Frasi su eroismo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema eroismo, essere, mondo, vita.
Frasi su eroismo

per quanto ingrato possa essere, ovunque esso si svolga –, il servizio di una causa che va al di là dell'uomo, e che esige da lui tutto, senza promettergli nulla. Contano soltanto le qualità dell'anima, le sue vibrazioni, il dono totale, la volontà di tener alto al di sopra di tutto un ideale, nel disinteresse più assoluto. Giunge l'ora in cui, per salvare il mondo, vi sarà bisogno del pugno di eroi e di santi che faranno la Riconquista. (p. 166-167)
Militia

dal proclama del 24 maggio 1915, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 605
Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: http://www.cimeetrincee.it/breviario.htm

da Nuova enciclopedia
Nuova enciclopedia

Guerra sola igiene del mondo

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 58

“La società borghese manca di eroismo.”
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte

“Ecco quindi la mia conclusione: la rassegnazione non ha nulla da invidiare all'eroismo.”
Trasumanar e organizzar

citato in Claude Rostand, Liszt, traduzione di Paolo Castaldi, Mondadori, Milano, 1961

Origine: Maria Antonietta, pp. 13-14

Origine: Citato in Federica Almagioni, prefazione a Joseph Conrad, Lord Jim, traduzione di Alessandro Gallone, Alberto Peruzzo Editore, 1989.

citato in Paolo Gulisano, Andreas Hofer. Il Tirolese che sfidò Napoleone, Ancora, p. 138, raccolta nel volume Illustrissimi, Messaggero, Padova 2000
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 204
Il tuo corpo creato per l'amore: sessualità e fede cristiana

Udienze, La santità, 13 aprile 2011
Origine: Il Discorso della montagna: Matteo 5 – 7, p. 88

“Fare il proprio dovere val meglio dell'eroismo.”
Attenzione!

“L'eroismo della Russia durante la Seconda guerra mondiale non deve mai essere messo in dubbio.”
Origine: Da Il Sole 24 Ore, 20 maggio 2009.
Il mondo dell'Opra: da Chrétien a Tasso

Origine: Da Care colombe che ardete sul tripode http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/09/18/care-colombe-che-ardete-sul-tripode.html, la Repubblica, 18 settembre 1988.

Origine: Da E Berrutti fu il primo Mennea http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/08/27/berruti-fu-il-primo-mennea.html, la Repubblica, 27 agosto 1987.

“La rinunzia: l'eroismo della mediocrità.”

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
“Se l'eroismo non contasse sacrificio sarebbe un affare di ordinaria amministrazione.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 11

Rodolphe: VIII; 1983, p. 163
La signora Bovary, Parte seconda

dall'intervista di Ivanoe Fossani, Soliloquio in «libertà» all'isola Trimellone, Isola del Trimelone, 20 marzo 1945, da Opera omnia, vol. 32

Origine: Dal discorso commemorativo pronunciato a Palermo nel 1986 per il cinquantenario della morte di Luigi Pirandello; riportato in Sciascia: Pirandello http://www.parodos.it/archivio/sciascia_pirandello.htm, Parodos.it.

da Il Foglio, 23 maggio 2002

Origine: Dall'intervista di Emanuele Zinato, Quello che sarà domani non ha una forma già prestabilita, Urbino, 4 gennaio 1994, in Scritti dal margine, Manni Editori, 1995.

Origine: Discorso pronunciato all'Assemblea Costituente nella seduta del 4 marzo 1947.

da Momenti eccelsi. La lotta per il polo sud, p. 163
Momenti eccelsi
Di mamma ce n'è più d'una

da La menzogna economica, p. 129
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà

Abbozzo per una tomba, 1, p. 475
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali
Origine: Dedicata a George Peabody.
Passeggiata con il diavolo

“V'è un solo eroismo al mondo: vedere il mondo com'è e amarlo.”
Origine: Da Vita di Michelangelo.

“Quanto poco margine per l'eroismo lascia oggi la società a chi vuole lottare per le sue idee.”
Origine: Ci è sparito l'orizzonte!, p. 275

“Nel capo il cervello che elude tutto, | in esso e sotto esso la radice degli eroismi.”
Canto il corpo elettrico, 7, p. 124
Foglie d'erba, Figli d'Adamo

Origine: Citato in Circolo Pink, Le ragioni di un silenzio: la persecuzione degli omosessuali durante il nazismo e il fascismo, Ombre corte, Verona, 2002, p. 57.
“Il primo grado dell'eroismo è vincere la paura e il dominio su se stessi.”
Passeggiata con il diavolo

“La fedeltà nelle piccole cose ci prepara all'eroismo in quelle grandi.”
cap. 14; 2016
Jack e Jill
da Un nulla pieno di storie. Ricordi e considerazioni di un viaggiatore nel tempo, Interlinea 2010

Lazzi, frizzi, schizzi, girigogoli e ghiribizzi (rubrica su Lacerba)
Origine: L'equivoco del Sud, pp. 34-35

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso sulla liberazione: La dichiarazione d'oro, 22 gennaio 1940; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: Il tempo materiale, p. 69

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso per la sepoltura dei defunti in Congo, 19 aprile 1963; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Origine: Da un'intervista di Gianfranco D’Anna a Giovanni Falcone, RaiTre, 30 agosto 1991. Il testo è citato dalle seguenti fonti secondarie: internazionale.it http://archive.is/wip/67VMy, libreriamo.it http://archive.is/SobPd e dal libro di Vincenzo Pilato La Mafia, la Chiesa, lo Stato https://books.google.it/books?id=KM5GiGoRknAC&pg=PA23, Effata Editrice, 1 gennaio 2009, p. 23, ISBN 9788874025305.