Frasi su bello
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema bello, essere, mondo, vita.
Frasi su bello

“Viaggiare è più bello che arrivare, battersi è più bello che vincere.”
Origine: Da un post http://www.facebook.com/GianluigiBuffon/posts/317034321718585 sulla pagina ufficiale Facebook.com, 19 giugno 2012; citato in Buffon: «Battersi è più bello che vincere, avanti Italia!» http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/2012/06/19-194946/Buffon:+«Battersi+è+più+bello+che+vincere,+avanti+Italia!», Tuttosport.com, 19 giugno 2012.

telecronaca al momento della consegna della coppa
Mondiali di calcio Germania 2006

“Non ci credi che | non è bello ciò che è bello ma sei bella te.”
da Stella, n. 11
Forse...

“Capirai che il cielo è bello perché | in fondo fa da tetto a un mondo pieno di paure e lacrime.”
da Vieni a vedere perché, n. 10
Bagus

Origine: Dall'intervista di Mirko Graziano e Giovanni Battista Olivero, Un 10 eterno http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/ottobre/29/eterno_DEL_PIERO_Faro_gol_ga_10_101029053.shtml, La Gazzetta dello Sport, 29 ottobre 2010.

Origine: Citato in Riccardo Romani, Kobe e LeBron, faccia a faccia tra presente e futuro dei Lakers https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/febbraio/16/Kobe_LeBron_faccia_faccia_tra_co_9_040216124.shtml, Corriere della Sera, 16 febbraio 2004.

Origine: Dall'intervista Messi: «Del Piero, un uomo da ammirare» http://video.sky.it/?bclid=1571609790&bctid=815448481001#video, Sky Sport 24, 5 marzo 2011.

“E su prova a pensare che bello sarebbe se invece amassi di più la tua vita.”
da Mai nata, n. 6
Rosso relativo

Origine: Da Dialoghi con Pasolini, Vie Nuove, n. 42, 28 ottobre 1961.

“Era bello. che fosse lei a stringermi. a lasciar perdere le parole.”
Taccuino di un vecchio sporcaccione

Origine: Dalla lettera a N.D.Fonvizina, 1854, in Lettere sulla creatività, traduzione di Gianlorenzo Pacini, Feltrinelli, 1994, p. 51.

da un' intervista http://www.youtube.com/watch?v=PgO2P8iqATI&feature=related a Encino, 1984

“Lo sport è bello perché non è sufficiente l'abito. Chiunque può provarci.”

Origine: William Shakespeare, Giulio Cesare: «I paurosi muoiono mille volte prima della loro morte, ma l'uomo di coraggio non assapora la morte che una volta».
Origine: Citato in Giuseppe Ayala, Chi ha paura muore ogni giorno: I miei anni con Falcone e Borsellino, Oscar Mondadori, Milano, 2009, prima di copertina http://books.google.it/books?id=4b6d70hI8TUC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-04-59093-4

Origine: Dall'intervista di Luciano Minerva, RaiNews24, 2003. Riportata su SitoComunista.it http://www.sitocomunista.it/cultura/articoli/societaliquida.html.

Origine: Parole riportate da Franca Faldini, compagna di Totò, in un' intervista http://www.youtube.com/watch?v=zLo7x5KnQ_0 di Maurizio Costanzo nel programma televisivo Bontà loro, 1977.

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 70
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 580-581
“Io la tele la uso come sgabello, nulla di bello, fra', spegnila anche tu.”
da L'italiano medio, n. 7
Prima di partire

da Gli inutili, disco 1, n. 3
Il teatro canzone

da Il più grande spettacolo dopo il big bang, n. 6
Ora

Origine: Citato in Massimiliano Nerozzi, Buffon: nessuno mi può giudicare http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/444128/, Lastampa.it, 27 febbraio 2012.

da L'arcobaleno, n. 3
Io non so parlar d'amore
“Dio […] dona eternità a tutto ciò che di più bello porti nel cuore.”
Sciogliere le vele

“Perché chi è bello, non è bello che il tempo di guardarlo, | chi è nobile sarà subito anche bello.”
2010, [fr. 50, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti

“Che bello è vivere, se vivere è con te.”
da Inno
Inno

Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.
L'equilibrio è una unità

“Che bello è quando c'è tanta gente e la musica, la musica ci fa star bene.”
da Ciao mamma
Giovani Jovanotti

da I migliori anni della nostra vita, n. 8
Sulle tracce dell'imperfetto

“Guarda due volte per veder giusto, guarda una volta per veder bello.”
Diario intimo
L'uomo di vetro

Origine: Citato in Raffaella Oliva, «Sono affascinato dal dubbio» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/luglio/13/Sono_affascinato_dal_dubbio__co_7_120713058.shtml, Corriere della Sera, 13 luglio 2012.

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX