Tim Dean
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
Frasi sugli uomini
pagina 30
Tim Dean
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
Origine: Citato in Corriere della Sera, 1° agosto 2001.
“Quale logica o legge di vita potrà mai spiegare | la diabolica impresa | di quegl'uomini eletti?”
da Un sorso in più, n. 6
Confusa e felice
“Tutto ciò che fa degli uomini dei buoni cristiani, ne fa dei buoni cittadini.”
Senza fonte
Origine: La puttana di Babilonia, p. 69
Origine: Squadra d'esplorazione, p. 285
in Hitler e l'Ordine teutonico, nel testo Il Collegio di Sociologia p. 288-289
cavallo verso gli uomini
Scacco a Dio
Origine: La guerra del Vespro Siciliano, pp. 120 sg.
da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19
Pecore e pastori
“Eh! uomini, slate giusti. Prima soccorrete, e poi consigliate.”
da Il Delatore, Atto III, Scena I
Origine: Citato in Harbottle, p. 298.
“I popoli felici non hanno storia. La storia è la scienza dell'infelicità degli uomini.”
da Una storia modello, traduzione di Mariolina Romano, Einaudi, 1988
da Conferenza a Palazzo Pallavicini, Roma 3 dicembre 1996. Citato nel retro di Le Radici Cristiane dell'Europa, a cura del Centro Culturale Lepanto
Ibidem
Editoriali in Radici Cristiane
N. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
N. 25, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
da Orazione III, In lode della fiorentina lingua, p. 59, aprile 1564
Orazioni
I luoghi e la polvere
Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti
Abrakadabra: storia dell'avvenire
Le pietre di Pantalica
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 40-41
“Tutti gli uomini del deficiente, regia di Paolo Costella (con la Gialappa's Band)”
1999
citato in Olivier Boulnois, Duns Scoto: il rigore della carità, p. 64, traduzione di Costante Marabelli, Jaca Book, Milano, 1999
citato in Guida alla lettura, Apuleio, Le metamorfosi, Sulla magia e in sua difesa, EDIPEM, Novara 1973
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 111
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 143
citato in Massimo Viglione, Rivolte dimenticate: le insorgenze degli italiani dalle origini al 1815, Città Nuova, p. 115
Origine: Citato in Castelot, Regina Margot, p. 205.
“Dobbiamo diventare di nuovo una "Chiesa che va incontro agli uomini."”
Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato
dall'allocuzione Vogliamo anzitutto, 13 febbraio 1929
“Piacere ai prìncipi non è per gli uomini piccola lode.”
I, 17, 35
Epistole
(II, 1-3)
Beatus ille, qui procul negotiis, | ut prisca gens mortalium, | paterna rura bubus exercet suis.
Epodi
da The Talented Tenth, in The Negro Problem, New York 1903
Origine: Citato in Enrica Rigo, Lezioni di Razza, il manifesto, 21 gennaio 2009.
“Il rischio per gli uomini così come per le nazioni, fa parte del gioco di Dio.”
Senza fonte
Origine: Rimbaud, p. 10
Il genio di Teresa di Lisieux
Il genio di Teresa di Lisieux
Origine: Miliardari in borghese, p. 35
Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 184
Origine: Il pensiero contemporaneo, p. 134-135
Origine: Storia del corpo femminile, p. 16
Capitolo ottavo, La politica e l'attesa del futuro, p. 586
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza
Origine: Testimonianza di Bruno Zenoni, in Portelli, Biografia di una città cit., p. 288.
“Molti pensano di essere attratti da Dio e dalla natura, quando sono rifiutati dagli uomini.”
Senza fonte
“Il ricordo è un compromesso: gli uomini si difendono con quello.”
da Racconti
Del perché l'economia africana non è mai decollata
Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005.
Non è un caso che gli attacchi più violenti contro gli omosessuali vengano proprio da coloro che disprezzano la donna e la considerano inferiore all'uomo.
Sii bella e stai zitta