
“Mormora,| la gente mormora,| falla tacere praticando l'allegria.”
da Le tasche piene di sassi, n. 3
Ora
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema allegria, allegro, vita, essere.
“Mormora,| la gente mormora,| falla tacere praticando l'allegria.”
da Le tasche piene di sassi, n. 3
Ora
La porta lillà, p. 35
Sfarzo d'inesistenza
Saggi sulla politica e sulla società
“Parlava di morti, di ricordi e di resurrezioni. Insomma: tutte cose allegre.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 4. La battaglia del labirinto
Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2420 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010; citato in Inedito Rino Gaetano con gli omaggi di Arbore e Jovanotti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/07/23/inedito-rino-gaetano-con-gli-omaggi-di.html, la Repubblica, 23 luglio 2010.
da Gli inutili, disco 1, n. 3
Il teatro canzone
“E a tuo modo la mia allegria sei tu.”
da Maledetto quel giorno
Sarò libera – Sanremo Edition
da Vanity Fair, n. 59, 25 novembre 2004
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/28/come-si-capisce-che-e-vero-amore/, 28 ottobre 2011
Citazioni di Mina
da Il mondo secondo Fo
“Oggi che fatica che si fa, com'è finta l'allegria, quanto amaro disincanto.”
da Cercami, n. 2
Amore dopo amore
citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998
Origine: Dalla lettera a Ferenczi del 2 gennaio 1927; citato in Perché la guerra?, p. 12.
“C'è qualcosa di allegro e qualcosa di triste nel desiderare qualcuno così ardentemente”
The River
dall'orazione funebre di Totò; citato in lastoriadinapoli.it http://www.lastoriadinapoli.it/attori_taranto-n.asp; audio ascoltabile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=_EWQDrtLXJQ
Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 63, da Giocare il gioco, p. 147
Origine: L'interpretazione della musica, p. 18
Personaggi, Alex Drastico
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
Origine: Don Liberato si spassa, p. 27
Dani67
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 33
da C'è il sole nella strada; 1993
Non vorrei crepare
Origine: Da Osservazioni di un cittadino renano sulle recenti istruzioni per la censura in Prussia, 1842.
da Cadono le foglie, cadono le foglie
Russia e altre poesie
da Ed il tempo crea eroi, n. 7
...Ma cosa vuoi che sia una canzone...
“Oh no non sarai mai più triste | se hai labbra per bere allegria.”
da Il cantante folle, n. 9
I miei americani
Origine: Traduzione di The Great Pretender dei The Platters.
da un documento autografo citato dalla rivista ufficiale Hurrà il 26 dicembre 1915
Udienze, Udienza Generale 23 aprile 2014, Piazza San Pietro http://w2.vatican.va/content/francesco/it/audiences/2014/documents/papa-francesco_20140423_udienza-generale.html
“[I 3 aggettivi per definire il tuo sound?] Allegro, emozionante e travolgente.”
Origine: Intervista di Federico Valenti, «Carlo Prevale: il DJ che trasmette emozioni con le sue canzoni!», Corriereinformazione.it, 22 agosto 2010.
Origine: Da La tirannide, La Rivoluzione Liberale, Anno I, n. 33, 9 novembre 1922, p.1.
da La transizione permanente, Verso un nuovo Medioevo, p. 211
Dalla periferia dell'Impero