
Origine: Da L'Espresso, 17 febbraio 1963; citato in Claudio G. Fava, Aldo Viganò, I film di Federico Fellini, Gremese, Roma, 1995, p. 108 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA108#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-7605-931-8
Origine: Da L'Espresso, 17 febbraio 1963; citato in Claudio G. Fava, Aldo Viganò, I film di Federico Fellini, Gremese, Roma, 1995, p. 108 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA108#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-7605-931-8
I legami pericolosi
citato in Amanti e regine: il potere delle donne, p. 360
Aveva due modi di camminare: uno deciso, leggermente affrettato e sostenuto; l'altro più indolente e ondeggiante, quasi carezzevole, anche se mai irrispettoso. Nessuno si inchinò mai con altrettanta grazia, con una sola riverenza, per salutare dieci persone, dando a ciascuno la sua parte con il capo e lo sguardo. (citato in Maria Antonietta: L'ultima regina, p. 175)
Di mamma ce n'è più d'una
Origine: [Bergoglio: rispetto per i gay, ma la famiglia è altra cosa http://www.lanuovabq.it/it/articoli-bergoglio-rispetto-per-i-gayma-la-famiglia-e-altra-cosa-7741.htm], La Nuova Bussola Quotidiana, 16 novembre 2013.
“La Boldrini è l'ipocrisia, il nulla fatto donna.”
Origine: Citato in Salvini: «Boldrini è l'ipocrisia, il nulla fatto donna» http://www.corriere.it/politica/15_aprile_11/salvini-boldrini-ipocrisia-nulla-fatto-donna-a521c05c-e032-11e4-b0b6-cf60ff032a1c.shtml, Corriere.it, 15 aprile 2015.
“Sei malridotto, per Zeus, sei l'ombra di uno scricciolo: | ti sei "filippidato!"”
da La donna che beve la mandragora, frammento conservato da Ateneo di Naucrati in Deipnosofisti, XII, 552 e-553 a; traduzione in Luciano Canfora, I deipnosofisti: Libri XII-XV, Salerno, 2001, ISBN 978-88-8402-355-1
Origine: "Filippidarsi" è un neologismo coniato da Alessi per indicare il diventare magri come Filippide, politico ateniese del IV secolo a.C. noto per la sua magrezza scheletrica (Mario Marzi, Oratori attici minori, UTET, 1995, ISBN 978-88-02-02633-6, pp. 200-201).
14 febbraio 1900; Vergani, p. 163
Diario 1887-1910
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 51
“Una donna incinta, se salassata, abortisce, specialmente se il feto è assai grande.”
V, 31; p. 56
Aforismi
“La Juventus è l'unica donna della nostra vita che non c'ha mai tradito.”
Origine: Da Juve, il sogno che continua, Mondadori, 2008. ISBN 88-0457-594-8
da Amore, i' prego la tua nobiltade
Rime
cap. XXII; p. 45
Clelia: il governo dei preti
Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 27
“L'uomo nasce cattivo, e la donna lo rende peggiore.”
Origine: Aforismi, p. 91
Origine: La donna del Nadir, pp. 116-117
da Agli dei Mani di Cristina
Origine: In Per Cristina Campo, a cura di Monica Farnetti e Giovanna Fozzer, All'insegna del Pesce d'oro di Vanni Scheiwiller, Milano, 1998, p. 249. ISBN 88-444-1450-3
Ave Mary
Mi piaci così
Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 277 del 14 luglio 2014 https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00786345&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_ddddlc1429ecrdpidc-trattazione_dg-intervento_tavernam5s&parse=no. Roma, 14 luglio 2014.
55, p. 117
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 74-75
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 23
Il racconto dell'isola sconosciuta
da Cinema nuovo, IX, 143, Milano, gennaio-febbraio 1960
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 96 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA96. ISBN 8876059318
Origine: La festa dell'insignificanza, pp. 93-94
Poesie
Origine: Citato in Elvira Marinelli, Antologia illustrata della poesia. Da quando l'uomo imparò ad amare ai giorni nostri, Giunti Editore, 2002, p. 554 https://books.google.it/books?id=x4o1DU1aWqsC&pg=PA554. ISBN 8844025493
Origine: Dall'inchiesta Sportivo sarai tu http://www.report.rai.it/dl/docs/13993094973772-sportivo-sarai-tu-report.pdf di Stefania Rimini, Report, Raitre, 4 maggio 2014.
“Una donna gentile non soltanto deve comandare senza autorità, ma convincere senza parlare.”
Conte di Tilly
Citazioni su Maria Antonietta
Origine: La figlia del cardinale, p. 83
“Sono un passionale per qualche minuto al giorno, ma nessuna donna ne approfitta.”
7 gennaio 1908; Vergani, p. 261
Diario 1887-1910
da una delle ultime lettere dal carcere – al fratello
Origine: Da un'intervista alla trasmissione radiofonica Non ci sono più le mezze stagioni, Radio 24; citato in Marco Pasqua, "Bacio tra donne come fare pipì in strada" Giovanardi di nuovo nella bufera http://www.repubblica.it/politica/2012/02/12/news/bacio_tra_donne_come_fare_pip_in_strada_giovanardi_di_nuovo_nella_bufera-29771532/?ref=HREC1-15, Repubblica.it, 14 febbraio 2012.
Origine: Radio 24 in occasione dell'intervista ha titolato «Due donne che si baciano per strada? È come uno che fa la pipì in pubblico», Giovanardi ha precisato in un'intervista successiva: «Ma scherziamo? Io non ho mai detto quelle parole hanno usato le prime cinque righe della mia prima risposta e le hanno attaccate a sette risposte successive. Un taglio manipolatorio che omette tutto il ragionamento intermedio, il quale dimostra come non esista alcun atteggiamento omofobo da parte mia, ma semplicemente la difesa di regole di buona educazione che devono valere per tutti, etero ed omosessuali. [...] Soltanto dopo quattro giorni sono riuscito ad acquisire la registrazione integrale dell’audio di questa vergognosa operazione di manipolazione mistificatoria.» "La frase sui baci gay manipolata ad arte Ora mi perseguitano" http://www.ilgiornale.it/news/frase-sui-baci-gay-manipolata-ad-arte-ora-mi-perseguitano.html, ilgiornale.it, 18 febbraio 2012.
Origine: DaIl pittore della vita moderna (Le Peintre de la vie moderne, La femme, p. 98, capitolo III di L'Art romantique, ed. Calmann Lévy, 1885) in Opere, a cura di Giovanni Raboni e Giuseppe Montesano, con introduzione di Giovanni Macchia, Meridiani Mondadori, 1996, p. 1312.
“È la Bette Davis dei nostri giorni, una madre stupenda e una donna piena di fascino.”
“La donna è fatta per l'uomo, l'uomo per la vita, e per tutte le donne.”
da Le Jeunes filles
donna
Origine: Da Ma che cos'è una famiglia?, Edizioni Ares; citato in Toh, un Cristo è risorto http://www.ilfoglio.it/chiesa/2015/12/07/toh-un-cristo-risorto-francia-chiesa-cattolici___1-v-135748-rubriche_c201.htm, il Foglio.it, 7 dicembre 2015.
Origine: Da Studi di letteratura italiana, Le Monnier, 1894, pp. 8-13, citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, con avviamento alla composizione, Palumbo, stampa 1970<sup>3</sup>, p. 250.
“Milano ha delle zone belle, è bella con la nebbia, è un po' una donna con la veletta.”
Origine: Citato in Piccola antologia del pensiero breve, a cura di F. Fontanini, Liguori Editore, 2007.
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 32
“Se una donna vomita sangue, e sopraggiunge la mestruazione, si ha la guarigione.”
V, 32; p. 56
Aforismi
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
Origine: Da La conquista dei diritti delle donne in Cina, China File, Stati Uniti; tradotto in Internazionale, n. 1095 del 27 marzo 2015, p. 30.
“Quella donna mostra i suoi seni e crede di offrire il proprio cuore.”
2 marzo 1903; Vergani, p. 200
Diario 1887-1910
Senza Ritorno
Origine: Peccato, p. 117-118
“Lo so divento antipatico | ma è sempre meglio che ipocrita. (da Una donna per amico”
Una donna per amico
da Paura di vivere, pp. 32-33
Origine: Dal programma radiofonico La Zanzara, Radio 24, 7 luglio 2014; citato in Giuseppe Cruciani: "Una donna senza vibratore nella borsetta non è una vera donna" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11651182/Giuseppe-Cruciani---Una-donna.html, LiberoQuotidiano.it, 8 luglio 2014.
da Cronologia di "Anonimo Veneziano", in G. Berto, Anonimo Veneziano, BUR, Milano, 1984, pp. 16-17
“Un modello immaginato per una taglia piccola diventa ridicolo su una donna grassa.”
Origine: La mia kasbah, p. 97
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 29
“Donna summer in autunno perdeva le foglie? (da Crozza Alive, 2010”
Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...