Frasi su verbale
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema verbale, parola, modo, due-giorni.
Frasi su verbale

“L'uovo ha una forma perfetta benché sia fatto col culo.”
libro Verbale scritto

“Niente passa tanto di moda
come la moda.”
libro Verbale scritto

da una conversazione nel Master in Comunicazione e Linguaggi non Verbali, Università Ca' Foscari di Venezia, dicembre 2007

Pietro Citati, dalla quarta di copertina dell'edizione Adelphi

Origine: Da Camilleri: Il giorno della Civetta "Leonardo Sciascia non avrebbe mai dovuto scriverlo" http://www.ilfattoquotidiano.it/2009/11/20/camilleri-il-giorno-della-cive/12413/, ilFattoQuotidiano.it, 20 novembre 2009.
Origine: Cicerone uomo di spirito, p. 21

La rassicurazione conclusiva e il terrore finale.
Being and non-being is the central theme of all philosophy, East and West. These words are not harmless and innocent verbal arabesques, except in the professional philosophism of decadence. We are afraid to approach the fathomless and bottomless groundlessness of everything.
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 10

Origine: Da Omero, Iliade, nella traduzione di Vincenzo Monti, commentata ad uso delle scuole medie inferiori da Manara Valgimigli, nuova ristampa, Firenze, Le Monnier, 1941, pp. XV-XX; in De Marchi e Palanza, Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, Antologia della critica Letteraria dalle Origini ai nostri giorni, Casa Editrice Federico & Ardia, Napoli, 1974, p. 512.

Origine: Riferito alla frase di Calderoli del giorno precedente: «Amo gli animali, orsi e lupi com'è noto, ma quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare, anche se non dico che lo sia, alle sembianze di orango.».
libro Pragmatica della comunicazione umana

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 53-54

Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.

Saggi sulla politica e sulla società

Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 18

da Suggerimenti per un saggio sulla conversazione; in 1993
Il leone non mangia la vera vergine

“La stanza sembrava uscita da un verbale di polizia, quasi la fotografia del luogo del delitto.”
Procreazione

Origine: Meditazioni del Chisciotte, p. 337

WWE RAW, 26 novembre 2007

Origine: Citato in Giuseppe Clabrese Ho sbagliato e chiedo scusa, è stata toccata la mia famiglia http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2012/05/04/news/rossi_scuse-34432087/, Repubblica.it, 4 maggio 2012.

da Genius Loci, in Certi romanzi, pp. 339-71
Le origini del romanzo borghese
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 54
Origine: Da Tecnica e pratica psicoanalitica, traduzione di Gabriella Rusconi, 1998, Feltrinelli, Milano, p. 339 http://books.google.it/books?id=KXIj611amAgC&pg=PA339. ISBN 88-07-60032-3
da Il lettore di professione, Feltrinelli, 1960

Origine: Cinema è sogno, p. 31
Origine: Partigiani della montagna, p. 147

2003
Origine: Durante una seduta del Parlamento Europeo, 2 luglio 2003 ( Verbali della seduta http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do;jsessionid=038B51966E46C05BB423E25085DFCA77.node1?language=IT&pubRef=-//EP//TEXT+CRE+20030702+ITEMS+DOC+XML+V0//IT#creitem1, Europarl.Europa.eu).
da Vanity Fair, n. 32, 20 maggio 2004
Citazioni di Mina
da Corriere della Sera, 22 novembre 2009
Antonio Baldini, lettore vagabondo
Origine: Una passione infiammabile, p. 98
Apollinaire

Origine: Pirati e imperatori, p. 12
da Animali http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2015-03-25/animali-153442.shtml?uuid=AB3dIGFD, Il Sole 24 Ore.com, 26 marzo 2015
Origine: La santa liturgia, pp. 42-43

Origine: Da Un ermetico autodidatta https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/settembre/29/ermetico_autodidatta_co_0_92092915276.shtml, Corriere della Sera, 29 settembre 1992, p. 38.

Origine: Da Draghi e serpenti http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1977/n.19/3, Il Tempo, 22 gennaio 1977.

da Un eroe dei nostri tempi http://www.antimafiaduemila.com/2013070743888/marco-travaglio/un-eroe-dei-nostri-tempi.html, 7 luglio 2013
Il Fatto Quotidiano
da I saggi non usano punti esclamativi
da La musica, vol. III, p. 247
Storia della letteratura italiana
kR-
Tantrāloka, Capitolo XXIX
da Giorgio, malinconico tapiro, la Repubblica, 18 luglio 1990

“Il gioco del football è un «sistema di segni»; è, cioè, una lingua, sia pure non verbale.”

Origine: Dall'intervista di Leonardo Iannacci, citato in Il mio disco è Perfetto, Automese, giugno 2015, p. 47.

Origine: Da La crisi culturale della terza età del capitalismo. Dominanti e dominati nel tempo della crisi del senso e della prospettiva storica http://www.petiteplaisance.it/ebooks/1031-1060/1038/el_1038.pdf, Petite Plaisance, 2010.

Origine: Da L'Indice dei Libri del Mese, n. 6, 1989.

Origine: Da Manganelli, in Breve secondo Novecento; poi in Saggi ed epigrammi, 2003.

Capitolo quinto, Il concetto di spazio nella scienza moderna, p. 130
Storia del concetto di spazio
Origine: voce su Wikipedia.
L'interpunzione, p. 55
Guida allo scrivere corretto