da Incontro con Gina Lagorio; citato in Gina Lagorio, Qualcosa nell'aria, Aldo Garzanti Editore, 1975, prefazione di Silvio Riolfo Marengo, p. 18.
Frasi su mentire
pagina 42
2002
Origine: Citato in Alessandra Arachi, «Invidio Carlo V, ha governato cinquant'anni» http://web.archive.org/web/20151121013621/http://archiviostorico.corriere.it/2002/novembre/28/Invidio_Carlo_governato_cinquant_anni_co_0_0211284519.shtml, Corriere della Sera, 28 novembre 2002, p. 18.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
X, 1, 94
Satura quidem tota nostra est, in qua primus insignem laudem adeptus Lucilius quosdam ita deditos sibi adhuc habet amatores ut eum non eiusdem modo operis auctoribus sed omnibus poetis praeferre non dubitent. Ego quantum ab illis, tantum ab Horatio dissentio, qui Lucilium fluere lutulentum et esse aliquid quod tollere possis putat. Nam et eruditio in eo mira et libertas atque inde acerbitas et abunde salis.
Institutio oratoria
da Il daimon, p. 258; Superpocket, 1999, p. 258
L'armonia del mondo
Origine: Dall'intervista di Sam Thielman, Jim Parsons Hits the Stratosphere http://www.adweek.com/news/television/jim-parsons-hits-stratosphere-159809, Adweek.com, 1° settembre 2014; citato e tradotto in Alessandra Pellegriti, Jim Parsons: "Non mi annoio mai nell'interpretare Sheldon" http://www.badtv.it/2014/09/jim-parsons-non-mi-annoio-mai-nellinterpretare-sheldon/, BadTv.it, 3 settembre 2014.
17 dicembre 1900; Vergani, p. 175
Diario 1887-1910
da Niente, p. 166
Mi piaci così
“Se ti potessi dire | quante volte avrei voluto morire.”
da Quante volte, n. 10
Sono innocente
Origine: Inclusa anche nel brano inedito, Se ti potessi dire
da la Repubblica, 20 ottobre 2007; citato in Marco Travaglio, Così parlò Mastella http://espresso.repubblica.it/dettaglio//1939831, L'espresso, 8 gennaio 2008
Origine: Hitch 22. Le mie memorie, p. 170
The Program
“Impegnarsi vuol dire soprattutto rischiare. Non solo la vita, ma la propria serenità.”
Il racconto dell'isola sconosciuta
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: Da Il caso Roma-M5S spiegato a Roger Waters http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09/10/il-caso-roma-m5s-spiegato-a-roger-waters/3024460/, IlFattoQuotidiano.it, 10 settembre 2016.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 92
8 giugno 1904; Vergani, p. 218
Diario 1887-1910
Origine: Citato in Davide Di Giorgio, Andrea Gigante, Gordiano Lupi (2012). Godzilla il re dei mostri: Il sauro radioattivo di Honda e Tsuburaya. Il Foglio Letterario. p. 40. ISBN 978-88-7606-351-0
Origine: Durante il programma televisivo Stadio Sprint, Rai Due, 16 novembre 2008; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=NJMQ_uVblEA.
“Si dice che Fabrizio sia il Dylan italiano, perché non dire che Dylan è il Fabrizio americano?”
citata in Corriere della Sera http://www.corriere.it/spettacoli/08_ottobre_19/andre_film_f98b87b0-9dac-11dd-b589-00144f02aabc.shtml, 19 ottobre 2008
E, per finire, quella ammissione terribile: "Non ho proprio nulla da dire ma lo dico lo stesso".
Origine: Citato in Teatro Massimo: Franco Zeffirelli presenta l'Aida http://livesicilia.it/2008/11/24/teatro-massimo-franco-zeffirelli-presenta-laida_1396/, LiveSicilia, 24 novembre 2008.
Origine: Da Non vale una lira, Mondadori, 2014.
“Se l'Udc pensa che io mi dimetta dal governo vuol dire che non hanno capito la mia idea politica.”
citato in Corriere della Sera – Parole e Politica http://www.corriere.it/Speciali/Politica/ParolePolitica/parolepolitica.shtml?/Speciali/Politica/ParolePolitica/2006/12_Dicembre/04/, 4 dicembre 2006
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da Il giorno che tornammo a sorridere (Tsonga signoreggia e soverchia) http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=415&ID_sezione=523, Lastampa.it, 30 giugno 2011.
da corriere. it http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2002/06_Giugno/30/scajola.shtml, 30 giugno 2002
In seguito a questa uscita fu costretto a dimettersi da ministro degli Interni.
Origine: Dal programma televisivo Novastadio, Telenova, 26 giugno 2012.
Origine: Direzione nazionale PDL, 22 aprile 2010. [Fonte ulteriore?]
Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 6
Adesso capisci perché Metal Gear Solid sembra un cartone animato interattivo...
da Della Guida ovvero Scorta de' peccatori, traduzione di T. da Bagno, Angelieri, Venezia 1581.
Origine: Citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, pp. 16-17. ISBN 8806147234
Origine: Dalla lettera di addio dedicata a Lemmy Kilmister pubblicata dopo la sua morte; citato in Riccardo Coppola, Brian May: la lettera di addio a Lemmy http://spaziorock.it/news.php?&id=brian-may-lettera-addio-lemmy, SpazioRock.it, 5 gennaio 2016.
Origine: Da Simon Karlinsky, Marina Čvetaeva, Guida, Napoli, 1989; citato in Alfonso Berardinelli, 100 poeti, Itinerari di Poesia, Arnoldo Mondadori Editore, Oscar Saggi, 1997<sup>1</sup>, p. 93. ISBN 88-04-43500-3
Origine: Citato in 678 giorni di vergogna http://www.internazionale.it/opinioni/lee-marshall/2014/06/20/678-giorni-di-vergogna/, ?Internazionale.it, 20 giugno 2014.
esponendo il paradosso del gatto di Schrödinger
Origine: Da The Present Situation in Quantum Mechanics, 29 novembre 1935; citato in Walter Isaacson, Einstein: la sua vita, il suo universo, traduzione di Tullio Cannillo, Mondadori, Milano, 2008, p. 441. ISBN 978-88-04-58308-0.
Origine: Da Il cugino Pons.
Origine: Citato in Zeman, anima da Mourinho: "Diciamo ciò che pensiamo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/Primo_Piano/2008/12/03/zeman.shtml, Gazzetta.it, 3 dicembre 2008.
Origine: Da Guerra civile? No, ma uno psicolabile ne ha colto il clima, Il Gazzettino, 18 dicembre 2009.
Milano, ottobre 1969
Origine: Citato in Leo Spaventa Filippi. Opere scelte 1930-1984, Varese, 1985.
da Profili letterari, Ruggero Bonghi, pp. 42-43
Profili letterari e ricordi giornalistici
Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 39
da C'eravamo sbagliati, pubblicato col titolo Pol Pot, tu non mi piaci più in la Repubblica, 29 marzo 1985, e pubblicato poi in In Asia col titolo originale scritto dall'autore
Origine: Citato in XVII Legislatura – Camera dei deputati – Assemblea – Seduta n. 23 di giovedì 27 maggio 2013 – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione del testo unificato delle proposte di legge Mogherini ed altri; Spadoni ed altri; Migliore ed altri, Bergamini ed altri, Giorgia Meloni ed altri: Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, fatta ad Istanbul l'11 maggio 2011 (A.C. 118-878-881-940-968-A) http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=alfabetico_stenografico&idSeduta=0023. Roma, 27 maggio 2013.
Serata VI, Il passo del Sobretta, La scienza, p.103
Il Bel Paese
Origine: Da È vero, Cameron può cambiare il cinema http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/gennaio/16/vero_Cameron_puo_cambiare_cinema_ga_3_100116016.shtml, La Gazzetta dello Sport, 16 gennaio 2010.
Lui non diceva mai niente durante gli spettacoli.
Origine: Dall'intervista di Vincenzo Mollica nel programma televisivo Speciale TG1, Rai 1. Video http://www.youtube.com/watch?v=49cIOI7McXM disponibile su Youtube.com.
Origine: Dal programma televisivo Novecento, Rai 3, 13 novembre 2000.
in La congiura di Venezia, p. 119
Appunti sul dramma storico
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 69
Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 14
Origine: Dall'intervista di Anita T. Giuga, Emilio Isgrò: "Disobbedisco anche alle rondini" http://www.espoarte.net/arte/emilio-isgro-disobbedisco-anche-alle-rondini/#.VQHnV47bOmI, EspoArte.net, 2 settembre 2010.
da L'orgoglio di restare qui https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/30/orgoglio_restare_qui_co_9_080530129.shtml, Corriere della sera, 30 maggio 2008
atto II, La fontana, pp. 76-77
Il Santuario la fontana il fiume
Gianni Alemagna http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/290000/285738.xml, 20 febbraio 2009
l'Unità
da Mostri sotto il letto