Origine: In difesa di Mark Twain, p. VII
Frasi su cosa
pagina 82
4 novembre 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Penso che essere diverso, mettersi contro la società, sia la cosa migliore del mondo.”
Senza fonte
Origine: Ritratto in uno specchio, p. 44-45
O si domina o si è dominati
“Le dirò una cosa: non mi piacerebbe incontrare Dio per strada in piena notte.”
Parti in fretta e non tornare
“Cosa sarebbe il calcio senza di me?”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2109 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2109. ISBN 8880898620
Hardboiled & Hard Luck
H/H
Variante: Tutti di solito sono convinti che le persone si separano perché una si è stancata dell'altra, per propria volontà o per volontà dell'altra persona. Ma non è così. I periodi finiscono, come cambiano le stagioni. Semplicemente. È una cosa su cui la volontà individuale non ha nessun potere. Viceversa, si ha la possibilità, fino a quando verrà quel giorno, di godere ogni momento.
Memorie del mediterraneo
da Quella verità che cerchiamo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/febbraio/26/QUELLA_VERITA_CHE_CERCHIAMO_co_0_0002264627.shtml, 26 febbraio 2000, p. 1
Corriere della Sera
“Ragazzo, ai tuoi discorsi manca una sola cosa: un buon esercito che li sostenga.”
212 E
Citazioni di Agesilao
La storia dell'economia (che ti dà da mangiare) spiegata a Lollo del mio bar
Origine: Dall'intervista di Chiara Pizzimenti, Gianmarco Tamberi, Oro nel salto a Portland: «La barba a metà è un rito» http://www.vanityfair.it/news/italia/16/03/20/tamberi-oro-mondiale-indoor-salto-alto, Vanityfair.it, 20 marzo 2016.
“Per lui qualunque cosa con una gonna è una signora.”
Archie Goodwin parla di Fritz
Orchidee nere
Origine: "Quando" non è presente nel testo dell'articolo.
Origine: Da Il sessantotto che i ragazzi non conoscono http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/09/28/il-sessantotto-che-ragazzi-non-conoscono.html?ref=search, la Repubblica, 28 settembre 2003.
Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi del Varese; riportata in Varese, la lettera d'addio di Giuseppe Sannino http://www.tuttomercatoweb.com/siena/?action=read&idtmw=272840, Tuttomercatoweb.com, 8 giugno 2011.
La fine è il mio inizio
da un comizio http://www.youtube.com/watch?v=V0oXKtmcJCI&feature=channel_page, 24 giugno 2008
Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e mistero, Parco dei cervi, p. 156.
Origine: Da Introduzione. Alla ricerca del tempo perduto, in Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto. Dalla parte di Swann, Mondadori, Milano, 2011, pp. XLII-XLIII.
Origine: Dalla prima stesura in tedesco della risposta ad una lettera del 1954 o 1955; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 119.
Origine: Il lato umano, p. 37
Origine: Dall'intervista di Massimiliano Maccaus, La Signora dei Paperi http://www.facciunsalto.it/la-signora-dei-paperi-intervista-silvia-ziche/, facciunsalto.it, 20 ottobre 2013.
LIV, 59
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Izutsu, pag. 104-105
Origine: Dall' intervista a Domenica In https://www.youtube.com/watch?v=QUxtxrWhvtg, 4 aprile 2004.
Origine: Citato in Italia, Camoranesi attacca Balotelli: "È sopravvalutato" http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/calcio/2014/notizia/italia-camoranesi-attacca-balotelli-e-sopravvalutato-_2053532.shtml, TgCom24, 25 giugno 2014.
2005
Origine: Da Il mio impegno contro le dittature Silvio Berlusconi http://www.ilgiornale.it/news/mio-impegno-contro-dittature-silvio-berlusconi.html, il Giornale.it, 10 novembre 2005.
Origine: Dall'intervista Interview with Wolfgang Schäuble: "There Is No German Dominance" http://www.spiegel.de/international/germany/interview-with-german-finance-minister-wolfgang-schaeuble-a-1044233.html, Spiegel.de, 17 luglio 2015; ripresa da Il rapporto fra Germania e Francia secondo Wolfgang Schäuble http://www.ilpost.it/2015/07/18/schauble-germania-francia-grecia/, Il Post.it, 18 luglio 2015.
Origine: Da La crisi mondiale dei giorni nostri; citato in Gabriele Sannino, Un'economia più umana: Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite, Fuoco edizioni.
da la Repubblica, 13 febbraio 1979
Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, p. 403
dalla lettera a Gianfranco Draghi, [Roma] 21. X. [1956 o 1957], p. 57
Il mio pensiero non vi lascia
Da Nota di diario di Giovedì 12 settembre 1912, p. 39
Vacanze con Wittgenstein
“Femmina è cosa garrula e fallace, | Vuole e disvuole: è folle uom che sen fida.”
XIV, 84
Gerusalemme liberata
Variante: Femina è cosa garrula e fallace:
Vuole e disvuole; è folle uom che sen fida.
citato in Telefilm Network http://www.telefilmnetwork.com/house/speciali/olivia-wilde-un-intervista-all-ambigua-dottoressa/
“La cosa principale è essere uomo retto che uomo dotto.”
Per una filosofia dell'educazione
Origine: Da Libri. Perché mettere al bando l'avventura? Critico ti critico, Radiocorriere TV, 1991, n. 34 p. 6.
Origine: Dalla trasmissione 90 minuti con... #AgnelliRisponde (min. 0:55:24), SKY Sport; citato in Simone Ziggiotto, Sky Sport, 90 minuti con Andrea Agnelli http://www.movietele.it/post/sky-sport-90-minuti-con-andrea-agnelli, Movietele.it, 31 maggio 2016. Video http://www.dailymotion.com/video/x4dqmzo_agnelli-3_sport disponibile su DailyMotion.com (sottititoli da min. 01:50).