Origine: La musica di Dio, p. 67
Frasi su caratteristica
pagina 2

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 25

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 156

28 aprile 1908
Aforismi in forma di diario

Origine: Da Il Barone von Xanten, in Intrusi nella notte ed altri racconti, a cura di Laura Serra, Mondadori, Milano, 1997, p. 175. ISBN 978-88-04-40735-5

Origine: Da All the year round, Vol. 15
Origine: Karl Marx, p. 29

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 76-77

da una lettera a Kurt Martens, 26 dicembre 1899

Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. XII.

“Ogni persona porta nella sua religione le caratteristiche della sua natura.”
p. 254

da un'intervista televisiva per la Thames TV, 5 febbraio 1976

Origine: Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), p. 143; 1985

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 114; 1997

da Appunti per chi ha il dovere civile, professionale e politico di difendere il cinema italiano; citato in Corsi 2001, p. 161-162
cap. IV, 9, pp. 143-144
Storia d'Israele

“Il carattere dei popoli può rilevarsi dalle forme più caratteristiche delle loro religioni.”
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 19

citato nei contenuti speciali dei DVD della prima stagione di Dr. House, Universal Pictures

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

dal Giornale degli economisti, 1971; citato in Marcello De Cecco, Roberta Carlini, Alla radice della crisi, il manifesto, 5 dicembre 2008

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 52
da La ricchezza delle idee
Origine: Dall'introduzione al Cantico dei cantici, p. 857.

dal discorso di Pio XII ai professori ed allievi del Liceo Ennio Quirino Visconti, di Roma del 28/2/1957; citato in Discorsi e Radiomessaggi di Sua Santità Pio XII, Tipografia Poliglotta Vaticana, vol. XVIII, p. 803

da Una lettura ben fatta: p. 21 ss.
Nessuna passione spenta
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
dalla trasmissione WideAngle http://www.youtube.com/watch?v=x98YSAGN0Uc
dalla prefazione a Augusta Forconi, Parola da Cavaliere, Editori Riuniti, Roma, 1997, ISBN 8835942713
da Il promesso sposo di Giulietta Cappelletti, in Tutte le opere, vol. 3
Origine: Prefazione a «Il Cronastro», p. 10

Origine: Lila: indagine sulla morale, p. 60

fonte
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Giovanni Amendola, In difesa dell'Italia liberale, in I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 11, pag. 53 e 54
In difesa dell'Italia liberale

lettera pubblicata su Parma Eldalamberon n. 17, pag. 135

da Talk With Practically Anybody About Practically Anything, Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 68

Citazioni di Vitalino TRevisan
Origine: Da «Tutti parliamo allo stesso modo» L'italiano perde efficacia e vivacità https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/14/Tutti_parliamo_allo_stesso_modo_co_9_100114025.shtml, Corriere della Sera, 14 gennaio 2010.

The Limits of the City, 1974), traduzione di Mila Leva e Alberto Friedemann, Feltrinelli, Milano, p. 150; citato in Varengo 2007, p. 113

Origine: La puttana di Babilonia, p. 98
L'isola in capo al mondo

Origine: Citato in Prandelli lancia Giovinco: "Può scalare montagne" http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2011/10/10/news/prandelli_lancia_giovinco_cassano-23000005/, la Repubblica.it, 10 ottobre 2011.
da La nostra casa è il cielo, Radici Cristiane, n. 80, dicembre 2012, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
Origine: Prefazione a Scuola e società, p. VIII
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 3 http://www.youtube.com/watch?v=8Mwnw4l6Bp4)
Origine: Da A tour through Sicily and Malte, Londra, 1773; citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.
p. 13

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Un talento insuperabile» http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/talento_insuperabile__ga_10_0409145660.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.
Origine: Da Federer ipnotizza Roddick http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/agosto/02/Federer_ipnotizza_Roddick_ga_10_040802114.shtml, Gazzetta dello Sport, 2 agosto 2004.

Origine: Citato in Roberto Pinotti, Ufo e extraterrestri, Giunti, 2011, p. 212 https://books.google.it/books?id=eN3rP6EE8tkC&pg=PT212. ISBN 978-88-412-0746-8

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria

Origine: Da un'intervista a Sky Sport 24; citato in Nocerino fuori dagli schemi "Sono mezzala: anche i muri lo sanno" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/17-10-2012/nocerino-fuori-schemi-sono-mezzala-anche-muri-sanno-912934337554.shtml, Gazzetta.it, 17 ottobre 2012.

dall'intervista di Roberto Schena, [//ilvostro.it/cronaca/napoli-come-berlino-la-ricetta-tedesca-per-rilanciare-la-capitale-del-sud/56740 Napoli come Berlino: l'idea tedesca per rilanciare la capitale del Sud], IlVostro.it, 17 settembre 2012