Frasi su afflitto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema afflitto, vita, dio, essere.
Frasi su afflitto

Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG

“Afflitto da un complesso di parità. Non si sente inferiore a nessuno.”
in treno verso Firenze, settembre 1965
Diario degli errori

Origine: Dal discorso al raduno della Lega Nord a Pontida, 16 giugno 1991.

Origine: Riferito alla frase di Calderoli del giorno precedente: «Amo gli animali, orsi e lupi com'è noto, ma quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare, anche se non dico che lo sia, alle sembianze di orango.».

“Il lavoro è la cura suprema di tutte le miserie e i mali che hanno mai afflitto l'umanità.”

“Quei soli che capiscono tutta l'amarezza dei dolori di spirito possono consolare gli afflitti.”
L'arte di comandare, Pensieri morali

Origine: Lettera a nome di Francesco Piranesi al generale D. Giovanni Acton, p. 38
Parte prima, VII, p. 257
I, 39
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 355.
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
da Sull'Istoria della filosofia antica di Enrico Ritter, tradotta in francese da Tissot citato in Il progresso delle scienze, delle lettere e delle arti, vol. XVI, Anno VI, Tipografia Flautina, Napoli 1837

da Chi vuole essere Fabri Fibra?, n. 1

Summi Templi Tolentani per 92 graphica descriptio
Origine: Canzonetta, p. 6-7
Amorgòs
Origine: La spiritualità di Giovanna d'Arco, p. 77

Asita: dal Canto I, § 70
Le gesta del Buddha
Origine: Guida alla dieta vegetariana, pp. 166-167
da Femministe, vecchie e non https://web.archive.org/web/20160306043959/http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/145000/140175.xml?key=lidia+ravera&first=551&orderby=0&f=fir&dbt=arc, l'Unità, 25 novembre 2004, p. 24

in Bausani, pp. 156-157
Origine: Re leggendario dell'Arabia Felice (Yemen). Edificatore, secondo la tradizione islamica, dei giardini di Iram simili al paradiso terrestre, considerava se stesso Dio. Storia delle letterature del Pakistan, p. 157.
Origine: Nel Corano il nemico di Abramo. Storia delle letterature del Pakistan, p 157.
Ave Mary
Origine: Dall'introduzione a Giobbe, p. 618.
Origine: Da Una città che non conosce il dubbio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/03/11/una-citta-che-non-conosce-il-dubbio.html?ref=search, la Repubblica, 11 marzo 1988.

citato in Ammiano Marcellino, Rerum gestarum libri
Attribuite
“Grazioso il Re dice agli afflitti Eroi, | un'altra volta vincerete voi.”
II, 50
La Giasoneide, o sia la Conquista del Vello d'Oro (1780)
Variante: Grazioso il Re dice agli afflitti Eroi,
Un altra volta vincerete voi.
Origine: Citato in Harbottle, p. 307.
Il capocomico

Lettere
Variante: Forse il caro Cuore afflitto si aprirà a un fiore, che santifica senza che gli venga chiesto, e soccorre senza una Parola. (a Susan Gilbert, inizio ottobre 1883, 869

Origine: Da In cerca di guai (Roughing it), traduzione di Giulia Arborio Mella, Adelphi, 2016, p. 21 https://books.google.it/books?id=9DR9DAAAQBAJ&pg=PT21. ISBN 8845978060
Origine: «Atque>> n. 25-26, giugno 2002-maggio 2003, pp. 27-28.

dalla lettera del gennaio 1799, p. 59
Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton