Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?
Frasi su cena
pagina 2
“Siamo al culmine della conquista umana, e mangeremo questa cena come esseri umani civilizzati.”
protagonista
Survivor
da Cena con poeti morti
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio
L'ilare Ilaria
2008
Origine: Dall'intervento telefonico alla trasmissione telefonica Ballarò, Rai 3, 18 novembre 2008; citato in Berlusconi ha detto: (anno 2008) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario2008, Corriere.it.
da Il mio 11 settembre: La voglia di scappare, La Stampa, 29 settembre 2001
Citazioni di Mina
“Inglese: uno che cena solo in una stanza piena di altri eremiti. citazione necessaria”
Lancetta, Atto I, p. 23
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy
citato in Silvio & Mike, così uguali, Corriere della sera, 9 settembre 2009
Origine: Maledette classifiche, p. 137
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 170
da L'uomo nasce nudo, n. 11
Le robe che ha detto Adriano
Origine: Testo di Miki Del Prete e Luciano Beretta.
“Ciao Casini. Beh, te l'hanno messa in quel posto, eh?”
citato in Bossi show, battute «pepate» a Casini e invito a cena per D'Alema http://www.corriere.it/politica/08_aprile_30/bossi_battute_show_b87e3822-16a6-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 30 aprile 2008
“Chi non beve con me, peste lo colga!”
da La cena delle beffe, 1908
“Luna piena tu che vai a cena | io da stamattina che aspetto questa sera.”
da Luna Piena, n. 2
Turbe giovanili
Origine: Villa Certosa, la residenza di Silvio Berlusconi in Costa Smeralda.
Origine: Dall'intervista di Fabrizio Roncone, Bondi: ragazze? Alla villa ricordo famigliole http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_01/bondi_ragazze_villa_roncone_1467a634-4e71-11de-be80-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 1º giugno 2009.
dal monologo durante la settima puntata di Fantastico 7, 15 novembre 1986
da Date al diavolo un bimbo per cena, n. 13
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo
“Erra sia chi sbaglia, sia chi è vagabondo | ma se io non erro poi non so com'è il mondo.”
da Date al diavolo un bimbo per cena, n. 13
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo
dalla trasmissione RAI Il Grillo, 2 aprile 2001; citato in Storia dell'infinito http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=795#bruno, emsf.rai.it
Origine: Da «Vi racconto il tennis, quello di ieri e quello di oggi» http://archivio.panorama.it/home/articolo/idA020001037415, Panorama, 8 agosto 2006.
pag. 77
I nostri ragazzi
da Kitano si celebra in stile felliniano «Ma non capisco il vostro regista» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/03/Kitano_celebra_stile_felliniano_non_co_9_050903032.shtml, Corriere della sera, 3 settembre 2005
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 65-66
Dopo la sentenza di assoluzione per il processo Ruby, rivolto agli elettori di Forza Italia fuori da Palazzo Grazioli
2015
“Quando c'è un vegano a cena mi vorrei ammazzare.”
Origine: Dalla trasmissione televisiva Announo, La7; citato in Alba Parietti: "Quando c'è un vegano a cena mi vorrei ammazzare. Rompono le palle al mondo intero" http://www.huffingtonpost.it/2015/05/22/alba-parietti-announo-parla-dei-vegani_n_7419290.html, huffingtonpost.it, 22 maggio 2015.
Origine: Citato in Ernesto Assante, Quel filosofo? Uno sconosciuto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/09/29/quel-filosofo-uno-sconosciuto.html, la Repubblica, 29 settembre 1994.
“È un pezzo che scappi, disse Jason, ma non sei mai andata piú in là dell'ora di cena.”
Sette aprile 1928, 1997, p. 62
L'urlo e il furore
“L'uomo davvero libero è colui che sa rifiutare un invito a cena senza fornire pretesti.”
25 novembre 1895
Diario 1887-1910
citato in Lilli Cavassa, Incontro con Gianna Manzini, La Fiera Letteraria, n. 40, 14 novembre 1971
“Ricca è l'Italia, ma ricca assai.”
da Una cena di Alboino re
Origine: Dall'intervista rilasciata a Klaus Davi per il programma tv web KlausCondicio, YouTube, citato in Lippi boccia la tessera del tifoso Non mi piace, sa di schedatura http://www.repubblica.it/2009/08/sport/calcio/nazionale/lippi-tessera-tifoso/lippi-tessera-tifoso/lippi-tessera-tifoso.html?refresh_ce, Repubblica.it, 26 agosto 2009.
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, pp. 54-55
Origine: La mia autobiografia, p. 434
citato in Salvator Gotta, La più bella favola del mondo: Giovanni Cena, poeta e filantropo, SEI, Torino 1962
La più bella novella del mondo
Origine: Da Il Laṅkāvatāra Sūtra, p. 20.
Origine: Parodia e pensiero: Giordano Bruno, p. 48
Origine: La fabbrica degli ignoranti, p. 187
da Intorno al mondo con zia Mame
Origine: Da Il conto dell'ultima cena.
La fine è il mio inizio
Origine: Citato in Maurizio Martucci, Alimentazione, rivoluzione coltello e forchetta http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/alimentazione-rivoluzione-coltello-e-forchetta/1015021/, il Fatto Quotidiano.it, 6 giugno 2014.
“Tutti a cena e lui che regala al portiere una pinza. Geniale.”
citato in Salvator Gotta, La più bella favola del mondo: Giovanni Cena, poeta e filantropo, SEI, Torino 1962
Origine: La mia autobiografia, p. 232
Origine: Citato in De Marchi e Palanza, Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, Antologia della critica Letteraria dalle Origini ai nostri giorni, Casa Editrice Federico & Ardia, Napoli, 1974, p. 750.
citato in Anna Bandettini, La Tempesta di Orsini: Nei registi giovani cerco quel che non so, la Repubblica, 28 ottobre 2009
Citazioni di Jean-Claude Carrère
Origine: Dall'intervista a the Spectator; citato in Marco Tosatti, Nel Corano c'è un buco enorme: non c'è posto per il perdono. Questo spiega tutto http://www.iltimone.org/33924,News.html, il Timone.org.
Vasco Rossi – Cambia-Menti
Kitchen Shuffle
Origine: Citato in L'Italia è una Repubblica fondata sulla cucina http://www.paginafood.it/2014/03/litalia-e-una-repubblica-fondata-sulla-cucina-0021952.php?utm_content=bufferec2f3&utm_medium=social&utm_source=twitter.com&utm_campaign=buffer, Pagina Food.it 17 marzo 2014..
Origine: Citato in Alessandra Bocci, Parola di Boban «Rivoluzionari» http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/dicembre/28/Parola_Boban_Rivoluzionari__ga_0_0312287282.shtml, La Gazzetta dello Sport, 28 dicembre 2003.
“Quello ch'è storia non cangia mai.”
da La cena di re Alboino
“Una buona cuoca è come una maga che dispensa felicità.”
da Shocking Life, 1954; citato in Roberta Deiana, Invito a cena con aforisma, Il leone verde edizioni, 2011
da Del tempo
Qualche notizia del tempo
The Strange Power
Arctic Dreams