Frasi su concetto
pagina 6

Origine: Da Visione di Dio; citato in Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri, 1992, p. 205. ISBN 978-88-339-0712-3

Origine: Ciatato in Carceri/ Zan (Sel): Omofobia politica, Buonanno si dimetta http://www.ilmondo.it/politica/2013-07-03/carceri-zan-sel-omofobia-politica-buonanno-si-dimetta_286550.shtml, Il Mondo.it, 3 luglio 2013.

Origine: Da Il momento scientifico presente e la nuova Società Italiana per il Progresso delle Scienze, in Rivista di Scienza, 1907, vol. II, p. 231.
Lettera a un futuro animalista
Origine: Citato in quarta di copertina.

diventa invisibile. (in Myriam Cristallo, p. 327)
Il suprematismo come modello della non rappresentazione
Origine: Con queste parole Malevič riassume le reazioni critiche del pubblico e dei critici d'arte al dipinto Quadrato bianco su fondo bianco. Il Novecento, storia scienza arte della società industriale avanzata, p. 327.
“Nell'idea dell'immortalità è racchiuso il concetto di riesame.”
Origine: Il lavoratore, p. 19
Origine: Lineamenti di storia della letteratura latina, p. 138
Origine: Dall'intervista di Alessio Brocco, Parla Pillon, uno dei tecnici più esperti nel panorama calcistico. E su Marino dice... http://www.ciociariaoggi.it/news/quisette/31197/intervista-pillon-qui-sette-sport-serie-b-frosinone.html, Ciociariaoggi.it, 11 novembre 2016.

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 56.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 75

Origine: Da Individualism and the Philosophy of the Social Sciences, Cato Institute, San Francisco, 1979, p. 57; citato in Dario Antiseri e Luciano Pellicani, L'individualismo metodologico. Una polemica sul mestiere dello scienziato sociale, volume 2 di Produzione e riproduzione sociale, FrancoAngeli, 1995, p. 118 https://books.google.it/books?id=RsjFdQAuqLkC&pg=PA118. ISBN 8820493837

Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 11
Lettera critica a Salvatore Baratta

Origine: Citato in George Steiner, Totem o tabù, in Nessuna passione spenta, p. 144.
Alla ricerca dell'essere interiore; pp. 196-197
Trainspotting, Salta tutto

dall'intervista Carmen Consoli cronista dell'Italia di oggi: "Nei 5 anni di assenza ho vissuto" http://www.panorama.it/musica/carmen-consoli-abitudine-tornare-intervista/, Panorama, 19 gennaio 2015

La vera vita di Sebastiano Knight

Origine: Dal messaggio http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/27-dacia-maraini per la Giornata per la Coscienza degli Animali, 13 maggio 2010.
Origine: Lineamenti di storia della letteratura latina, p. 127
da Precorrimenti di Vico, Gravina, Conti, vol. III, p. 502
Storia della letteratura italiana
Origine: Antonio Conti, (Padova 1677 – 1749), filosofo, matematico, fisico, poeta. Il Flora, Storia della letteratura italiana, vol. III, p. 504.

Origine: Da una lettera ad Albert Einstein in occasione del suo 75° compleanno, 17 marzo 1954; citato in Albert Einstein, Il lato umano: spunti per un ritratto (tit. or.: The Human Side), a cura di Helen Dukas e Banesh Hoffmann, traduzione di Annamaria Gilberti, Einaudi, Torino, 1980, p. 106.

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 31

da I grandi trovatori, p. 135
Scritti italiani e italici

Origine: Citato in Enzo Biagi, Mille camere, Mondadori, 1984.

In quel contesto, dunque, il carcere era il male minore: una pena la cui "dolcezza" avrebbe fatto decadere le punizioni più atroci.

Origine: Da un post https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10209314482289494&set=a.1048746909348.2009656.1545972326&type=3&theater sul profilo ufficiale Facebook.com, 28 maggio 2016.
Citato in Francesco Flora, Storia della letteratura italiana
Origine: Il Segreto del Millennio, pp. 39-40

Origine: Da L'Occidente che va in minoranza http://www.repubblica.it/politica/2017/02/01/news/occidente_minoranza-157326683/?ref=HRER2-1, Repubblica.it, 1º febbraio 2017.
Senso divino e scienza moderna

Origine: Dall'intervista per Rockol http://www.rockol.it/.

Origine: da La Russa: «Fini? Da cofondatore a cespuglio», Il Mattino, 19 dicembre 2010

Origine: Da Della legge storica e dell'odierno momento filosofico e politico del pensiero italiano, discorso critico del Dr. Pietro Siciliani, Fratelli Cammelli, Firenze 1862, p. 56.
Origine: Da Aborto e infanticidio (Abortion and Infanticide, 1972); citato in James Rachels, Diritto alla vita per gli animali?, in Aa. Vv., Etica e animali, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 215. ISBN 88-207-2686-6
Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima

da Il convento degli intellettuali, Libro Primo, Dignità umana, p. 38
La democrazia di nessuno

“L'assoluto: ecco un concetto che assolutamente mi sfugge.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 95

Origine: La mia autobiografia, p. 546

Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 130.
Origine: Out of My Later Years, p. 87

I, 10; 1994, p. 44
La mia vita per la libertà
Origine: Restiamo animali, pp. 44-45
1994, p. 718
Encyclopédie
Ritratto in uno specchio

da La bandiera della laicità, 16 giugno 2007
la Repubblica

da Da una remota antichità, pp. 96-97
Da motivi orientali

Perché guardare gli animali?, pp. 12-13
Sul guardare

da Il Cattolicismo rosso, Ricciardi, Napoli 1908; nuova ed., Longanesi & C., Milano 1963

Origine: Dall'intervista di Gino Agnese, Prezzolini: se mi convertissi mi nasconderei http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1981/n.135/3, Il Tempo, 19 maggio 1981.
Origine: Il limite della vita, p. 18
Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 158
p. 188

da Tecnologie del sé. Un seminario con Michel Foucault, a cura di Luther H. Martin, Huck Gutman, Patrick H. Hutton, traduzione di Saverio Marchignoli, Boringhieri, Torino, 1992, p. 23

Origine: Cfr. Fred Hoyle: "Che quella faccenda complicata e complessa che è una cellula sia nata spontaneamente e per caso sulla Terra ha la stessa probabilità che un tornado, passando su un deposito di rottami, ne tiri fuori un Boeing 747 perfettamente funzionante. (Times, 1981)
Origine: Il mondo perduto, p. 240

Origine: 12 settembre 2008; citato in «La destra si riconosca nell'antifascismo» http://www.corriere.it/politica/08_settembre_13/fini_antifascismo_ccb8bcec-8175-11dd-95db-00144f02aabc.shtml, Corriere della Sera, 13 settembre 2008.

“Cerco pezzi di me dispersi | passione e disperazione non sono concetti così diversi.”
da Raydeneide, n. 12

Citazioni tratte da interviste, l'Unità