
“Hai tradito il cielo e amor!.”
II, 6
Lucia di Lammermoor
“Hai tradito il cielo e amor!.”
II, 6
Lucia di Lammermoor
da Battere in strada non è reato. La escort invece si può fare http://www.libero-news.it/news/525802/Battere_in_strada_%C3%A8_reato__La_escort_invece_si_pu%C3%B2_fare.html, 6 novembre 2010
“Sotto un cielo senza pietà a chi non viene voglia di anticipare la pace del sepolcro?”
Origine: Da La rosa di Alessandria, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli.
Discorso per l'Assemblea, scritto il 17 luglio 1789
Citazioni di Maria Antonietta
Origine: Citato in Madame Campan, La vita segreta di Maria Antonietta (Memorie), p. 163.
da Mondo in mi 7ª, 1966
Origine: Testo di Miki Del Prete, Luciano Beretta e Mogol.
da Spettabile Signore, n. 8
Un po' artista un po' no
“Mi domando se l'amore | è nelle pieghe di una gonna | o se è sparso per il cielo.”
da Mi domando, n. 11
Io non so parlar d'amore
Les balcons du ciel), traduzione di Luciana Peverelli, Garzanti, 1976
A Fazio la verità dei fatti non interessa. Soprattutto quando traccia un quadro della storia e della realtà italiana che fa a pugni con il suo ristretto orizzonte politico.
Il Bestiario
Origine: Da Saviano non fidarti di Fazio http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/287725/, 30 ottobre 2010.
Il Bestiario
Origine: Da La minestra non scende dal cielo http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/316417/, 18 dicembre 2010.
E la morte venne dal cielo
“Altri ordiscono guerre; tu, felice Austria, celebri connubi.”
citato in Margarita Wallmann, Balconate del cielo, traduzione di Luciana Peverelli, Grazanti, 1976
da Idee stupide, n. 15
Tradimento
dalla bolla per la canonizzazione Rationi congruit del 15 luglio 1691 di Pasquale Baylón; citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylón, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli 1968
“Si era dato, non si era venduto | Né a Dio pel Cielo, né a uomo per oro.”
citato in Vilhjalmur Stefansson, Una persona che non dimenticherò mai, Selezione del Reader's Digest, gennaio 1960
Origine: Dall'intervista di Michele Smargiassi, Ho fotografato le navi-mostro che assediano la mia Venezia http://www.repubblica.it/cultura/2013/06/08/news/gianni_berengo_gardin_ho_fotografato_le_navi-mostro_che_assediano_la_mia_venezia-60674887/, 8 giugno 2013.
La morale anarchica
Origine: Citato in Yannick Noah uomo dell'anno: nero francese, tennista e rockstar http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/persone/noah/noah/noah.html, la Repubblica, 11 dicembre 2005.
da White is in the Winter Night, n. 3
A Day Without Rain, And Winter Came...
da Trains and Winter Rains, n. 5
A Day Without Rain, And Winter Came...
da Last Time by Moonlight, n. 7
A Day Without Rain, And Winter Came...
da Stars and Midnight Blue, n. 9
A Day Without Rain, And Winter Came...
Origine: Antonello Venditti fu poi querelato dalla sorella di Rino, Anna Gaetano, per via di queste dichiarazioni. Il procedimento a carico di Venditti è stato poi archiviato in quanto non si è evidenziato un intento denigratorio nelle parole del cantante.
Origine: Citato in Gaetano, sorella querela Venditti http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo393844.shtml, Tgcom24, 27 dicembre 2007.
Origine: Frammenti di un viaggio pedagogico, p. 106
Origine: Citato in Abete alla Juve: «Il calcio non è proprietà privata» http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcioscommesse/2012/08/24-261065/Abete+alla+Juve%3A+%C2%ABIl+calcio+non+%C3%A8+propriet%C3%A0+privata%C2%BB, Corriere dello Sport, 24 agosto 2012.
“Ma che uomo sei se non hai il cielo!?”
da Il cielo
Zerofobia
“Cielo chiaro, sole splendente; se non piove, siamo tutti ottimisti.”
Roma, 17 gennaio 1943
Parliamo dell'elefante
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 30
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 32
citato in L'Unità Arte, n. 12, 1997
Der Engel
L'angelo
“Libertà senza basi né memoria [che] crede di innalzarsi al cielo e invece si perde nel vuoto.”
La terra strada del cielo
“Non ti illudere che viene Dio dal cielo a fare festa, ma tieni duro.”
da Keep Ya Head Up
Hate
Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 334
Origine: Luce del Medioevo, p. 195
Hiroshi Nakahara: cap. 7, pp. 172-173
In una lontana città
Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 38
da Programma, p. 19-20
Il Medioevo
Il canto del pane
26 marzo 2008
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Giuseppe Ciarrapico
“Ho guardato il cielo per anni ed ho capito che ciò che sta sotto è chiamata la terra dei drammi.”
da Notte vera, n. 6
L'amore è qui
Origine: Da un'intervista a Ciao 2001, settembre 1975.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 21
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 130
“Chi suda, chi lotta, chi mangia una volta, | chi gli manca la casa, chi vive da solo…”
da Ma il cielo è sempre più blu (I Parte), 1975
207, 1
Discorsi
citato in Renato de Falco, Del parlar napoletano http://www.tecalibri.info/D/DEFALCO-R_parlar.htm#p002, p. 13, Colonnese, Napoli, 2007 [1997]. ISBN 978-88-87501-77-3
da Le Scienze, n. 460, dicembre 2006, p. 109
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 13
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 118
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 118
dalle celebrazioni in occasione del centenario dell'Inter, 8 marzo 2008; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=5tXK7ItHzy0
dal discorso al convegno all'Istituto Stevenson di Chicago, luglio 1968; citato in Chomsky 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 63
Origine: Trattato di astrologia, p. 22
Origine: Trattato di astrologia, p. 48
Origine: Trattato di astrologia, p. 49
“L'amore è un gallo e strilla nel cielo.”
da Il pelo nell'uovo, n. 4
Miserere
Origine: Testo di Pasquale Panella.
da Il volo, n.° 6