Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 48
Frasi sull'amore
pagina 55
da Supermarket, lato B, n. 3
Amore e non amore
Origine: Citato in Nicola Sellitti, Bruscolotti, una vita in azzurro: "Napoli, ricorda quella partita dell'86" http://www.repubblica.it/rubriche/la-storia/2016/02/09/news/bruscolotti_verso_juventus_napoli-133032932/, Repubblica.it, 9 febbraio 2016.
da Apocalissi in bassa frequenza
Origine: Da L'etèra letteraria, Il Giornale Nuovo, 13 settembre 1978; ora in Geometrie anamorfiche: saggi di arte, letteratura e bizzarrie varie, a cura di Graziella Pulce, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2002, p. 185-86.
“L'amore sano, normale, è l'amore perché; ma il vero amore è l'amore sebbene.”
citato in Pitigrilli, L'ombelico di Adamo, Sonzogno, Milano 1951, p. 34
Origine: Whitman si riferisce ai lavori di William Shakespeare, Percy Bysshe Shelley, William Cullen Bryant e Alfred Tennyson.
Origine: Da La Bibbia come poesia; in Giorni rappresentativi e altre prose, pp. 529-530.
Origine: La donna di legno, p. 161
Ave crux
“E s'udian gli usignoli al primo albore | E gli asini cantar versi d'amore.”
I, 6
La Secchia rapita
2016
Origine: Citato in Gael Garcia Bernal tra Neruda, Biografilm e Ambulante http://outsidersweb.it/2016/07/11/gael-garcia-bernal-neruda-biografilm-ambulante/, Outsidersweb.it, 11 luglio 2016.
Origine: Dall'introduzione al Cantico dei cantici, in La Bibbia, p. 700.
Ma le stelle quante sono
Origine: Da Baruch Spinoza. Citato in Filippo Mignini, Un «segno di contraddizione», in Spinoza, Opere, Mondadori, Milano, 2007, p. XI. ISBN 978-88-04-51825-9
da Il fazzoletto
Non essere Dio
“La lettura è, come l'amore, un modo di essere.”
Come un romanzo
“Com'è bello far l'amore da Trieste in giù, | com'è bello far l'amore io son pronta e tu…”
da Tanti auguri, n. 6
Raffaella
“L'amore ha anche questo in comune con la poesia: che, quando ci si spiega, si è perduti.”
Variazioni sull'impossibile
da Perché vado d'accordo con le idee dei papi sull'amore e la vita, Il Foglio, 8 gennaio 2008
da Ancora vivo, n. 2
C'è sempre un motivo
Aucune des fautes de l'Église ne plonge ses racines dans l'Évangile. Jésus est non-violent. Le retour à Jésus est un recours contre les excès de l'institution ecclésiale. Le recours à Mahomet, au contraire, renforce la haine et la violence. Jésus est un maître d'amour, Mahomet un maître de haine.
“[…] a un mondo d'altro tempo | quando virtù teneva amore in grembo.”
Commedia
Origine: Citato in Maurizio Cucchi, Irritante ma straordinario poeta http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,10/articleid,1633_04_1977_0046_0010_25874972/, La Stampa, 10 dicembre 1977, p. 10.
Origine: Da Aa. Vv., Pro Siciliani, a spese del Risveglio Educativo, 1888, p. 16.
“Ho scritto sull'amore, e non ho mai avuto una donna.”
da una lettera a Febo d'Adda, 1798
da Tanti auguri, n. 6
Raffaella
Origine: Testo di Gianni Boncompagni e Daniele Pace.
da Sulle novelle e altri scritti in prosa, p. 196
Citato in Leone Traverso, Studi di letteratura greca e tedesca
“Terra sterile e secca dopo il passaggio dell'amore | come fai a chiamarlo con questo nome?”
Origine: Da Ti odio poesia, DeComporre, 2015.
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 20-21
Philippa: VII; p. 117
Mentre l'Inghilterra dorme
“La contemplazione nasce dall'amore. Solo dall'amore. Come tutto, del resto.”
Il Signore dei Sogni
da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon da Maloja del 17 IV 98, p. 74
Venticinque lettere
“Tutte le cose che Dio ha create hanno l'amore per causa e per fine insieme.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 64
Amorino
“Il Decano Hanàn il Vecchio: Nell'esuberanza del tuo amore hai varcato le frontiere del divino.”
Origine: Verbale del Processo di Gesù Nazareno, p. 41
Origine: Preferisco i cani (e un gatto), pp. 40-41
“L'amore nasce di nulla e muore di tutto.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 47
Origine: Da Black Beauty; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 160. ISBN 978-88-7106-742-1
Di mamma ce n'è più d'una
Origine: Rapsodia satanica. Poema cinemusicale, p. 29
Luminal