Frasi sul mondo

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema viaggio, saggezza, guerra, fame.

Migliori frasi sul mondo

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Billy Graham photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Donne photo
Caparezza photo

“L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da China Town, n. 9
Museica

Gesù photo

“Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

15, 18
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

Kurt Cobain photo

“Sfigati del mondo unitevi.”

Diari

Jack Kerouac photo

“Il mare non parlava per frasi ma per versi.”

Big Sur

Mika photo

“Tutte queste illusioni sono davvero il mio mondo.”

Mika (1983) cantautore libanese

Life in Cartoon Motion

Michael Jackson photo
Vasco Rossi photo

“Eh… già, | sembrava la fine del mondo, | ma sono ancora qua!”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Eh... già, n. 6
Vivere o niente
Origine: Testo di Roberto Casini, Andrea Righi e Vasco Rossi.

Frasi sul mondo

Noyz Narcos photo
Charles Bukowski photo
Tupac Shakur photo

“16 giugno, 1971, una madre ha messo al mondo un figlio che veniva dall'Inferno.”

Tupac Shakur (1971–1996) rapper, attivista e attore statunitense

June 16, 1971, mama gave birth to a Hell rasing heavenly son.
Senza fonte

Charles Bukowski photo

“C'è abbastanza perfidia, odio, violenza, assurdità nell'essere umano medio
per rifornire qualsiasi esercito in qualsiasi giorno
E i migliori assassini sono quelli che predicano la vita
E i migliori a odiare sono quelli che predicano l'amore
E i migliori in guerra - in definitiva - sono quelli che predicano la pace
Quelli che predicano Dio hanno bisogno di Dio
Quelli che predicano la pace non hanno pace
Quelli che predicano amore non hanno amore
Attenti ai predicatori
Attenti ai sapienti
Attenti a quelli che leggono sempre libri
Attenti a quelli che o detestano la povertà o ne sono orgogliosi
Attenti a quelli che sono sempre pronti ad elogiare poiché hanno loro bisogno di elogi in cambio
Attenti a quelli pronti a censurare: hanno paura di quello che non sanno
Attenti a quelli che cercano continuamente la folla: da soli non sono nessuno
Attenti agli uomini comuni alle donne comuni
Attenti al loro amore
Il loro è un amore comune che mira alla mediocrità
Ma c'è il genio nel loro odio
C'è abbastanza genio nel loro odio per ucciderti
Per uccidere chiunque
Non volendo la solitudine
Non concependo la solitudine
Cercheranno di distruggere tutto ciò che si differenzia da loro stessi
Non essendo capaci di creare arte non capiranno l'arte
Come creatori, considereranno il loro fallimento solo come un fallimento del mondo intero
Non essendo in grado di amare pienamente considereranno il tuo amore incompleto
E poi odieranno te
E il loro odio sarà perfetto
Come un diamante splendente
Come un coltello
Come una montagna
Come una tigre
Come cicuta
La loro arte
più raffinata”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense
Meryl Streep photo
Emis Killa photo

“Se il mondo fosse cieco ascolterebbe musica due volte tanto | non avresti pregiudizi verso qualcun altro.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Se il mondo fosse, 2012
Non incluse negli album

Charles Bukowski photo

“A volte ho la sensazione di essere solo al mondo. Altre volte ne sono sicuro.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

libro Niente canzoni d'amore

Emis Killa photo

“E intanto che il mondo va a picco | io non piango non abbaio e resto zitto.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Come un pitbull, n. 5
L'erba cattiva

Gesù photo

“Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

8, 12
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

Emis Killa photo

“Se il mondo fosse muto non direbbe le bugie | sarei sincero con me stesso, anch'io senza le mie.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Se il mondo fosse, 2012
Non incluse negli album

Emis Killa photo
Emis Killa photo
Adolf Hitler photo
Haruki Murakami photo
Adolf Hitler photo

“Mussolini è il primo uomo politico del mondo, a cui nessuno può paragonarsi nemmeno lontanamente.”

Adolf Hitler (1889–1945) dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945

Origine: Da una dichiarazione fatta a Galeazzo Ciano il 24 ottobre 1936; citato in Wiliam L. Shirer, Storia del Terzo Reich, Einaudi, Torino, 1963, p. 327.

Kurt Cobain photo
Michael Jackson photo
Robert Baden-Powell photo

“Cercate di lasciare questo mondo un po' migliore di quanto non l'avete trovato.”

da "L'ultimo messaggio di B.-P. agli Esploratori" su "Scautismo per ragazzi", ed. Fiordaliso, 1999, pag. 355

Mondo Marcio photo

“Chi ci ha mandato in questo mondo come pecore tra i lupi? | Ci ha detto le regole e poi tanti saluti.”

Mondo Marcio (1986) rapper, beatmaker e produttore discografico italiano

da Nessuna via di uscita, n. 9
Solo un uomo

Tiziano Ferro photo
Edith Stein photo
Michael Jackson photo
Mondo Marcio photo
Cassandra Clare photo
Emis Killa photo

“Se il mondo fosse sordo dimostrerebbe amore con i fatti | non con le parole.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Se il mondo fosse, 2012
Non incluse negli album

Léon Degrelle photo
Javier Zanetti photo
Michael Jackson photo
Vasco Rossi photo

“Ed è proprio quello che non si potrebbe che vorrei | ed è sempre quello che non si farebbe che farei.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Il mondo che vorrei, n. 1
Il mondo che vorrei

Cassandra Clare photo

“Se in tutto il mondo non c'è nessuno a cui importa di te, esisti davvero?”

Cassandra Clare (1973) scrittrice statunitense

Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, L'angelo

Jovanotti photo
Sandro Pertini photo
Fabrizio Moro photo
Cesare Cremonini photo

“Capirai che il cielo è bello perché | in fondo fa da tetto a un mondo pieno di paure e lacrime.”

Cesare Cremonini (1980) cantautore, attore e musicista italiano

da Vieni a vedere perché, n. 10
Bagus

Fabio Volo photo
Luigi Pirandello photo
Lionel Messi photo
Daisaku Ikeda photo
Charles Bukowski photo
Alessandro Del Piero photo
LeBron James photo
Fabio Caressa photo
Gesù photo
Fabri Fibra photo

“La vita è guerra è pace, | prova a cadere da quassù e rialzarti se ne sei capace, | tutto il mondo è fuori come Vasco su "Albachiara",' | invece io resto lucido perché dagli sbagli si impara.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Dagli sbagli si impara, n. 19
Guerra e pace
Origine: Vasco Rossi, Alba chiara (1979): «Tu sola dentro la stanza | e tutto il mondo fuori.»

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Tupac Shakur photo
George R. R. Martin photo
Nesli photo

“Perché non c'è mai stato niente di più bello al mondo per me | Sei solo tu che mi hai capito in fondo.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Se Perdi, n. 9

Vasco Rossi photo
Gesù photo
Pino Puglisi photo
Gesù photo
Jovanotti photo

“E le miei mani hanno applaudito il mondo perché il mondo è il posto dove ho visto te.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Dove ho visto te, n. 4
Safari

Michael Jackson photo
Mondo Marcio photo

“Toc Toc! Mondo Marcio chi è? | Lo strafottuto uomo nero del rap!”

Mondo Marcio (1986) rapper, beatmaker e produttore discografico italiano

da Toc toc, n. 5
Solo un uomo

Léon Degrelle photo

“Noi usciremo fuori da questo decadimento solo attraverso un'immensa rettificazione morale, insegnando di nuovo agli uomini ad amare, a sacrificarsi, a vivere, a lottare e a morire per un ideale superiore. In un secolo in cui si vive soltanto per sé, occorrerà che centinaia, migliaia di uomini non vivano più per se stessi ma per un ideale comune, disposti sin dall'inizio a sostenere per esso tutti i sacrifici, tutte le umiliazioni, tutti gli eroismi. Contano soltanto la fede, la fiducia ardente, l'assenza completa di egoismo e di individualismo, la tensione di tutto l'essere verso il "servizio"”

per quanto ingrato possa essere, ovunque esso si svolga –, il servizio di una causa che va al di là dell'uomo, e che esige da lui tutto, senza promettergli nulla. Contano soltanto le qualità dell'anima, le sue vibrazioni, il dono totale, la volontà di tener alto al di sopra di tutto un ideale, nel disinteresse più assoluto. Giunge l'ora in cui, per salvare il mondo, vi sarà bisogno del pugno di eroi e di santi che faranno la Riconquista. (p. 166-167)
Militia

Gesù photo

“Vi ho detto queste cose perché abbiate pace in me. Voi avrete tribolazione nel mondo, ma abbiate fiducia; io ho vinto il mondo!”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

16, 33
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

Michael Jackson photo
Emis Killa photo

“Che non piangono, ma soffrono e non lo dimostrano | ma nel mio mondo il finale è diverso.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Come un pitbull, n. 5
L'erba cattiva

Erwin Rommel photo

“…il soldato tedesco ha stupito il mondo, il Bersagliere italiano ha stupito il soldato tedesco…”

Erwin Rommel (1891–1944) generale tedesco

Origine: http://www.esercito.difesa.it/organizzazione/armi-e-corpi/fanteria/le-specialita/i-bersaglieri Minsitero della Difesa, Bersaglieri.

Umberto Eco photo

“La prima qualità di un onest'uomo è il disprezzo della religione, che ci vuole timorosi della cosa più naturale del mondo, che è la morte, odiatori dell'unica cosa bella che il destino ci ha dato, che è la vita, e aspiranti a un cielo dove di eterna beatitudine vivono solo i pianeti, che non godono né di premi né di condanne, ma del loro moto eterno, nelle braccia del vuoto. Siate forte come i saggi dell'antica Grecia e guardate alla morte con occhio fermo e senza paura.”

The Island of the Day Before
Variante: Signore," aveva risposto Saint-Savin, "la prima qualità di un onest'uomo è il disprezzo della religione, che ci vuole timorosi della cosa più naturale del mondo, che è la morte, odiatori dell'unica cosa bella che il destino ci ha dato, che è la vita, e aspiranti a un cielo dove di eterna beatitudine vivono solo i pianeti, che non godono né di premi né di condanne, ma del loro moto eterno, nelle braccia del vuoto. Siate orte come i saggi dell'antica Grecia e guardate alla morte con occhio fermo e senza paura. Gesù ha sudato troppo aspettandola. Che cosa aveva da temere d'altra parte, poiché sarebbe resuscitato?

Adolf Hitler photo
Haruki Murakami photo
Fabio Caressa photo

“L'ho visto volare leggero come un angelo, quando aveva la faccia da putto. L'ho visto inventare un tiro che è diventato solo il suo e lanciarsi tra i grandi ancora ragazzo. L'ho visto segnare con la sua squadra soprattutto nelle partite che contavano, negli scontri diretti, nelle finali in giro per il mondo.
L'ho visto arrabbiarsi e digrignare i denti se c'era un principio da difendere e chinare la testa se il suo bene non era quello dei compagni. L'ho visto lottare contro gli egoismi, anche contro i suoi, perché crescendo ha capito cosa voglia dire il gruppo. L'ho visto parlare di valori e comportarsi di conseguenza.
L'ho visto inciampare e poi cadere. L'ho seguito mentre si rialzava a fatica. L'ho visto lottare contro allenatori e mal di pancia nervosi. L'ho visto amare la maglia azzurra e non riuscire a farlo capire. Poi l'ho visto portarci a Berlino.
L'ho visto capire che le cose cambiano, modificare il gioco, segnare 11 gol di seguito su rigore se il rigore poteva essere il massimo da dare alla squadra in quel momento. L'ho visto adattarsi dove non voleva, sacrificarsi facendolo ricordare. L'ho visto umile e l'ho visto presuntuoso. L'ho visto soffrire quando ha sbagliato. L'ho visto uscire in smoking bianco, immacolato, da una discarica.
Non l'ho visto mollare, mai. Non ho mai letto di lui sui giornali degli scandali. Ieri sera l'ho guardato mentre si sedeva in panchina, con il broncio di chi vuole giocare. L'ho visto applaudire i compagni per i gol che segnavano, esultare per la squadra. L'ho visto entrare in campo senza riscaldamento, lui che non è più un ragazzino. L'ho visto strillare al ragazzo che parlava troppo, perché ci vuole rispetto. L'ho visto segnare una punizione da artista e un rigore da ragioniere. Sono contento di aver visto Alex Del Piero fare tutte queste cose. Alex Del Piero è un bell'esempio per i miei figli.”

Fabio Caressa (1967) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Da Skylife, 26 novembre 2007.

Gue Pequeno photo
Rick Riordan photo
Charles Bukowski photo

“La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.”

da Fica a stufo
Storie di ordinaria follia

Stefano Benni photo

“Il pianeta più strano di cui ho sentito raccontare è il pianeta della Sacra Merda. In esso la merda è la più grande ricchezza, la moneta con cui si compra tutto. Gli abitanti non hanno portafogli: ma grossi vasi che portano in giro, e più sono grossi e puzzano e più si vantano. Le banche sono dei giganteschi pozzi neri, guardati a vista da poliziotti e vigilantes. Qua si effettuano i versamenti. Dai più piccoli, alla vecchina che viene a consegnare due palline da coniglio, tutti i suoi risparmi, al commerciante che viene a portare l'incasso della giornata, una carriolona ben odorosa. Naturalmente, nelle case non si dice "vado nel bagno", ma si dice "metto nel salvadanaio". Ogni bambino ha il suo vasino fatto a maialino. Ahimè! Anche in questo paese c'è chi vende anima e corpo, per diventare merdoso a dismisura! C'è chi rapina, e sotto la minaccia di una pistola ti obbliga a depositare lì, per strada, tutto il malloppo che hai in pancia! Se qualcuno, incautamente, si ferma in un prato per fabbricare un po' di contante, stia attento che nel breve tempo che si tira su i pantaloni, qualcuno gli avrà già sottratto il suo bene. Per non parlare degli esibizionisti: quelli che quando entrano al ristorante, eccoli mettere merda qua e là in mano ai camerieri: e lasciano come mancia uno stronzo come un cotechino: e dicono, non per vantarmi, ma ho tanta merda che non so più dove metterla! L'economia in questo pianeta è naturalmente soggetta agli sbalzi di questo genere primario: qui la mancanza di investimenti si chiama stipsi, e l'inflazione si chiama diarrea. Speriamo di mantenere il tetto della diarrea sotto il dieci per cento, dicono i governanti. E poi scoppiano gli scandali, e si scopre che segretamente i governanti prendevano quintali di merda dagli industriali e chiudevano un occhio sul contrabbando di merda all'estero. Esistono anche le cambiali, uno può acquistare una macchina, ad esempio, prendendo dieci purganti al momento dell'acquisto: ma poi se la cambiale andrà in protesto, sarà dichiarata panciarotta. E ci saranno perquisizioni e a volte anche sequestri da parte di chirurghi-finanzieri. Ma questo capita ai pochi sfortunati: questo pianeta è ricco. Tutti i mesi, ogni giorno sei, San Libero, si fa la festa della Santa Merda. I più grandi merdoni del paese convengono con grandi macchine color crema e marron, e riempiono saloni pieni di lampadari e bei quadri e porcellane da bagno. Le signore sono vestite tutte di bianco e i signori in rosa. Si sente dire: lo vedi quello? Ha fatto la merda con le bische: è un parvenù. Quello invece: uh, è di sangue blu, la sua famiglia è sempre stata un letamaio. E tutti ballano, e soprattutto scorreggiano, per mostrare la loro ricchezza. Le grosse signore scorreggiano in tonalità di bordone gonfiando come vele i vestitoni stretti di raso, le giovani signori scorreggiano deliziosamente con virtuosismi di flauto e clarinetto, i ricchi commercianti petano come cannoni scambiandosi pacche sulle spalle, gli intellettuali sfiatano con grande sofferenza, spiegando che la merda non è poi tutto al mondo, i giovani brillanti tirano bronze pungenti che alzano le falde dei loro frac in eleganti impennate, i vecchi nobili brontolano e spetazzano e non raramente nel far ciò cade nelle loro mutande qualche spicciolo, i bambini trillano ventini, i neonati pigolano e il padrone di casa, apparendo sulla soglia rosso e trionfale, spara un peditone storico con fremente interminabile premito che scrolla le cristallerie e a voce alta dice: "Il pranzo è servito!" E tutti vanno a lavarsi le mani.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Madre Teresa di Calcutta photo
Madre Teresa di Calcutta photo
Ralph Waldo Emerson photo
Romano Battaglia photo
Haruki Murakami photo
Jovanotti photo
Sandro Pertini photo
Charlie Chaplin photo

“Vivi! È veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa! La Vita è troppo bella per essere insignificante!”

Charlie Chaplin (1889–1977) attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico

Origine: Citato in Jean Cocteau, Il mio primo viaggio, p. 76.

Michael Jackson photo