Frasi su convivenza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema convivenza, essere, vita, uomini.
Frasi su convivenza

Pacem in Terris
Variante: In una convivenza ordinata e feconda va posto come fondamento il principio che ogni essere umano è persona, cioè una natura dotata d'intelligenza e volontà libera; e quindi è soggetto di diritti e doveri che scaturiscono immediatamente dalla sua natura e perciò universali, inviolabili, inalienabili.

cap. VI, L'arte della teleautomatica; p. 104
Le mie invenzioni

Citazioni tratte da discorsi, Ai rappresentanti delle Chiese e delle Comunità Ecclesiali, e di altre Religioni http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130320_delegati-fraterni_it.html, 20 marzo 2013

Origine: Da Oltre il razzismo.

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 25

Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013

Origine: Da Progetto per un ethos mondiale; citato in Gibellini, p. 543.
cap. 4, p. 161
L'industria della carità

Origine: Citato in Albania: storica visita del premier serbo Vucic http://it.euronews.com/2015/05/27/albania-storica-visita-del-premier-serbo-vucic/, Euronews.com, 27 maggio 2015.
Origine: Citato in http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cultura_e_tempolibero/2014/22-maggio-2014/itinerari-musei-ristoranti-sesso-londra-simonetta-agnello-hornby-223264088511.shtml, 22 maggio 2014.

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

da Il futuro della fede, Avvenire, 27 maggio 2003

“Abolire il dovere di pagare i debiti mina alla base le regole della convivenza umana.”
Appio Claudio Crasso Inregillense: VI, 41; 1997
[F]idem abrogari cum qua omnis humana societas tollitur?
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

I, I; p. 32
Il papato socialista

dal radiomessaggio del Natale 1951
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 8
Origine: Intervento di Mario Monti alla cerimonia di commemorazione del 16 ottobre 1943 - deportazione degli ebrei romani http://www.governo.it/Presidente/Interventi/testo_int.asp?d=69514. Roma, 16 ottobre 2012.
dall'intervista di Francesco Riccardi, «Coppie di fatto, non c'è l'esigenza di una legge» http://www.avvenireonline.it/Famiglia/Interviste/20060105.htm, è famiglia, 5 gennaio 2006
I luoghi e la polvere
Lettere dalla Turchia

Origine: Da La scienza non ha bisogno di nessun dio, il manifesto, 11 settembre 2007.

1479, p. 451
Principi di Pastorale

da Gente in progresso, n. 7
Orizzonti Perduti

citato in Corriere della sera, 25 maggio 2009

ne ho due maroni così!
La Nives, Citazioni famose della Nives

Origine: Intervento al convegno Cristianesimo e Secolarizzazione. Sfide per la Chiesa e per l'Europa tenutosi all'Università Europea di Roma, martedì 29 maggio 2007; citato in Radici Cristiane, n. 27, p. 21.
Origine: Scuola pubblica o privata?, p. 129
Origine: Perché non posso non dirmi comunista, p. 71

Origine: Citato in Il grande vecchio del giornalismo rilegge gli ultimi anni della nostra storia, L'Indipendente, 25 luglio 1995.

Senza data
Origine: Da Dopo la Paura la Speranza, ed. San Paolo, 2012, pp. 45-46.
“Abolire il dovere di pagare i debiti mina alla base le regole della convivenza umana.”
citato in Tito Livio, VI, 41; 1997
[F]idem abrogari cum qua omnis humana societas tollitur?
Attribuite
Origine: Dalla postfazione a Osamu Tezuka, Black Jack, vol. 25, Hazard Edizioni, Milano, 2005, p. 199. ISBN 88-7502-020-5

Origine: Dalla dichiarazione televisiva del Presidente Ciampi trasmessa a reti unificate in occasione degli Attentati a New York e Washington, 11 settembre 2001. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=comunicato&key=15662.

Origine: Citato in Intervento del Ministro Terzi in occasione della Giornata dell'Africa http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/05/20120525_intterafr.htm?LANG=IT, Esteri.it, Roma, 25 maggio 2012.
Origine: Da un intervento su Repubblica, 28 novembre 2007; citato in Loredana Lipperini, La ragazza di Dino, Lipperatura, 28 novembre 2007.

dall'intervista a Libero, 21 novembre 2004

Dell'indifferenza in materia di società
cap. In fuga dagli stadi
E continuano a chiamarlo calcio
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 23

da Tu, forse non essenzialmente tu, n. 1
Ingresso libero
EX

citato ne Il Foglio, 14 febbraio 2008, p. 3

Origine: Da Il prezzo della vittoria di Netanyahu http://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2015/03/19/israele-netanyahu-vittoria, Internazionale.it, traduzione di Andrea Sparacino, 19 marzo 2015.

Origine: Dalla prefazione a Rocco Chinnici, L'illegalità protetta; riportata in Tsao Cevoli, Io non dimentico: Brevi storie di mafia e antimafia raccontate alla generazione del '92, Liberarcheologia, 2013, p. 117 https://books.google.it/books?id=xH9xAgAAQBAJ&pg=PA117. ISBN 8890572019

dalla puntata finale del Festival di Sanremo 2016, Rai 1, 13 febbraio 2016
Origine: Visibile al minuto 01:00 di Travolgente Renato Zero a Sanremo 2016 - Sanremo 13/02/2016 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a1787e89-7f46-4062-a22d-072480ecd3dd.html#p=, Rai.it.

2016
Origine: Citato in Mattarella: la Giornata mondiale contro l'omofobia e la transfobia «occasione di riflettere sulla centralità della dignità umana e sul diritto di ogni persona di percorrere la vita senza subire discriminazioni» http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Notizia&key=36219, Quirinale.it, 17 maggio 2016; ripreso da Giornata mondiale contro l'omofobia, Mattarella: "Stop a discriminazioni" http://www.repubblica.it/cronaca/2016/05/17/news/giornata_mondiale_omofobia_mattarella-139967288/, Repubblca.it, 17 maggio 2016.