Frasi su concetto
pagina 7

Pensieri, Felicità e dolore
Origine: Da Gabriele D'annunzio, Napoli, 1909; citato in De Marchi e Palanza, Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, Antologia della critica Letteraria dalle Origini ai nostri giorni, Casa Editrice Federico & Ardia, Napoli, 1974, pp. 702-703.
Di mamma ce n'è più d'una
cap. I, pp. 13-14
La Repubblica di Weimar

da Della ragion poetica, in Guido Barlozzini, p. 23
«Un po' sì».
«No. anche perché non basta cambiare le teste di serie. qui c'è mezza classe politica da mandare al confino. Ma non si stia a preoccupare, sono solo un po' schifato da quello che vedo e leggo sui giornali ogni giorno. Mi stia bene e mi tenga informato.»
Pista nera

introduzione; p. 3
Dentro la globalizzazione

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 162.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 64

Origine: Da Le inutili sofferenze degli animali http://www.corriere.it/opinioni/13_ottobre_21/inutili-sofferenze-animali-e2b4df88-3a31-11e3-970f-65b4fa45538a.shtml, Corriere.it, 21 ottobre 2013.

Joy
Origine: Citato in Isabella Rossellini: "Jennifer Lawrence è forte. Come mia madre Ingrid Bergman" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2016/01/13/isabella-rossellini-jennifer-lawrence-e-forte-come-mia-madre-ingrid-bergman/, Iodonna.it, 13 gennaio 2016.

Origine: Da un'intervista apparsa su Wizard n. 91, marzo 1999; edizione italiana su Marvel Mix n. 31, trad. di Giuseppe Guidi e Max Brighel, Marvel Italia, giugno 2000.

Origine: Dall'intervista di Lorenzo Gandolfi per la rivista Chitarre; citato in Il progetto "Slash, Myles Kennedy & The Conspirators" è un progetto solista o una vera band? http://www.underradiorock.com/progetto-slash-myles-kennedy-the-conspirators-progetto-solista-vera-band/, UnderRadioRock.com, 6 settembre 2014.

Origine: Dall'intervista di Massimo Gnoli, Dissolvenze incrociate http://taxidriversmagazine.blogspot.it/2006/10/intervista-enrico-ghezzi-dissolvenze.html?m=1, Taxidriversmagazine.blogspot.it, 22 ottobre 2006.

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 38

1988, p. 111
Dizionario del diavolo

Origine: Da L'etèra letteraria, Il Giornale Nuovo, 13 settembre 1978; ora in Geometrie anamorfiche: saggi di arte, letteratura e bizzarrie varie, a cura di Graziella Pulce, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2002, p. 185.

Origine: Fondata dal calzolaio Thomas Hardy; gli altri suoi membri appartenevano alla classe artigiana. Si riunì per la prima volta nel gennaio 1792. Pitt jr, pp. 61-62.
Origine: Pitt jr., pp. 64-65

2017
Origine: Dal discordo in occasione del Brindisi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Colazione offerta dal Presidente della Repubblica Ellenica http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=531, Atene, 17 gennaio 2017.
cap. XXIV pp. 122-123
La perfezione della tecnica

Origine: Citato in Simone Bravi, Alejandro G. Iñárritu attacca i cinefumetti http://35mm.it/alejandro-gonzalez-inarritu-contro-i-cinefumetti-genocidio-culturale/, 35mm.it, 25 febbraio 2015.

da «Bugiardo e illiberale, ecco il vero Fini» http://www.ilgiornale.it/interni/bugiardo_e_illiberale_ecco_vero_fini/02-08-2010/articolo-id=464888-page=0-comments=1, il Giornale, 2 agosto 2010

“La mania di persecuzione ha sempre radice in un concetto troppo esagerato dei propri meriti.”
cap. VIII; 1969, p. 109
La conquista della felicità

Origine: Dal programma radiofonico La Zanzara, Radio 24, 5 novembre 2008; citato in Paolo Guzzanti: "Il ministro Carfagna? Più che sudista è saudita" http://www.affaritaliani.it/politica/guzzantiCarfagna051108.html, Affari Italiani.it, 5 novembre 2008.

Origine: Da Quando Dio cantò l'algebra, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006, p. 234.

citato in Georg Trakl, Poesie, introduzione, traduzione e note di Ervino Pocar, Rizzoli, Milano, 1974, p. 155
Origine: L'inconscio come insiemi infiniti: saggio sulla bi-logica, p. 43

Origine: Dalla lettera a H.P.E. Hansen del 20 luglio 1935; citato in Abraham Pais, Ritratti di scienziati geniali, Bollati Boringhieri, 2007, p. 37.

III, § 19, 7; 1981, p. 250
Il fondamento della morale

dopo una visita a Giacomo Gaglione
Origine: Citato in La Civiltà Cattolica, Volume 118, Edizione 2, 1962, p. 498 http://books.google.it/books?id=iwUZAQAAIAAJ&pg=PA498&lpg=PA498.
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 448
Il più grande crimine
Origine: Philip Mirowsky, Dieter Plehwe, The Road from Mont Pèlerin, Harvard Univ. Press, 2009.

Origine: Da Europa domani, con Giuliano Amato, a cura di Giorgio Capezzuoli, Antonio Carioti e Gian Guido Vecchi, Corriere della Sera, 14 novembre 2004.

Origine: Citato in Thomas Mackinson, Milano, Lega contro il libro per bambini che parla di coppia gay: "Via dalla biblioteca" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/11/milano-lega-contro-libro-bambini-parla-coppia-toglierlo-dalla-biblioteca/190682/, Il Fatto Quotidiano.it, 11 febbraio 2012.

Origine: Dalla dichiarazione al Times di Londra, 28 novembre 1919.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 55

Citazioni di Mango
Origine: Citato in Mango: "Odio le cover e le reinvento" http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2014/notizia/mango-odio-le-cover-e-le-reinvento-_2046548.shtml, Tgcom24.mediaset.it, 24 maggio 2014.

1988, p. 139
Dizionario del diavolo

Origine: Non ci sono più i giapponesi di una volta, pp. 115-116
Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 47
Realtà e mito dell'Europa

18 settembre 2004
Origine: Da un discorso agli operatori pastorali della diocesi di Velletri, citato in Sandro Magister, Esercizi di disinformazione: il papa raccontato dalla grande stampa http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/108781, L'Espresso Online, 5 gennaio 2007.

Origine: Da La filosofia perenne, Mondadori, 1999.

Origine: Il significato della relatività, Incipit, p. 20
My Brilliant Friend
Parole della filosofia, o dell'arte di meditare
Discovering Plato
Someday This Pain Will Be Useful to You
Arctic Dreams

The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas