
da Chissà se in cielo passano gli who, n. 12
Fuori come va?
da Chissà se in cielo passano gli who, n. 12
Fuori come va?
per i credenti in Dio penso che siamo noi a essere cresciuti con Lui
da Le strategie fatali, Feltrinelli, Milano 1984
Yukon, arriviamo!
da Bisset: La mia Maria una donna semplice in la Repubblica del 15 giugno 1999.
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1498
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1616
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Gc 1,18
Origine: Il cristiano: nuova creatura, p. 51
“La Bibbia non ci è arrivata per fax dal cielo.”
citato in Dan Brown, Il Codice da Vinci, traduzione di R. Valla, edizioni Mondadori, ISBN 88-04-52341-7
da Lettere, vol. I, n. 830
12 novembre 1950, dalle Lettere, a cura di Margherita Marchione, Edizioni di storia e letteratura
“Chi pone la sua speranza in terra, si discosta dal cielo.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Guardiamo poco il cielo perché i nostri pensieri tendono al basso.”
Silenzio
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 34
“Il vino è il canto della terra verso il cielo.”
dall'intervista Il nettare della libertà, il manifesto, 1° dicembre 2004
“Una pioggia di coloratissime farfalle. Non eran cibo, erano angeli che tornavano suso in cielo.”
da EV, n.° 57, 2001
da Tu sarai la mia voce [Put the Weight on My Shoulders]
Salomè
da La montagna
Uiallalla
da Amoreunicoamore
Caramella
da Il mio Fellini genio felice, Liberal, 26 marzo 1998
Citazioni di Mina
“Perché ci devono essere le guerre quando il cielo è così bello ed il mare così bello?”
Il padrone dell'impossibile
citato in Simone Barcelli, Memorie d'uomo, p. 135
da La lirica di Hölderlin, p. 19
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
“Vedi come è facile perdere il cielo con l'eternità.”
da Indimenticabile
Inno
da «Camorra City»? Peggio dell'Iraq, la Repubblica, 13 novembre 2008
Origine: Sugerio di Saint-Denis, De consacratione. Citato in Titus Burckhardt, La nascita della cattedrale: Chartres, Edizioni Arkeios, 1998, traduzione di Tommaso Buonacerva, p. 61.
Origine: Delle onde e del mare, p. 41
cap. IX, pp. 224-225
La laguna azzurra
da Nati epr vivere, n. 11
Lei, gli amici e tutto il resto
“Specchio di pioggia e asfalto | oggi il mio viso è più leggero | senza pianto | solo acqua e cielo”
da Goccia, n. 2
Nido
“A fosco cielo, a notte bruna, | al fioco raggio d'incerta luna.”
I, 6
La sonnambula
Il primo viaggio: canti della resistenza
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8
“Piccola tomba ma di gloria grande come il cielo
questa di Talete il sapientissimo”
epitaffio di Talete
da Corriere della sera, 16 gennaio 2011
Con data
Bayern Monaco – Inter (22 maggio 2010)
Il bello e il vero
predica non citata
Dalle prediche
Origine: Da Masée des Beaux Arts; citato in Robert Fisk, Cronache mediorientali, Il Saggiatore.
“Con nessuna esperienza si può dimostrare che il cielo si muova di moto diurno.”
Fonte?
Origine: Da E Berrutti fu il primo Mennea http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/08/27/berruti-fu-il-primo-mennea.html, la Repubblica, 27 agosto 1987.
da Interpretazione mistica del Salmo 125