Frasi su umanità
pagina 5
Comici, 46/2010
Collateral
“Il libero pensiero è necessario per il progresso dell’umanità”
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
e dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578
“La maggioranza dell'umanità vive un'esistenza di tranquilla disperazione.”
citato in Paolo Brezzi, Realtà e mito dell'Europa, Studium, 1954
“Ad amare l'umanità, è d'uopo saper mirare, senza scandalezzarsi, le sue debolezze, i suoi vizi.”
Dei doveri degli uomini
“L'umanità è un fiume di luce che scorre dall'esterno verso l'interno.”
Sabbia e spuma
da The Second Speech on Conciliation with America, 1775
Second Speech on Conciliation with America
parte I, lib. VI, cap V, UTET, Torino 1949, p. 220. volume I°
Origine: Citato in Enzo Biagi, Mille camere, Mondadori, Milano, 1984, p. 25.
citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 206
“L'incredulità è un accidente; la fede sola è lo stato permanente dell'umanità.”
La democrazia in America
da un discorso del 1914; citato in Di Nolfo 2007
Origine: Da Voi sarete come dèi, traduzione di Stefania Gana, Ubaldini Editore.
Origine: Paradiso come nuovo affittasi, p. 55
Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Maria: fatti, indizi, enigmi, Edizioni Ares, Milano, 2005, p. 349. ISBN 88-8155-338-4
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
Origine: La musica di Dio, p. 67
Origine: Da Pensieri, idee, opinioni, traduzione di Lucio Angelini, Newton Compton Editori, Roma, 1996, p. 27.
Origine: Da Il dilemma del dottore.
Origine: Guida della donna intelligente, p. 38
“Umanità vanitosa, che, non potendo della virtù, ti glorii del vizio!”
“La storia dell'umanità non è che un lungo sbadiglio di noia.”
Origine: Da La romana.
citato in Mike Evans, Marilyn, p. 295
“Oggi, 10 gennaio 1610, l'umanità scrive nel suo diario: abolito il cielo!”
Galileo, scoprendo la natura della luna, a Sagredo
Vita di Galileo
15 gennaio 1908
Aforismi in forma di diario
“Si deve essere superiori all'umanità per forza, per altezza d'animo – per disprezzo…”
Prefazione; 2008
“Il lavoro è la cura suprema di tutte le miserie e i mali che hanno mai afflitto l'umanità.”
“Senza illusioni, l'umanità morirebbe di disperazione o di noia.”
Origine: Citato in Focus n. 67, p. 169.
Origine: La promessa dell'alba, p. 260
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 76-77