2005
Origine: Dalla conferenza stampa durante l'incontro con il primo ministro britannico, Tony Blair; citato in Emanuele Novazio, Il Presidente del consiglio reagisce alle critiche sul Sitema_Italia. Conferenza stampa con Blair: «L'Economist sbaglia» http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=bc53dcb3bacabdc5c7bffc3d466888be023d94aa, La Stampa, 28 maggio 2005, p. 2 e in Berlusconi ha detto: (anno 2005) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=4ebaadc11e0a7, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.
Frasi su alto
pagina 8
2012
Origine: Da un'intervista a Yedioth Ahronoth, inizio aprile 2012; citato in Berlusconi: Non mi candido al Quirinale http://www.ilpopolodellaliberta.it/notizie/22645/berlusconi-non-mi-candido-al-quirinale, ilPopolodellaLibertà.it.
“Colui che più in alto siede, sta più in pericolo di cadere al basso e precipitarsi.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo
“Chi tira il sasso in alto, gli torna a dare sul capo.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“La Sicilia ha pagato un alto tributo di sangue: spero che adesso ci lascino lavorare in pace.”
Origine: Dal discorso del giorno del suo insediamento come capo dell'Ufficio istruzione, Palermo, novembre 1983.
Citazioni di Leonardo
Origine: Citato in Leonardo: "Ibra è come un giocatore dell'Nba, è la miglior punta del Mondo" http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=90126, Milannews.it, 4 settembre 2012.
da Sugli ultimi inni di Hölderlin, p. 56
Studi di letteratura greca e tedesca
Origine: Da Ncis, Nessuna Vetta ma Standard Alto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/28/Ncis_Nessuna_Vetta_Standard_Alto_co_9_070328105.shtml, Corriere della Sera, 28 marzo 2007, p.47.
“Visti dall'alto i draghi del potere ti accorgi che son draghi di cartone.”
da Ma che sarà
Sono solo canzonette
da Corriere della Sera, 10 novembre 2009
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. V
Origine: Delle onde e del mare, p. 347
da un'intervista durante il Working Capital Tour, Padova, 13 ottobre 2010, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=83ofIxL1xks
“Dio è troppo in alto, lo Zar troppo lontano.”
Il Brigadiere
Origine: Citato in Fabio Bianchi, Spike Lee ha scelto il suo protagonista «Grande Cannavaro» http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/02/Spike_Lee_scelto_suo_protagonista_ga_10_060902017.shtml, Gazzetta dello Sport, 2 settembre 2006.
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8
“Il desiderio va educato: educato ad andare sempre verso ciò che è più alto e più buono.”
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXIII
pag. 85
Prima lezione di diritto
da De l'esclavage moderne; citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 746.
Origine: Da Doppio anniversario in casa Einaudi, Messaggero di sant'Antonio, n. 1290, gennaio 2012, p. 74.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Troppo Sampras per il tennis http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/luglio/08/troppo_Sampras_per_tennis_ga_0_9707082488.shtml, Gazzetta dello Sport, 8 luglio 1997.
da L'AMICIZIA in cui credo io ha un costo alto, quella di cui parli tu è gratis http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/05/19/l%E2%80%99amicizia-in-cui-credo-io-ha-un-costo-alto-quella-di-cui-parli-tu-e-gratis/, 19 maggio 2009
Due belle, Cintia e Flora, del pari lo accendono. AL SENATORE RENATO TRIULZIO DI MILANO, p. 2)
Versi e prose
da Libellus de institutione morum ad Emericum ducem, c. 9
Origine: Citato in Davide Uccella, Cash: "Djokovic meglio di Federer". Moya: "Andiamoci piano" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/10/28/609394-cash_djokovic_meglio_federer_moya_andiamoci_piano.shtml, Ubitennis.com, 28 ottobre 2011.
Origine: Citato in Davide Zarone, Del Potro è tornato? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/04/707040-potro_tornato.shtml, Ubitennis.com, 4 maggio 2012.
“Il torto è spesso meglio distribuito di quanto ci piace credere.”
da In alto a sinistra
Origine: Da Orazione a Bonaparte per il congresso di Lione, 1802. Citato in Luciano Canfora, Esportare la libertà, capitolo II, p. 25.
Variante: "Carvalho suole guardare le donne dall'alto in basso, a metà strada tra la morale ugualitaria della gioventù che lo costringe a guardarle direttamente in faccia e le concessioni maschiliste permesse a se stesso mano a mano che invecchia." (Storie di politica sospetta).
Origine: Da Storie di politica sospetta, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli, p. 92 https://books.google.it/books?id=Ps5OBAAAQBAJ&pg=PT92. ISBN 88-588-1849-0
dal III Congresso federale della Lega Nord, 15 febbraio 1997; citato in radioradicale.it http://www.radioradicale.it/scheda/88312/
Murasaki Shikibu, La storia di Genji, a cura di Maria Teresa Orsi, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2012, ISBN 978-88-06-14690-0
Origine: Da "Chi attacca il relativismo ce l'ha con la società liberale" http://www.giannivattimo.it/Editoriali/1.3.2006.html, La Stampa, 1 marzo 2006.
da Twilight of Idols; citato in Chomsky 2003, introduzione, p. 14
da un articolo di Memorandum V Magazine per Marzo 2012
da Rivista mensile di Psichiatria forense, numeri 8 e 9 dell'agosto e settembre 1901
Carmine Crocco
Conclude sorridendo
Origine: Citata in Alberto Giorni, "Maria era piccola quasi come me..." http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/08/726229-maria_piccola_quasi_come.shtml, Ubitennis.com, 8 giugno 2012.
da Io porto in me un'oasi di luce
Gli orti
304r-304v, citato in Giuseppe Arrigoni, Documenti inediti risguardanti [sic] la storia della Valsassina e delle terre limitrofe, vol. I, fasc. I, Milano 1857, pp. 70-71
Cronoca dei Torriani e Descrizione della Valsassina
da Amarantine, n. 2
A Day Without Rain, Amarantine
p. 18
da Canto d'amore per le parole, in Non ho peccato abbastanza
Citazioni da poesie
Origine: Citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, anno XII, marzo 1999, n. 126, Crocetti Editore.
Echi di Grecia e di Roma
“Sta così in alto, che vede più lontano di tutti, e per ciò fa apparire tutto un poco più piccolo.”
Scritti e pensieri sulla musica
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 174
7 gennaio 2010
cap. In fuga dagli stadi
E continuano a chiamarlo calcio
Variante: Kant ha scacciato via come imperfetto e come immaturo ogni precetto morale "dettato dall’alto", cioè ogni regola morale che si possa dimostrare in disaccordo con la ragione.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 25
16 giugno 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 626
Origine: Cenno critico e biografico, VII
Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 329