
“Se un'idea non ha significato e utilità sociale non m'interessa lavorarci sopra.”
Origine: Dalla nota introduttiva a I capolavori di Eduardo De Filippo, Einaudi.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema utilità, essere, vita, cosa.
“Se un'idea non ha significato e utilità sociale non m'interessa lavorarci sopra.”
Origine: Dalla nota introduttiva a I capolavori di Eduardo De Filippo, Einaudi.
Origine: La perfezione del corpo, p. 15
1851), Paris, Rivière, 1923; trad. it. L'idea generale di rivoluzione nel XIX secolo, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2001.
L'amicizia
Origine: Da Lectures on Jurisprudence, Liberty Classics, Indianapolis, 1982; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 8.
“S'impasta l'argilla per fare un vaso | e nel suo non-essere si ha l'utilità del vaso.”
XI, Parinetto
Tao Te Ching
da Spinoza e il problema dell'espressione, p. 213
“[L'esperanto] Sarà di immensa utilità per tutti gli uomini.”
citato nella rivista L'Esperanto, 1917
1992, p. 237
Il libro dell'inquietudine
Origine: Un discorso sul debito pubblico, p. 4
Senza data
Origine: Da Devozioni perverse, Rizzoli, 1994.
Ormai ho perso il conto delle volte in cui qualcuno si è alzato al termine della conferenza per proclamare: "Voi scienziati siete molto bravi a rispondere alle domande sui "Come", ma dovreste ammettere di essere impotenti dinanzi alle domande sui "Perché" ".
Il Fiume della Vita
Luciano Lucignani
I fucili di Madre Carrar, Citazioni sull'opera
Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)
“La bellezza delle cose, più che l'utilità, v'innalzi l'anima a Dio.”
Pensieri morali
da Trattato di sociologia generale, §§ 72 e 73
Origine: Da Ricerca sui principi della morale, pp. 41-43.
da Lettera alla signora Adelaide Maestri, 5 aprile 1834
1165, 13 giugno 1821; 1898, Vol. II, p. 454
“L'unica e grande utilità degli esempi è che essi affinano il giudizio.”
Origine: Dalla Critica della Ragion Pura -> Dottrina Trascendentale degli elementi -> Logica Trascendentale -> Analitica del Trascendente Libro II -> Analitica dei principi.
“Un libro di psicologia non ti è di alcuna utilità se sei in grado di capirlo!”
3 giugno 1972
Peanuts, Piperita Patty
p. 31
1748, XV, 12; citato in Losurdo 2005, p. 48
citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, Bulzoni, 2001
da Delle cause della grandezza e magnificienza delle città
A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 94
Lettere
Origine: La biblioteca di notte, pp. 187-188
Origine: La tirannide borghese, p. 101
“Mai si può veramente ben conoscere il pregio e l'utilità d'un amico verace, quanto nel dolore.”
1967, p. 96
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 178
da Miti d'oggi, Einaudi, Torino 1974
Miti d'oggi
Origine: Citato in Massimo Corsale, L'autunno del Leviatiano, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1998.
“Tra coloro che di ricchezze e d'autorità diseguali sono,… non è amore, ma utilità.”
Tractatus de officiis inter potentiores et tenuiores amicos
Origine: Storia del reame di Napoli, p. 334
Origine: Citato in Le encicliche sociali dei papi, a cura di Igino Giordani, p. 167.
da Cinque modi per conoscere il teatro, p. 241
da Nouvelle Babylone; citato in Arte e politica
da Expressionismus und Sprachgewissen, VI, 98
Origine: citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello-Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, p. 33, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005
“Sotto il profilo militare il terrorismo era privo di utilità.”
Origine: Mussolini e il Fascismo, p. 184
Origine: Citato in La felicità viene dalla correttezza http://www.designlibrary.it/2012/07/03/angelo-mangiarotti/#.UAGSOlIWL9A, DesignLibrary.it
da Atti Parlamentari, Camera dei Deputati, Discussioni, sess. 1913-17, vol XIV, p. 15454
Origine: Il critico, p. XXIV
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 22
Origine: Mario Pagano, ovvero, della immortalità, p. 18
Origine: Citato in Franco Monteleone, La radio italiana nel periodo fascista: studio e documenti, 1922-1945, Marsilio Editore, 1976, p. 44.
frammento 2
Frammenti di Sulla natura
pp. 21-22
Aforismi sulla radice degli ortaggi
Dalla parte delle bambine
Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 28
“Oziosa è, in effetti, ogni occupazione che non ha nessuna utilità o non tende ad alcun fine utile.”
La lettera d'oro
da La letteratura nel ventennio fascista, la Nuova Italia; citato in Piergiovanni Permoli, Fra politica e letteratura, La Fiera Letteraria, giugno 1973
"Quale utilità ci fu nel mio sangue?"
“Vi sono persone che compiono atti che recano molestia senza arrecare alcuna utilità.”