Frasi su cammino
pagina 5

Alessandro Baricco photo

“Chi cammina per la strada dell'obbedienza, cammina per la via del paradiso.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Papa Pio XII photo
Roberto Benigni photo

“Scegliere se stessi al posto del bene o del male è un cammino senza ritorno: bisogna sempre scegliere. Quando si sa che il giusto sta da una parte non è bello mantenersi neutrali.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, Raitre, 15 aprile 2012. Video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-729280fd-5fc0-434c-b914-e60dc6cc7511-ctcf.html#p=0 disponibile su Rai.tv.

Papa Benedetto XVI photo
Papa Benedetto XVI photo
Papa Benedetto XVI photo
Papa Benedetto XVI photo
Papa Benedetto XVI photo

“Con lo sguardo dell'artista, Michelangelo vedeva già nella pietra che gli stava davanti l'immagine-guida che nascostamente attendeva di venir liberata e messa in luce. Il compito dell'artista – secondo lui – era solo quello di toglier via ciò che ancora ricopriva l'immagine. Michelangelo concepiva l'autentica azione artistica come un riportare alla luce, un rimettere in libertà, non come un fare. La stessa idea applicata però all'ambito antropologico, si trovava già in san Bonaventura, il quale spiega il cammino attraverso cui l'uomo diviene autenticamente se stesso, prendendo lo spunto dal paragone con l'intagliatore di immagini, cioè con lo scultore. Lo scultore non fa qualcosa, dice il grande teologo francescano. La sua opera è invece una ablatio: essa consiste nell'eliminare, nel togliere via ciò che è inautentico. In questa maniera, attraverso la ablatio, emerge la nobilis forma, cioè la figura preziosa. Così anche l'uomo, affinché risplenda in lui l'immagine di Dio, deve soprattutto e prima di tutto accogliere quella purificazione, attraverso la quale lo scultore, cioè Dio, lo libera da tutte quelle scorie che oscurano l'aspetto autentico del suo essere, facendolo apparire solo come un blocco di pietra grossolano, mentre invece inabita in lui la forma divina.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citata in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 134

Papa Benedetto XVI photo
Papa Benedetto XVI photo
Peter Lundgren photo

“[Parlando del passaggio di Federer da junior a professionista] Il suo potenziale era visibile, ma il suo fisico non era ancora pronto. I suoi movimenti e la sua resistenza dovevano essere migliorati. E durante il punto aveva così tanti colpi nel suo arsenale, così tanti modi per vincere. Aveva talmente tante opzioni da rendere tutto più complicato perché era capace di fare tante cose. Poi batté Sampras e fu come un nuovo inizio. Restava un lungo cammino da percorrere per vincere uno Slam.”

Peter Lundgren (1965) allenatore di tennis e ex tennista svedese

Origine: Nell'edizione 2001 di Wimbledon, Federer batté Sampras (7 volte campione sull'erba londinese) con il punteggio di 7-6<sup>7</sup>, 5-7, 6-4, 6<sup>2</sup>–7, 7-5, ponendo così fine alla striscia positiva dell'americano di 31 vittorie consecutive nel torneo inglese.
Origine: Citato in Robert Davis, traduzione di Stefano Pentagallo, Federer: storia di un campione http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/30/629561-federer_storia.shtml, Ubitennis.com, 30 novembre 2011.

Raf photo

“Ora che cammino un po' assente, tra i rumori e la gente.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Stai con me
Cannibali

Lucio Anneo Seneca photo
Ibn Arabi photo

“Lei mi disse: "Mi sono meravigliata | di un amante che a causa dei suoi meriti | cammina fieramente | tra i fiori in un giardino". || "Non ti meravigliar di ciò che vedi | – io replicai – perché | te stessa tu hai veduto | entro uno specchio umano."”

Ibn Arabi (1165–1240) filosofo, mistico e poeta arabo

X, ss.1-2; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: [...] Questa è la stazione della contemplazione di Dio nelle cose create; alcuni dicono che essa sia superiore a quella della contemplazione delle cose create in Dio.

Bruno Forte photo
Bruno Forte photo
Francesco de Sanctis photo
Francesco Algarotti photo

“La falsa letteratura è peggiore assai dell'ignoranza. Meglio è non si muover di luogo che far cammino e aver smarrito la via.”

Francesco Algarotti (1712–1764) scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano

Pensieri diversi

Sándor Márai photo

“Si è sempre in cammino verso la persona alla quale un giorno si darà un bacio.”

Sándor Márai (1900–1989) scrittore e giornalista ungherese

Origine: Il gabbiano, p. 94

Roberto Vecchioni photo
Ernesto Balducci photo
Gabriel Batistuta photo
Antonio Rosmini photo
Pier Damiani photo
Giovanni della Croce photo
Andrea Gallo photo
Quinto Orazio Flacco photo

“Cammini sui carboni accesi nascosti dalla cenere ingannatrice.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

II, I, 7-8

Michele Valori photo
Laozi photo
Michele Marzulli photo

“Illuso anch'io di sole, | nell'animo mi sento | la gioia d'ignorare | il tempo che cammina.”

Michele Marzulli (1908–1991) poeta, pittore e scrittore italiano

da Gerani, vv. 9-12, p. 51
Futuro antico

David Foster Wallace photo
David Foster Wallace photo
Claudio Lotito photo
Fabrizio De André photo

“E Gesù fu marinaio | finché camminò sull'acqua.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Suzanne, n.° 5. 1972

Michel Platini photo

“[Sull'esclusione di Boniek dal Cammino delle stelle dello Juventus Stadium nel 2011] È una sciocchezza, Zibì ha dato molto alla Juventus, le sue critiche ai dirigenti non c'entrano con tutto quello che lui ha saputo dare e fare per la squadra.”

Michel Platini (1955) calciatore francese

citato in Questa Juventus senza memoria Così ha spento la stella di Boniek http://www.ilgiornale.it/news/questa-juventus-senza-memoria-cos-ha-spento-stella-boniek.html, Il Giornale, 30 dicembre 2010

Andrea Pirlo photo
Mario Tobino photo
Andrea Bajani photo
Papa Paolo VI photo
Papa Paolo VI photo
Papa Paolo VI photo

“Dio è! Il pensiero nel suo più semplice e inevitabile cammino, nel suo istinto logico, potremmo dire, ci dà quasi certezza : sì Dio è!”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 36

Lucio Battisti photo

“Troverai sul cammino | fango e corruzione. | E la voglia tu avrai | di sdraiarti al suolo, | per guardare come in un film | i colombi in volo.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Gli uomini celesti, lato A, n. 4
Anima latina

“Ho perso il pudore, la faccia, il cammino, potresti salvarmi restando vicino.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Più musica e meno testo n. 8
Non vale tutto

Antonio Pigafetta photo
Franco Califano photo
Cristiano De André photo
Cesare Angelini photo
Pietro Metastasio photo
Rafael Benítez photo
Vasco Rossi photo
Carl Snoilsky photo

“Sì, caro Gerardo, è chiaro che possiedo uno spirito nomade; il mio ideale sarebbe lasciare, come Rimbaud, letteratura e casa (che in me, come in lui, sono soltanto sinonimo di inerzia) per l'avventura costante, per il ritmo del cammino.”

Juan Larrea (1895–1980) scrittore e poeta spagnolo

da Lettera a Gerardo Diego
Origine: Lettera a Gerardo Diego (5 agosto 1979), pubblicata in Cartas a la cueva, settembre 1979 – Margherita Bernard. LUDUS, ... op. cit. pagg. 184-185 (nota a pie' di pagina)

Chiara Civello photo
Massimo D'Azeglio photo
Donato Carrisi photo
Nico Perrone photo
Chuck Palahniuk photo
Henri Desgrange photo
Luigi Guanella photo

“Chi cammina con Dio viaggia lieto.”

Luigi Guanella (1842–1915) presbitero italiano

Il pane dell'anima

Luigi Guanella photo
Riccardo Bacchelli photo
Dolindo Ruotolo photo
Fernando Sánchez Dragó photo
Bruce Springsteen photo

“Perciò cammina a testa alta, oppure piccola non camminare affatto.”

Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense

The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle

Piero Angela photo
Sergej Luk'janenko photo
Silvio Berlusconi photo

“Hanno fatto una prova anche su di me, sulla mia funzionalità cerebrale e fisica e hanno deciso che sono un miracolo che cammina.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2002
Origine: Ansa, 5 ottobre 2002; citato in Berlusconi ha detto: (anno 2002) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario2002, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.

Romano Battaglia photo
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia photo

“Amare o avere amato. Non ci sono altre vie da scoprire nel cammino misterioso della vita.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 61

Romano Battaglia photo
Confucio photo
Antonio Cañizares Llovera photo
Mike Oldfield photo
Mike Oldfield photo
Gianna Nannini photo
Edoardo Bennato photo

“Seconda stella a destra | questo è il cammino | e poi dritto fino al mattino | poi la strada la trovi da te | porta all'isola che non c'è.”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

da L'isola che non c'è
Sono solo canzonette

Edoardo Bennato photo
Umberto Saba photo

“Il portiere su e giù cammina come sentinella. | Il pericolo lontano è ancora, ma se in un nembo s'avvicina | oh allora una giovane fiera s'accovaccia e all'erta spia.”

Tre momenti
Canzoniere
Origine: Cinque poesie per il gioco del calcio; riportate in Gironi.it http://www.gironi.it/poesia/saba.php.

Nek photo
Cristina Donà photo

“Ho riempito d'oro il giardino | perché tu vedessi | chiaramente dov'è il cammino | e | quanti sono i passi.”

Cristina Donà (1967) cantautrice italiana

da Nel mio giardino, n. 1
Dove sei tu

Ivo Josipović photo