da L'oblio, traduzione di Mariapaola Dettore, Feltrinelli Editore, 1995
Il danno
Frasi sull'amore
pagina 54
Origine: Citato in Manin Giuseppina, Risi: sbagliati i paragoni si tratta di altre storie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/ottobre/31/Risi_sbagliati_paragoni_tratta_altre_co_0_9610317037.shtml, Corriere della Sera, 31 ottobre 1996, p. 37.
“L'amore logora, l'odio pure | ma lascio ai mezzi uomini le mezze misure. (da Ombre”
Emis Killa)
Collaborazioni
Origine: Da Avventura del personaggio, Ceschina, Milano, 1968, pp. 161-67.
Origine: Missionaria dei tempi nuovi, p. 33
da Pro Domo, Stoccolma 1938, pp. 34-35
Origine: Citato in Peppino Ortoleva e Marco Revelli, L'età contemporanea, Il Novecento e il mondo attuale, Mondadori, 1998. p. 167.
Il mistico trombetta, 8, p. 588
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte
“Amico, una parola che, espressa da una donna di cui avremmo voluto l'amore, suona come un'offesa.”
1999
Venere lesa
Origine: Dall'intervento tenuto il 7 febbraio 1998 durante l'Assemblea nazionale di Alleanza Nazionale presso l'Hotel Ergife, Roma; ascoltabile su Radioradicale.it http://www.radioradicale.it/scheda/98372/98727-assemblea-nazionale-di-alleanza-nazionale-co-hotel-ergife.
“Gli occhi ancora di colomba sul volto d'amore scomparso da tempo e adesso volto della vita.”
Origine: Maggie Cassidy, p. 37
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 385
“In amore la vittoria è sempre dell'anima che sa rendersi schiava.”
Saper amare
“È questo il guaio, la gelosia, l'amore… Io vado in cerca dell' amicizia.”
Origine: Monte Mario, p. 71
Origine: Da Baricco scrittore zelante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/23/Baricco_scrittore_zelante_co_0_9605235886.shtml, Corriere della Sera, 23 maggio 1996.
da In queste lunghe notti d'inverno che la Luna, Il secondo libro dei sonetti per Elena, p. 143
Amori
“Dallo spazio gli astronauti vedono quelli che fanno l'amore come puntolini di luce.”
Origine: Ogni cosa è illuminata, p. 117
Origine: Da Profili: Thomas Mann, L'Italia che scrive, a. XXXIX, n. 1, gennaio 1956, p. 2.
da Vivere l'amore ogni giorno con la Comunicazione Nonviolenta
Agli operai della Francia, Caprera, 1° ottobre 1861; p. 235
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Canto dedicato all'amico Ischaq ben Yalton. Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 302.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, pp. 302-303
Lovers
“La menopausa è il periodo dorato dell'amore.”
La vita facile
da L'amore non ha religione, n. 2
Che bella giornata
Variante: L'amore non ha religione | non è cattolico, non è mormone | no! Non è evangelico né protestante | l'amore è quando ti diventa grande.
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 48
Origine: Citato in Rat-Man n.100: l'omaggio degli autori http://www.fumettologica.it/2014/01/rat-man-n-100-l-omaggio-degli-autori/2/, Fumettologica.it, 16 gennaio 2014.
Origine: Dal programma radiofonico La Zanzara, Radio 24; citato in Fiorella Mannoia Vs Gianluca Buonanno: "È per gente come lui che i giovani gay si suicidano. È una m...a" http://www.huffingtonpost.it/2014/09/19/mannoia-buonanno_n_5847906.html, HuffingtonPost.it, 19 settembre 2014.
Origine: La mia autobiografia, p. 25
“Dicono che il tempo guarisca il dolore | Fino a che rimane solamente l’amore.”
Resurrection
L'impotenza, CD 1, n. 11
Far finta di essere sani
2007
Origine: Dalla lettera alla moglie; citato in Berlusconi risponde alla moglie: "Mai fatto proposte di matrimonio" http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/lettera-veronica/lettera-silvio/lettera-silvio.html, Repubblica.it, 31 gennaio 2007.
“L'amore di una donna è spesso come un'ala in cerca di orizzonti.”
Saper amare
Citazioni tratte da discorsi, Veglia di Pentecoste http://www.news.va/it/news/testo-integrale-con-le-risposte-di-papa-francesco, Radio Vaticana, 19 maggio 2013
Udienze, Udienza Generale 23 ottobre 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20131023_udienza-generale_it.html
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 107
citato in Brunetta e l'amore per gli ultimatum: «Io non mi faccio mai intimidire» http://www.corriere.it/politica/09_maggio_15/brunetta_roncone_roncone_a241fb98-4120-11de-8b5d-00144f02aabc.shtml, 15 maggio 2009
Aria su le quattro corde
Origine: Dall'intervista di Valentina Ravizza, Claudia Zanella, la moglie vegana di Brizzi: «Non sono estremista, proteggo chi amo» http://veggoanchio.corriere.it/2016/02/01/claudia-zanella-la-moglie-vegana-di-brizzi-non-sono-estremista-proteggo-chi-amo/, Corriere.it, 1º febbraio 2016.
“In amore il dolore è proporzionale alla bellezza della storia che hai vissuto.”
Scusa ma ti chiamo amore
Origine: Dalla lettera di risposta a un coltivatore dell'Idaho, 30 luglio 1947; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 144.
Origine: Un coltivatore dell'Idaho aveva inviato una lettera ad Einstein l'11 luglio 1947, informandolo che aveva chiamato suo figlio Albert e chiedendogli di scrivere due righe, con l'intento di conservarle e consegnarle al figlio quando sarebbe cresciuto. Dopo aver ricevuto la risposta di Einstein, l'uomo rimase molto contento, così scrisse nuovamente allo scienziato allegandogli una foto del piccolo Albert e promettendogli un sacco di patate dell'Idaho. Tale promessa venne poi mantenuta ed Einstein ricevette un grosso sacco di patate. Il lato umano, p. 43.
Origine: Il lato umano, p. 43
Origine: La mia autobiografia, p. 441
“Quando l'amore vuol parlare, la ragione deve tacere.”
Origine: Da Le Joueur; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013.
Ave Mary
Destini
Origine: In Josep Carner, Carles Riba, J. V. Foix e Salvador Espriu, Poesia catalana del novecento, a cura di Giuseppe E. Sansone, Newton Compton Editori, Roma, 1979, p. 23.
Origine: Da Speyr von Adrienne, in Aa. Vv., Dizionario di Mistica, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 1998. ISBN 88-209-2482-X
da Cinque giorni, n. 1
Come uomo tra gli uomini
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 51
Origine: Citato in Carlotta Niccolini «Non ci crede nessuno ma io sono un ottimista» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/15/Non_crede_nessuno_sono_ottimista_co_7_060215068.shtml, Corriere della Sera, 15 febbraio 2006, p. 19.
Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità
“Dio vuole soltanto insegnarci ad amare, e più l'uomo diventerà potente più avrà bisogno di amore.”
Origine: Da Spiritualità dei laici, Cittadella Editrice, traduzione di Carla Tessore.