2002.
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 79

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Aforismi, novelle e profezie, p. 65

“Non c'è tregua, con l'Ombra. Non c'è pietà, per gli Amici delle Tenebre.”
Jaret Byar, capitolo 30
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Le luci di Atlantide

Da Il centenario di Mozart a Salisburgo, pp. 34-35
L'ignoto che appare

Canzone per l'amato
Origine: Citato in Edoardo Roberto Gummerus, Storia delle letterature della Finlandia, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1962<sup>2</sup>, p. 229.
Tenebre, in Poesie, a cura di G. Finzi, Einaudi, Torino, 1968.
Origine: Citato in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 2B, La letteratura dell'Ottocento], Loffredo Editore, Napoli, p. 1269. ISBN 978887564209-9

da Il marabuto del Giem, 19 Marzo 1905; Susa, p. 225
Tripolitania
Origine: Ritratti poetici di alcuni uomini di lettere antichi e moderni del regno di Napoli, p. 28

Moiraine Damodred: capitolo 47
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Da Polemos. Filosofia come guerra, Bollati Boringhieri, Torino, 2013, p. 159. ISBN 9788833912523

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], pp. 5-6

cap. XXII; p. 45
Clelia: il governo dei preti

Rand al'Thor e Ba'alazamon, capitolo 51
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Messa nella Cappella della Domus Sanctae Marthae, 21 giugno 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/cotidie/2013/it/papa-francesco-cotidie_20130621_vero-tesoro_it.html
Citazioni di Francesco Mei
Origine: Da Proust visto dal di fuori http://digital.sturzo.it/periodici/Il%20Popolo/1990/01/19900119, Il Popolo, anno XLVI, n. 16, 19 gennaio 1990, p. 10.
Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 42

Aginor: capitolo 50
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Da Un tentativo di colmare l'abisso. Lettere 1968-1996, con Sergio Quinzio, Adelphi, Milano, 2014; citato in Camillo Langone, Preghiera http://www.ilfoglio.it/preghiera/2014/05/17/___1-vr-105316-rubriche_c398.htm, Il Foglio, 17 maggio 2014.
da Simone Weil, p. 11

da Esilio
Origine: Citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 275.

Trattato sugli animali

Ishamael: prologo
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Citato in Matrix http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/matrix/35893/, cinematografo.it

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 180

Anima, oseresti tu adesso, p. 555
Foglie d'erba, Sussurri di morte divina

pag. 186
Francesca Marini, 2003
s)
Origine: L'anello mancato, p. 79
Origine: Il Cavallo Rosso, p. 490
Origine: Non passa più, p. 27

citato in Caravaggio, pp. 187-188
Il Caravaggio

Origine: La pazienza dell'arrostito, pp. 99-100

“Se giungo dalle tenebre feroci | fate che trovi intatto ogni confine.”
Sorgente
Paura di Dio

Moiraine Damodred: capitolo 5
La ruota del tempo. La grande caccia

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 499