Frasi su cuore
pagina 6

Khalil Gibran photo
Raniero Cantalamessa photo
Woody Allen photo

“Non voglio raggiungere l'immortalità attraverso le mie opere; voglio raggiungerla vivendo per sempre. Non mi interessa vivere nel cuore degli americani; preferisco vivere nel mio appartamento.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

fonte in inglese e citazione in italiana
Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: DallObserver del 27 maggio 2001, p. 30.

Hermann Hesse photo
Gesualdo Bufalino photo
Gabriele d'Annunzio photo
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello photo
Friedrich Schiller photo
Léon Bloy photo

“Quando versiamo le nostre lacrime, che sono «il sangue delle nostre anime», esse cadono sul cuore della Vergine, e da lì su tutti i cuori viventi.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

Oscar Wilde photo
Isabel Allende photo
Gabriel García Márquez photo
Giacomo Casanova photo
William Penn photo
Michail Jurjevič Lermontov photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
John Keats photo
Frédéric Ozanam photo
Mika photo
Mika photo

“Rimettiti il cuore in tasca e raccogli da terra il tuo amore.”

Mika (1983) cantautore libanese

The Boy Who Knew Too Much

Vincenzo De Luca photo
Frédéric Beigbeder photo
Fëdor Dostoevskij photo
Ernesto Balducci photo
Vittorio Arrigoni photo

“Se canti solo con la voce, prima o poi dovrai tacere… Canta con il cuore, affinché non dovrai mai tacere.”

Augusto Daolio (1947–1992) cantante e attivista italiano

Pensieri

Stefano Benni photo

“E lei ora desidera. È uscito del letargo della sua rassegnata solitudine, ha scoperto la fame del suo cuore, sa che la mela è proibita, ma desidera. Non avrà più pace, né dieta. Non c'è filosofo che possa venirle in aiuto, nessun libro, nessuna saggezza. Soffrirà, il suo cuore, lo stomaco e le viscere andranno in subbuglio, il suo istinto di Homo erectus potrà essere temprato, ma non vinto. La mela è caduta dall'albero del destino. Si prepari.”

Tasso filosofo, capitolo 15
Di tutte le ricchezze
Variante: E lei ora desidera. È uscito del letargo della sua rassegnata solitudine, ha scoperto la fame del suo cuore, sa che la mela è proibita, ma desidera. Non avrà più pace, né dieta. [... ] Soffrirà, il suo cuore, lo stomaco e le viscere andranno in subbuglio, il suo istinto di Homo erectus potrà essere temprato, ma non vinto. La mela è caduta dall'albero del destino.

Max Stirner photo

“Osservate un po' quel sultano, che provvede con tanto affetto ai suoi. Non è egli forse l'immagine più schietta del disinteresse? Non sacrifica egli forse incessantemente se stesso al bene dei suoi? Sì, proprio dei suoi! Prova un po' a fargli capire che non sei suo bensì tuo: in premio dell'esserti sottratto al suo egoismo, tu sarai gettato in carcere. Il sultano non conosce altra causa che la propria: egli è per sé il tutto nel tutto, è l'unico, e non consente ad alcuno di non essere dei "suoi". E da tutti questi esempi illustri non volete apprendere che il miglior partito è quello dell'egoista? Io per mio conto faccio tesoro di queste lezioni e piuttosto che servire disinteressatamente a quei grandi egoisti, voglio essere l'egoista io stesso. Dio e l'umanità non hanno riposto la loro causa che in se stessi. Epperciò voglio riporre anch'io in me stesso la mia causa, io, che, al pari di Dio, sono nulla per ogni altra cosa, e per me sono il mio tutto, l'unico. Se Dio e l'umanità son ricchi abbastanza per esser tutto a se stessi, io sento che a me manca ancor meno e che non potrò lagnarmi della mia vanità. Io non sono il nulla del vacuo, ma il nulla creatore, il nulla dal quale io stesso creo ogni cosa. Lungi dunque da me ogni causa, che non sia propriamente e interamente la mia! Voi pensate che la mia causa debba essere per lo meno la buona causa? Ma che buono, ma che cattivo! Io sono per me stesso la mia causa, ed io non sono né buono né cattivo. Tutto ciò per me non ha senso alcuno. Il divino è cosa di Dio, l'umano dell'"uomo."”

Max Stirner (1806–1856) filosofo tedesco

La mia causa non è divina né umana, non è la verità, non è la bontà, né la giustizia, né la libertà, ma unicamente ciò che è mio: e non è una causa universale, bensì unica, come unico sono io. Nessuna cosa mi sta a cuore più di me stesso.
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

Henri Nouwen photo

“Il potere della preghiera del cuore consiste precisamente nel trasformare in preghiera tutto ciò che è nella nostra mente.”

Henri Nouwen (1932–1996) presbitero e scrittore olandese

La via del cuore

Papa Paolo VI photo

“È nel profondo del cuore la radice di ogni bene, e, purtroppo, di ogni male […].”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 31

Franco Califano photo

“Cari amici, io mi sentirò vecchio solo 5 minuti prima di morire ma penso di essere in grado di raccontarvi alcuni trucchi del mestiere.”

Franco Califano (1938–2013) cantautore, poeta e scrittore italiano

Origine: Il cuore nel sesso, p. 6

Leonardo Pieraccioni photo

“Io da quando non stiamo più insieme tengo il cuore fratturato. E il cuore fratturato non si può ingessare.”

Leonardo Pieraccioni (1965) attore e regista italiano

da Il principe e il pirata

Claudio Baglioni photo
Claudio Baglioni photo
Mathias Malzieu photo

“Uno, non toccare le lancette.
Due, domina la rabbia.
Tre, non innamorarti, mai e poi mai.
Altrimenti, nell'orologio del tuo cuore, la grande lancetta
delle ore ti trafiggerà per sempre la pelle,
le tue ossa si frantumeranno,
e la meccanica del cuore andrà di nuovo in pezzi.”

La Mécanique du cœur
La meccanica del cuore
Variante: Uno, non toccare le lancette.
Due, domina la rabbia.
Tre, non innamorarti mai è poi mai.
Altrimenti, nell'orologio del tuo cuore, la grande lancetta delle ore ti trafiggerà per sempre la pelle, le tue ossa si frantumeranno e la meccanica del cuore andrà di nuovo in pezzi

Luciano Ligabue photo
Luciano Ligabue photo

“C'è chi ha scritto bestemmie sul cuore, però i conti per sé li sa fare, e il totale non cambia anche se fa star male.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da I duri hanno due cuori, n. 5
Sopravvissuti e sopravviventi

Luigi Guanella photo
Giorgia photo

“A chi ti dice che non vali niente, a chi produce il sonno della mente, a chi fa giochi di potere senza cuore rispondi che la natura ti chiama.”

Giorgia (1971) cantautrice, musicista e produttrice discografica italiana

da Libera la mente, 2007

Max Pezzali photo
Dolindo Ruotolo photo
Elisa photo
Bruce Springsteen photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Carlos Ruiz Zafón photo

“Riapro la porta del cuore alle nuove avventure | E senza bussare lui è dentro me…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da L'amore è bestia, l'amore è poeta
Kyrie

“Un lupo metterò a guardia della mia ingenuità.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Un'aquila nel cuore
25

“Io sono quello che ti spezza il cuore, | quello che ti fa sognare, | quello che ti accende e che ti spegne il sole… | Sono l'amore…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Il genio del bene
Caterpillar

Lady Gaga photo

“Le mie canzoni sono la rivoluzione, | il mio cuore soffre per la mia generazione.”

Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense

da Americano n.º 5

Oreste Benzi photo

“È dal cuore che parte la prostituzione, ma è anche dal cuore che può iniziare il bene.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Una nuova schiavitù

Patrizia Valduga photo
Antonello Venditti photo

“Non c'è sesso senza amore, è dura legge nel mio cuore.”

Antonello Venditti (1949) cantautore italiano

da Ricordati di me, n. 1
In questo mondo di ladri

Madre Teresa di Calcutta photo

“Gesù vieni nel mio cuore
prega con me, prega in me
perché io impari da te
a pregare.”

Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese

Vivi davvero!

Cecelia Ahern photo
Ghemon photo
Gigi D'Agostino photo
Salvatore Quasimodo photo
Claudio Baglioni photo
Madre Teresa di Calcutta photo
Isacco di Ninive photo
Paolo Montero photo
Alda Merini photo
Salvatore Quasimodo photo

“Ed è morte | uno spazio nel cuore.”

Fresce di fiumi in sonno
Ed è subito sera, Òboe sommerso

Luciano De Crescenzo photo
Siniša Mihajlović photo

“[…] mi dicevano che il Torino era diverso da qualsiasi altra squadra, si respirano pagine di storia, belle, drammatiche e intense. Anima, cuore, orgoglio, lacrime e sudore come piace a me, non vedevo l'ora di tornare a lavorare in una società che mi somigliasse. Il Toro è abituato a stare nell'arena, a combattere e lottare […].”

Siniša Mihajlović (1969) allenatore di calcio e ex calciatore serbo

Origine: Durante la presentazione ufficiale come nuovo allenatore del Torino; citato in Alberto Mauro, Mihajlovic: "Sarà un Toro affamato con orgoglio, lacrime e sudore" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/13-06-2016/mihajlovic-sara-toro-affamato-orgoglio-lacrime-sudore-1501051659016.shtml, Gazzetta.it, 13 giugno 2016.

Christopher Paolini photo
Francesco De Gregori photo

“Ci sta una terra di nessuno | da qualche parte nel cuore, | come un miraggio incastrato | tra la noia e il dolore.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Pane e castagne, n. 4
Terra di nessuno

Cassandra Clare photo
Francesco De Gregori photo
Papa Benedetto XVI photo
Madre Teresa di Calcutta photo

“Di fronte al mare la felicità è un'idea semplice.”

Jean-Claude Izzo (1945–2000) scrittore, giornalista e poeta francese

da Chourmo. Il cuore di Marsiglia

Papa Francesco photo
Andre Agassi photo
Nicholas Sparks photo
Joseph Conrad photo
Pitagora photo

“Non consumare il tuo cuore con affanni e dolori.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco
Wolfgang Amadeus Mozart photo
Friedrich Nietzsche photo
Irène Némirovsky photo
Margaret Atwood photo
Cassandra Clare photo
Alessandro Manzoni photo
Bram Stoker photo
Gianni Rodari photo
Bertrand Russell photo