Frasi su mentire
pagina 41

Giovanni Verga photo
Guido Raimondi photo
Anthony Kiedis photo
Ignazio Silone photo
Mauro Leonardi photo
Gianni Agnelli photo

“Come fai a dire che sei innamorata? Solo le cameriere si innamorano. Solo le cameriere, Galvano e te. È una cosa da riviste di terz'ordine.”

Gianni Agnelli (1921–2003) imprenditore italiano

Origine: Citato in Susanna Agnelli, Vestivamo alla marinara, Mondadori, 1975, p. 125

“La poesia dei T'ang, come ogni altra poesia cinese, è essenzialmente impressionista. Il tono epico e il tono oratorio le sono estranei; si potrebbe dire che agisce direttamente sul sistema nervoso, e così risveglia risonanze sorde e potenti nei centri della sensibilità estetica.”

Paul Demiéville (1894–1979)

Origine: Da Letteratura Cinese, in Le civiltà dell'Oriente, Casini, Roma, 1957, vol. II, p. 927; citato in Poesie cinesi d'amore e di nostalgia, cura e traduzione di Girolamo Mancuso, Newton Compton, Grandi Tascabili Newton, Roma, 1995<sup>1</sup>, p. 26. ISBN 88-7983-873-3

Mamoru Oshii photo
Marco Travaglio photo
Umberto Eco photo
Enrico Letta photo

“Ecco, lo voglio dire a tutti: non c'ho scritto Jo Condor in testa. L'ho imparato fin da bambino e al momento opportuno lo dimostrerò, nel senso che giocheremo all'attacco.”

Enrico Letta (1966) politico italiano

Origine: Dalla conferenza stampa dopo il CDM del 19 settembre 2013; visibile su video.sky.it http://video.sky.it/news/politica/letta_io_non_cho_scritto_jo_condor_in_testa/v171620.vid

“[Nel 2016] Sarri che dice: la Juventus è di altra categoria. E De Laurentiis ti paga per dire ste cose? Alibi per i giocatori. È un grande tecnico con la mentalità e la cultura calcistica da terza categoria.”

Paolo Bargiggia (1962) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Da twitter, citato in Bargiggia su Sarri: "Mentalità e cultura calcistica da terza categoria" http://www.napolitoday.it/sport/ssc-napoli/bargiggia-vs-sarri-twitter.html, NapoliToday.it, 2 ottobre 2016.

Flea photo

“Una cosa in particolare mi preme dire. Sono profondamente grato a John Frusciante, che ha dato tantissimo alla band. Tanto come amico, quanto come chitarrista della band, sarà una figura insostituibile.”

Flea (1962) bassista, trombettista e pianista australiano

dall'intervista a Q, settembre 2011
Red Hot Chili Peppers Live

Nicola Lagioia photo
Hayley Williams photo
Matteo Renzi photo

“[Gaffe famosa] L'Eni è oggi un pezzo fondamentale della nostra politica energetica, della nostra politica estera, della nostra politica di intelligence. Cosa vuol dire intelligence? I servizi, i servizi segreti.”

Matteo Renzi (1975) politico italiano

Origine: Durante la trasmissione Otto e mezzo, 3 aprile 2014; citato in Renzi, gaffe in tv su Eni: "È un pezzo fondamentale dei nostri servizi segreti" http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/04/eni-renzi-a-otto-e-mezzo-pezzo-fondamentale-della-nostra-intelligence-brunetta-gaffe-inqualificabile/939651/, Il Fatto Quotidiano.it, 4 aprile 2014.

Jean-Claude Juncker photo

“[…] la Grecia ha ancora un lungo cammino davanti, e non abbiamo ancora chiarezza sui concreti progetti di riforma, ma va nella giusta direzione. Ciò che posso dire ora è che in Grecia non ci sarà default: è e resta parte integrale dell'Eurozona. […] La Grecia deve mantenere gli impegni presi con l'Eurogruppo e senza dubbio impegnarsi in una politica fiscale e finanziaria credibile e sostenibile; se vogliono attuare le promesse elettorali, devono essere finanziate di conseguenza.”

Jean-Claude Juncker (1954) politico lussemburghese

Origine: Citato in Andrea Tarquini, Germania, il presidente viene incontro alla Grecia: "Giusto risarcire per crimini Terzo Reich" http://www.repubblica.it/economia/2015/05/02/news/germania_il_presidente_viene_incontro_alla_grecia_giusto_risarcire_per_crimini_terzo_reich_-113381085/, Repubblica.it, 2 maggio 2015.

Curzio Malaparte photo
Kirsten Dunst photo

“[Sulla depressione] […] quando riesci a parlarne vuol dire che sei guarita.”

Kirsten Dunst (1982) attrice statunitense

Origine: Citato in Anna Maria Speroni, CINEMA Kirsten Dunst: "Depressione addio. Sogno di sposarmi" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2011/cinema-intervista-kirsten-dunst-depressione-melancholia-30630649414.shtml, iodonna.it, 23 luglio 2011.

José Mourinho photo
Concita De Gregorio photo
José Mourinho photo
Michele Serra photo
J. K. Rowling photo
Anastacia photo
Petro Oleksijovyč Porošenko photo

“Negli ultimi mesi l'Ucraina ha pagato al più alto prezzo per far diventare realtà il sogno europeo, deve essere valso qualcosa, ad esempio una semplice dichiarazione da parte dell'Unione europea che quando l'Ucraina sarà pronta, potrà entrare. Una dichiarazione che all'Unione europea non costerebbe nulla ma per il mio paese vorrebbe dire tutto.”

Petro Oleksijovyč Porošenko (1965) imprenditore e politico ucraino

Origine: Citato in L’Unione europea stringe accordi di associazione con l’Ucraina. Kiev spera ora nell’adesione http://it.euronews.com/2014/06/27/l-unione-europea-stringe-accordi-di-associazione-con-l-ucraina-kiev-spera-ora-/, Euronews.it, 27 giugno 2014.

Anne Rice photo

“[Zurwan al Servitore delle Ossa] C'è un solo e unico scopo nella vita: testimoniare e comprendere per quanto possibile la complessità del mondo, la sua bellezza, i suoi misteri, i suoi interrogativi. Più si cerca di capire, più s'indaga, e più si apprezza la vita e ci si sente in pace col mondo. È questa la sostanza della vita. Tutto il resto si riduce a vacui passatempi. Se un'attività non si basa sull'amore o sulla conoscenza, non ha alcun valore. Sempre, se puoi scegliere, sii caritatevole. Ricordati dei poveri, degli affamati e dei miseri. Ricordati sempre di chi soffre e di chi è bisognoso. La più grande forza creativa di cui disponiamo sulla Terra, sia che siamo angeli, spiriti, uomini, donne o bambini, è quella di aiutare gli altri… I poveri, gli affamati, gli oppressi. Il potere più bello è quello di alleviare il dolore e dare gioia. Essere caritatevoli: questo è il miracolo umano, si potrebbe dire. È il tratto distintivo dell'umanità, e dei migliori angeli e spiriti: essere caritatevoli. Ci si può chiedere perché bisogna amare e imparare o perché sarebbe questo lo scopo della vita: voglio dire, come mai è stato deciso fare solo queste cose e con la massima dedizione? Una domanda stupida, non importa perché sia così. È così: lo scopo della vita è amare ed imparare. Proviamo a rispon­dere a questa domanda per gli altri… Perché è tanto importante amare ed imparare? Ad un uomo crudele e sciocco bisognerebbe rispondere: "È il modo meno rischioso di vivere la vita". Ad un uomo di valore bisognereb­be dire: "È il modo più appagante ed illuminante di vivere la vita". A chi è preda di un cieco egoismo, potrei dire: "Se ti ricorderai dei poveri, degli affamati, degli oppressi, se ti ricorderai degli altri, se amerai, se imparerai alla fine troverai una pace immensa."”

Per gli oppressi, la risposta è: "Allevierà la tua pena, la tua pena terribile"
Lo schiavo del tempo

Octave Mirbeau photo

“Bisogna proprio dire che i padroni sono difficili da servire al giorno d'oggi!… c'è da non crederci.”

Octave Mirbeau (1848–1917) giornalista, scrittore e critico d'arte francese

Il Diario di una cameriera

Mina (cantante) photo
Giuliano Ferrara photo

“Penso che ogni tanto qualche scappellotto ci voglia per questo tipo di bambinacce. […] L'elemento della truffa è quello che più mi colpisce. Non c'è stata e non c'è fino ad ora –se ci sarà lo dirò– una censura della Rai e del cattivo Berlusconi contro la satira della Guzzanti. C'è stato un tentativo evidente di guadagnarsi la censura da parte della Guzzanti, che ha associato alla satira, cioè al suo mestiere, un altro mestriere, quello del comizio politico "de paese", "de borgata", quello violento, duro, in cui le è scappata anche la famosa espressione "razza ebraica", perché la ragazza è molto ignorante. E… questo non è bello. La censura se c'è stata risale al direttore di Rai 3, Paolo Ruffini, che ha avuto un ripensamento domenica 16 novembre al pomeriggio, poi ha deciso di mandarla in onda, e è andata in onda tranquillamente. Dopodiché la presidente di garanzia della Rai indicata dalla sinistra, Lucia Annunziata, all'unanimità con il resto del consiglio di amministrazione ha deciso che, prima di mandare in onda una cosa, vogliono sapere di cosa si tratta. Anche perché sennò si beccano le querele e soprattutto rendono un cattivo servizio al pubblico. […] Guardi, io faccio un giornale che per un terzo è satira, mi rendo colpevole di vilipendio tutti i giorni. Tutto sta a intenderci: c'è stile o non c'è stile? è una cosa fatta per comunicare con il pubblico e per essere onesti con sé stessi o una slealtà professionale e un tentativo di lucrare vantaggi politici da un contratto con la Rai? Ecco, secondo me è questa seconda cosa. […] La cosa che mi dispiace è la violazione del sacro canone del mestiere dell'attore. Un attore cosa fa? Un attore interpreta una parte, fa la satira – tra l'altro non l'ha mica inventata la Guzzanti la satira: la faceva pure Alighiero Noschese, voglio dire; se l'ha inventata qualcuno l'ha inventata la televisione commerciale dell'odiato Berlusconi, che ha rinnovato la televisione italiana e le ha aperto nuovi spazi di libertà. Uno fa la satira, punto e basta. Se uno attraverso la satira –come avvenne con Daniele Luttazzi– vuole fare campagna elettorale a favore del proprio partito, non va più in televisione. Molto semplice: non è censura, sono regole, regole sane.”

Giuliano Ferrara (1952) giornalista, conduttore televisivo e politico italiano

da Primo piano, RaiTre, 24 novembre 2003

Quino photo
Sergio Nazzaro photo
Renaud Lavillenie photo
Ricardo Piglia photo
Saˁdi photo
Andrea Gallo photo
Enrico De Nicola photo
Jorge Luis Borges photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Plutarco photo
Johann Gottlieb Fichte photo

“Zundel e Berdjaev erano convinti di dire una parola profetica sull'uomo.”

Olivier Clément (1921–2009) scrittore, poeta e teologo francese

La lunga strada di una filosofia religiosa: Berdjaev

Nichi Vendola photo
Alicia Silverstone photo
Eugenio Scalfari photo
Francesco Moser photo

“Quando non puoi dire la tua sulla strada, meglio tacere. Le parole non spostano di un centimetro le biciclette.”

Francesco Moser (1951) ciclista su strada e pistard italiano

Ho osato vincere

Pietro Ingrao photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Giorgio Chiellini photo
Alessandro Borghese photo
Dino Baggio photo
Marco Travaglio photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Edward Morgan Forster photo
Cécile Kyenge photo

“Salvini vorrebbe poter continuare a gettare il sasso e nascondere la mano, o meglio che noi si faccia finta di non vedere la mano che quel sasso l'ha gettato. Salvini pretendeva con la sua querela archiviata dal Tribunale che non si potesse dire la verità, ossia che le parole d'odio che lui e molti membri del suo partito [La Lega Nord] pronunciano ogni giorno hanno nome: xenofobia e istigazione all'odio razziale.”

Cécile Kyenge (1964) politica ed ex-ministro Italiano

Origine: Citato in Il gip dà torto a Salvini: "Kyenge non diffamò la Lega dicendo di aver ricevuto insulti razzisti" http://www.repubblica.it/cronaca/2017/01/13/news/lega_nord_partito_razzista_kashetu_kyenge_gip_non_e_diffamazione_querela_salvini-155936510/, Repubblica.it, 13 gennaio 2017.

Giovanni Giudici photo

“Inoltre metti in versi che morire | è possibile a tutti più che nascere | e in ogni caso l'essere è più del dire.”

Giovanni Giudici (1924–2011) poeta e giornalista italiano

La vita in versi
La vita in versi

Marco Malvaldi photo
Italo Svevo photo
Indro Montanelli photo
Luca Parmitano photo
Joseph-François Angelloz photo
José Mourinho photo
Patrick O'Brian photo
Miranda Kerr photo

“Mi piacciono sia gli uomini che le donne. Amo il corpo femminile ed apprezzo realmente le curve delle donne. Ho sicuramente bisogno di un uomo in camera da letto però, di un bel petto muscoloso su cui sdraiarmi. Comunque ho voglia di esplorare. Mai dire mai.”

Miranda Kerr (1983) modella australiana

Origine: Da un'intervista rilasciata a GQ; citata in Miranda Kerr: Con una donna? Mai dira mai http://www.thegossipers.com/gossip/miranda-kerr-con-una-donna-mai-dire-mai.asp, Thegossipers, 1° aprile 2014.

Mario Praz photo
Alexīs Tsipras photo

“[Su Yanis Varoufakis] Potete accusarlo quanto volete per i suoi commenti, il suo progetto politico, il suo cattivo gusto per le camicie e le vacanze a Egina. Ma non potete definirlo un ladro o dire che ha rubato i soldi dei greci, né che aveva un piano segreto per mandare in malora il paese.”

Alexīs Tsipras (1974) politico greco

durante una seduta del parlamento, Atene, 31 luglio 2015
Origine: Citato in Tsipras e le camicie di Varoufakis http://www.ilpost.it/2015/08/01/tsipras-camicie-varoufakis/, IlPost.it, 1° agosto 2015.

Carlo Emilio Gadda photo
Dalia Grybauskaitė photo

“Dobbiamo dire chiaramente che se la Russia è in guerra con l'Ucraina, Paese che vuole entrare in Ue, è come se fosse in guerra con l'Europa e per questo dobbiamo aiutare l'Ucraina militarmente affinché si difenda.”

Dalia Grybauskaitė (1956) politica lituana

Origine: Citato in Ucraina: Lituania, "la Russia è in guerra con la Ue" http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2014/08/30/ucraina-ashton-mosca-fermi-ostilita_dd1f939c-726b-40c3-814b-0cb4bdf29331.html, Ansa.it, 30 agosto 2014.

Giorgio Baglivi photo

“La podagra, malattia dolorosa delle articolazioni invade più che altro quei vecchi che dopo avere passato i migliori anni della vita nella mollezza e dilicatezza ed essersi dati all'ozio, alla crapula, alla venere, al vino e ad altri liquori spiritosi, aggravandosi l'età si tolgono dall'esercizio e menano una vita del tutto oziosa. Sebbene talora attacchi i giovani, e specialmente i gracili ed i macilenti, nulladimeno succede di rado, e principalmente per queste cause, vale a dire o per vizio ereditario o perché si dettero con troppa intemperanze o troppo presto ai piaceri della venere, o perché tralasciarono l'esercizio in loro in pria famigliare, furono edaci di troppo, bevvero in troppa quantità il vino ed i liquori spiritosi, quindi ad un tratto si dettero ai liquori refrigeranti ed umettanti; che offesero la funzione della prima cozione per troppo severi studii delle lettere, o per cure molto gravi dell'animo e per vessazioni. Coloro che vanno soggetti 'alla podagra hanno il cranio alquanto più grande, l'abito del corpo per lo più assai pieno, umido e lasso, la costitazione del corpo salace e robusta. Quando invade i vecchi non gli affligge tanto gravemente, quanto quelli della età media ed i giovani. I fanciulli, gli eunuchi e le donne, o mai o raramente vanno soggetti alla podagra.”

Giorgio Baglivi (1668–1707) anatomista e scienziato italiano

Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 248

Franco Frattini photo
José Saramago photo

“Il traguardo è in un punto qualsiasi, non sappiamo dove, ma giacché dobbiamo tagliarlo, che sia (come dire) in gloria.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Di questo mondo e degli altri

Ben Affleck photo
Henry Miller photo
John Cena photo
Primo Levi photo

“Devo dire che l'esperienza di Auschwitz è stata tale per me da spazzare qualsiasi resto di educazione religiosa che pure ho avuto. […] C'è Auschwitz, quindi non può esserci Dio. Non trovo una soluzione al dilemma. La cerco, ma non la trovo.”

Primo Levi (1918–1987) scrittore, partigiano e chimico italiano

Origine: Queste due ultime frasi furono aggiunte a matita sul dattiloscritto dell'intervista con Camon da Primo Levi stesso.
Origine: Da Ferdinando Camon, Conversazione con Primo Levi, Guanda

Gianni Fochi photo
Chicco Testa photo

“[A Mario Tozzi] Non ti permettere di dire che io guadagno dei soldi perché ti spacco la faccia, è chiaro?”

Chicco Testa (1952) dirigente d'azienda e politico italiano

Origine: Durante un dibattito sulla reintroduzione delle centrali nucleari in Italia, mentre pensava di non essere udibile al microfono, nel corso della trasmissione televisiva Cominciamo Bene, Rai 3, 12 maggio 2010, ; visibile su Tv.Repubblica.it http://tv.repubblica.it/cronaca/chicco-testa-a-mario-tozzi-ti-spacco-la-faccia/46993?video.

Eugenio Montale photo
K'naan photo
Carmen Consoli photo
Sergio Marchionne photo
Diego Della Valle photo
Maurizio Costanzo photo
Paolo Bergamo photo
Julio Ricardo Cruz photo
Papa Francesco photo

“L'evangelizzazione chiede da noi un vero coraggio anche per questa lotta interiore, nel nostro cuore, per dire con la preghiera, con la mortificazione, con la voglia di seguire Gesù, con i Sacramenti che sono un incontro con Gesù, per dire a Gesù: grazie, grazie per la tua grazia. Voglio portarla agli altri.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Citazioni tratte da discorsi, Discorso ai partecipanti al Convegno ecclesiale della diocesi di Roma http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/june/index_it.htm, Aula Paolo VI, 17 giugno 2013

Goffredo Parise photo