Frasi su vivero
pagina 18
prefazione, p. 8
Non siamo più povera gente

Origine: Citato in Caso Sicilia, la Rai sconfessa Report http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/spettacoli_e_cultura/censuratv/casosicilia/casosicilia.html, la Repubblica, 18 gennaio 2005.

da una lettera a Cesarini; citato in Francesco Fiorentino, Il rinascimento filosofico nel Quattrocento, p. 38

Origine: Mal di Galleria, p. 174

“La morale non è altro che l'arte attiva e pratica di viver bene.”
citato in Baldassarre Poli, Saggio d'un corso di filosofia, p. 7, Volume 4, Parte 1, 1832

citato da Francesco Battistini, Corriere della sera, 26 novembre 2008, pag. 42

“Tutti gli scrittori sono viziosi mondani vogliosi di vivere fuori dal mondo.”
Il debutto
Origine: Il pensiero contemporaneo, p. 99
da On living a biological revolution. (da Vivere in una rivoluzione biologica), The Atlantic Monthly, 233, 1969, pp. 64-70; citato in Sturloni, 2006, p. 206

“Partorire è vivere – è vivere – è la gioia della vita…”
da Marchette doppio brodo estate, 17 agosto 2006

da WorldNetDaily, 23 ottobre 2006

Origine: Da Kant, Bocca, Torino, 1946, pp. 258-260; citato in Aldo Capitini, La compresenza dei morti e dei viventi, Il Saggiatore, Milano, 1966, pp. 236-237.

“Vorrei vivere felice fino a cent'anni, babbo.
Provochi?”
Dialoghi
“Il vero spreco, da sempre, non è delle cose. È della vita.”
Origine: Da La fortuna di vivere, Rizzoli, 1981.

“Là dove è libertà, non è tormento.”
da Vuol vivere in libertà, scherzo XIV, nelle Rime
Origine: Anche in Agli occhi tuoi, scherzo XXII.

dal dibattito di Putney, 28 ottobre – 11 novembre 1647; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 70

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 163

16 settembre 1928, p. 127
La forza della verità
Origine: Cfr. Ralph Waldo Emerson: «Una stupida coerenza è l'ossessione di piccole menti, adorata da piccoli uomini politici e filosofi e teologi. Con la coerenza una grande anima non ha, semplicemente, nulla a che fare. Tanto varrebbe che si occupasse della sua ombra sul muro. Dite quello che pensate ora con parole dure, e dite domani quello che il domani penserà con parole altrettanto dure, per quanto ciò possa essere in contraddizione con qualunque cosa abbiate detto oggi».

31 dicembre 1931, p. 53
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo

23 marzo 1940, p. 71
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 338

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 458

Origine: Citato in Emanuela Barbero, Alessandro Cattelan, Annalaura Sagramora, La cucina etica, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2004, p. 33. ISBN 88-7106-362-7

Origine: Citato in Le encicliche sociali dei papi, a cura di Igino Giordani, p. 167.

citato in Eluana, don Franco Barbero: "Una Chiesa disumana" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-don-franco-barbero-una-chiesa-disumana/, MicroMega, 4 febbraio 2009

“Davanti a uno che muore, la parola vivere suona oscena.”
Minima Mortalia

Origine: Citato in Alberto Farassino, Marco Ferreri, lo zingaro del cinema http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/12/29/marco-ferreri-lo-zingaro-del-cinema.html, la Repubblica, 29 dicembre 1996.

Una vettura come un'altra

citato in Eva Germaine Rimington Taylor, Mathematical Practitioners of Tudor and Stuart England

dall'intervista di Roberto Schena, [//ilvostro.it/cronaca/napoli-come-berlino-la-ricetta-tedesca-per-rilanciare-la-capitale-del-sud/56740 Napoli come Berlino: l'idea tedesca per rilanciare la capitale del Sud], IlVostro.it, 17 settembre 2012

citato in Corriere della sera, 23 febbraio 2006

Origine: Da L'Osservatore Romano, 1° maggio 1973.

“Né con te posso vivere, né senza di te.”
XII, 47

Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 67
Sicilia, p. 129
Una Sicilia senza aranci

“L'universo trova spazio dentro me, | ma il coraggio di vivere, quello, ancora non c'è.”
da I giardini di marzo, lato A, n. 1
Umanamente uomo: il sogno
Origine: Vita di Giordano Bruno, pp. 181-182

Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 172

“La gratuità esclude il calcolo, e dunque non può vivere laddove domina il mercato.”
Il dono in famiglia

“Ridere e sognare sono il segreto per vivere meglio.”
Fonte?
Origine: Da Censura dall'alto http://dipollina.blogautore.repubblica.it/2007/12/10/censura-dallalto/, la Repubblica, 10 dicembre 2007.

da L'animale, n. 9
Mondi lontanissimi
la Repubblica
Origine: Da Mennea. Il campione controvento http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/12/08/mennea-il-campione-controvento.html, 8 dicembre 1999.

“Scrivere non è vivere. È forse sopravvivere a se stessi.”
citato in Mario Lunetta, Poesia italiana oggi: un'antologia critica degli ultimi poeti, Newton Compton editori, 1981

Esposizione delle belle arti in Venezia