
da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998
da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998
Origine: Citato in Stefano Masi, Enrico Lancia, Sophia Loren, Gremese Editore, 2001.
Il messaggio di addio pubblicato il giorno dopo la sua morte, in cui lasciava a Snoopy il compito di congedarsi
citato in "Grazie, cari amici lettori ma nessun altro mi sostituira" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/febbraio/13/Grazie_cari_amici_lettori_nessun_co_0_0002138925.shtml, Corriere.it, 13 febbraio 2000
“Mai dire ad un bambino, hai un'anima. Insegnagli che lui è un'anima e che ha un corpo.”
Il giornale dell'anima
a suor Agnese di Gesù, 20 novembre 1887
Lettere
cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi
Verso un'ecologia della mente
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 101, ISBN 88-454-1202-4.
Origine: La morte della famiglia, p. 31
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
“Appartengo agli uomini libidinosi che in realtà sono bambini piangenti.”
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 120
cfr Lc 2,12), egli offre la possibilità di guardare con occhi nuovi le realtà di ogni giorno. Potrà assaporare la potenza del fascino interiore dell'amore di Dio, che riesce a trasformare in gioia anche il dolore. (24 dicembre 2006)
Origine: Lo sviluppo mentale del bambino, p. 26
Origine: Ladra di tempo, serva infedele, p. 59
p. 25
“I bambini sanno qualcosa che la maggior parte della gente ha dimenticato.”
Diari
... ]. L'educastrazione ha come obiettivo la trasformazione del bimbo, tendenzialmente polimorfo e "perverso", in adulto eterosessuale, eroticamente mutilato ma conforme alla Norma. (I, 2; p. 17)
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
Citazioni di David Croneneberg
Origine: Da un'intervista con Roy Blackwelder, 1999.
da Anima latina, lato B, n. 3
Anima latina
da Questione di cellule, lato B, n. 2
Io tu noi tutti
Non ho nessun rimpianto, ma non è stata un'infanzia felice. In qualche modo questo disco [If on a Winter's Night] riflette quel periodo della mia vita quando, d'inverno, accompagnavo mio padre a consegnare il latte nelle case e fantasticavo su quello che sarebbe stato il mio futuro, sul mio diventare musicista, sull'avere una famiglia. Sognare fa bene perché, a forza di farlo, a volte i sogni si avverano: a me è successo. Sto ancora vivendo un sogno. Qualcuno, prima o poi, mi sveglierà.
Se incominci a costruire muri intorno a te per tenere lontana la realtà, finisci come Michael Jackson.
Il matrimonio è un'istituzione molto complicata. La cosa più importante è che a me mia moglie piace. Capisce la differenza? Non è solo amore, è che una persona ti deve piacere anche per le cose che dice, per quello che pensa. La cosa difficile è mantenere nel tempo questi sentimenti perché le persone cambiano e allora devi adattarti, non puoi essere rigido. Naturalmente io non sono il marito perfetto e lei non è la moglie perfetta, ma insieme navighiamo. Trudie è la mia migliore amica. Siamo della stessa generazione, abbiamo avuto un'educazione simile, esperienze simili.
“Firenze l'è piccina… e vista dal piazzale, la pare una bambina, vestita a carnevale.”
da Firenze
da Tutto sull'amore
Citazioni da Tutto sull'amore
3 novembre 2007
Decameron (programma tv)
Mi piace il calcio ma non quello di oggi
cap. VII, p. 143
Da zero a tre anni
“Mi hai deluso, bambina. E io non ammetto questo genere di delusioni.”
Diario di un killer sentimentale
“Il grande uomo è colui che non perde il suo cuore di bambino.”
“Da bambino ero abbastanza spensierato, ma mi annoiavo da morire.”
da L'arte dell'inganno
da Stasera io qui
Mina Live '78
da Se avessi tempo
Lochness
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/03/eravamo-piu-civili-40-anni-fa/, 3 dicembre 2012
Citazioni di Mina
citato in Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/04/Sono_innamorato_Chopin__co_7_080404023.shtml, 4 aprile 2008
“L'Europa senza Grecia è come un bambino senza certificato di nascita.”
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 253
Origine: Da La verità, vi prego, sull'amore; in W. H. Auden, La verità, vi prego, sull'amore, traduzione di Gilberto Forti, Adelphi, 1995; p. 17.
L'equilibrio è una unità
Ancora dalla parte delle bambine
Origine: Dal processo del 13 marzo 1990 presso il Tribunale di Trento; citato in Alla ricerca di cause migliori (IV) – Da Trento a Monza, vent'anni dopo http://www.altriabusi.it/2012/01/23/alla-ricerca-di-cause-migliori-iv-da-trento-a-monza-ventanni-dopo/, Altriabusi.it, 23 gennaio 2012.
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 2
In Italia si chiama amore
Origine: La razza. Analisi di un mito, pp. 357-358
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973
da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano
dall'intervista a Echo Vedettes del 20 marzo 1999
1999
Origine: 4 luglio 2006; citato in Gaynews.it http://web.archive.org/web/20070726031645/http://www.gaynews.it/view.php?ID=38249.
Origine: Da "Diventare vegetariani è meglio" http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/bistecca-artificiale/bistecca-veronesi/bistecca-veronesi.html?ref=search, la Repubblica, 21 agosto 2008.