Frasi su cammino
pagina 5
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 6
“Chi cammina per la strada dell'obbedienza, cammina per la via del paradiso.”
La vita spirituale
dal discorso di Pio XII ai professori ed allievi del Liceo Ennio Quirino Visconti, di Roma del 28/2/1957; citato in Discorsi e Radiomessaggi di Sua Santità Pio XII, Tipografia Poliglotta Vaticana, vol. XVIII, p. 803
Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, Raitre, 15 aprile 2012. Video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-729280fd-5fc0-434c-b914-e60dc6cc7511-ctcf.html#p=0 disponibile su Rai.tv.
dall' Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2007 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2007/documents/hf_ben-xvi_hom_20071224_christmas_it.html
Omelie
Omelie, 150° anniversario delle apparizioni Lourdes
Discorsi, College de Bernardins
citata in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 134
Messaggi, Messaggio per la XXI GMG
Origine: Nell'edizione 2001 di Wimbledon, Federer batté Sampras (7 volte campione sull'erba londinese) con il punteggio di 7-6<sup>7</sup>, 5-7, 6-4, 6<sup>2</sup>–7, 7-5, ponendo così fine alla striscia positiva dell'americano di 31 vittorie consecutive nel torneo inglese.
Origine: Citato in Robert Davis, traduzione di Stefano Pentagallo, Federer: storia di un campione http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/30/629561-federer_storia.shtml, Ubitennis.com, 30 novembre 2011.
“Ora che cammino un po' assente, tra i rumori e la gente.”
da Stai con me
Cannibali
X, ss.1-2; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: [...] Questa è la stazione della contemplazione di Dio nelle cose create; alcuni dicono che essa sia superiore a quella della contemplazione delle cose create in Dio.
da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 53
Origine: Da Giuseppe Mazzini, quinta lezione, Roma, 1º, 2 e 3 marzo 1874.
Origine: La letteratura italiana nel secolo decimonono, Volume II, La scuola liberale e la scuola democratica, p. 398
Pensieri diversi
“Si è sempre in cammino verso la persona alla quale un giorno si darà un bacio.”
Origine: Il gabbiano, p. 94
Origine: Da un'intervista a France Football; citato in Batistuta racconta il suo calvario «Non corro più, ma cammino» http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/sport/2012/13-marzo-2012/batistuta-non-camminavo-piu-2003664300161.shtml, Corrierefiorentino.it, 13 marzo 2012.
I luoghi e la polvere
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 103
Origine: Quando siamo a tavola, pp. 20-21
da Liber Gomorrhianus, 1049, cap. XVI, traduzione dal latino di Irene Zavattero
“Cammini sui carboni accesi nascosti dalla cenere ingannatrice.”
II, I, 7-8
Origine: Il pensiero contemporaneo, p. 34
“Illuso anch'io di sole, | nell'animo mi sento | la gioia d'ignorare | il tempo che cammina.”
da Gerani, vv. 9-12, p. 51
Futuro antico
Origine: Da la Repubblica, 26 maggio 2009.
“E Gesù fu marinaio | finché camminò sull'acqua.”
da Suzanne, n.° 5. 1972
citato in Questa Juventus senza memoria Così ha spento la stella di Boniek http://www.ilgiornale.it/news/questa-juventus-senza-memoria-cos-ha-spento-stella-boniek.html, Il Giornale, 30 dicembre 2010
dalla quarta di copertina di David H.Lawrence, Figli e amanti, BUR, 2008, ISBN 978-88-17-02080-0
Messaggio per la Prima giornata della pace
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 36
da Gli uomini celesti, lato A, n. 4
Anima latina
“Ho perso il pudore, la faccia, il cammino, potresti salvarmi restando vicino.”
da Più musica e meno testo n. 8
Non vale tutto
Origine: I peccati del Vaticano, p. 112
da La bicicletta, rondine d'argento
citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961
Hermann Hesse, pellegrino di molti santuari
da Lettera a Gerardo Diego
Origine: Lettera a Gerardo Diego (5 agosto 1979), pubblicata in Cartas a la cueva, settembre 1979 – Margherita Bernard. LUDUS, ... op. cit. pagg. 184-185 (nota a pie' di pagina)
da Frammento
Versione Celeste
Origine: Vita da prete, pp. 123-124
Origine: Vita da prete, pp. 171-172
“Chi cammina con Dio viaggia lieto.”
Il pane dell'anima
da Aforismi (1919-1920), in Scampato dal fuoco
I; p. 52
Il bottone di Stalingrado
“La libertà è una conquista interiore di ogni individuo. I governi non possono darla né toglierla.”
da Il cammino del cuore
“Perciò cammina a testa alta, oppure piccola non camminare affatto.”
The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle
L'esperienza di Dio nella preghiera
2002
Origine: Ansa, 5 ottobre 2002; citato in Berlusconi ha detto: (anno 2002) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario2002, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.
“Amare o avere amato. Non ci sono altre vie da scoprire nel cammino misterioso della vita.”
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 61
Origine: Intervista al cardinale Antonio Cañizares Llovera, a cura di Andrea Tornielli, Il Giornale http://www.ilgiornale.it/news/l-intervista-4-cardinale-antonio-ca-izares.html
da La lirica di Hölderlin, p. 19
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
da L'isola che non c'è
Sono solo canzonette
da La città obliqua, lato B, n. 1
OK Italia
Tre momenti
Canzoniere
Origine: Cinque poesie per il gioco del calcio; riportate in Gironi.it http://www.gironi.it/poesia/saba.php.