
cap. VI, p. 73
Francesco d'Assisi
cap. VI, p. 73
Francesco d'Assisi
Origine: Corso di diritto naturale, p. 28
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 146
Origine: Citato in Enciclopedia filosofica, diretta da Virgilio Melchiorre, vol. 7, Bompiani, Milano, 2006. ISBN 9788845257728
“Per me l'arte moderna non è altro che l'espressione degli ideali dell'epoca in cui viviamo.”
Lettere, riflessioni, testimonianze
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 23
Origine: Notizie intorno alla vita e alle opere del cavaliere Vincenzo Monti, p. XVI
cap. IV, p. 219
La costruzione del male
II, I; p. 78
Il papato socialista
Per il movimento Open Source, il software non libero è una soluzione non ottimale. Per il movimento del Software Libero, il software non libero è un problema sociale e il software libero è la soluzione.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
dalla partita Indiana Pacers-Seattle Supersonics, Gennaio 2006
Citazioni tratte da telecronache
The Art Spirit
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
Origine: Bambi contro Godzilla, pp. 63-64
Origine: L'ultimo crociato, p. 33
Origine: Cfr. Fabiana Romano, Passione Italia: viaggio fra gli italiani che stupiscono il mondo, 2011, Mondadori
“L'Italia è un'espressione geografica (in Lettere, 19/11/1849).”
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 125
Origine: Da Il teatro del dopoguerra a Parigi, in Messaggi rivoluzionari, a cura di Marcello Gallucci, Monteleone, Vibo Valentia, 1994, pp 105–106.
“Il teatro è il luogo dove "io è morto" può assumere espressione.”
Origine: Da Le meraviglie della tecnica, luglio 2002, ed. Panini Comics
Jake Bohm)], 15 marzo 2012
Origine: Nella serie lui si chiama "Jake Bohm".
introduzione, p. 21
Le tappe del pensiero sociologico
Tra grammatica e retorica. Da Dante a Pirandello, Torino, Einaudi, 1983, p. 5
da Cinema Nuovo, maggio 1954; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Discorsi, College de Bernardins
Commentary on the documents of Vatican II, 1969
Origine: Perché la teologia, p. 37
Origine: Perché la teologia, p. 41
da Le capre di Bikini. Calvino giornalista e saggista, Editori Riuniti, p. 108
citato in Mario Monti, Gli esploratori, Longanesi & C., 1970
Origine: Da Paremiografia Catulliana e Virgiliana in Athenaeum, a. V, fasc. I, Pavia, genn. 1917, p. 20-26.
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 84
Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012
da un'intervista a Rolling Stone
Indicare la data
Giovanni Amendola, In difesa dell'Italia liberale, in I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 11, pag. 53 e 54
In difesa dell'Italia liberale
Alla scuola dello Spirito Santo
Origine: Culture partecipative e competenze digitali: media education per il XXI secolo, p. 57
da Omotossicologia: prospettiva per una sintesi della medicina, Guna, 1997, ISBN 8885076025
citato in Peter Noble, Fuggiasco da Hollywood, Il Saggiatore, 1964
“Strano come una notizia da Brea.”
Espressione comune nel Decumano Est
Il Signore degli Anelli, Proverbi e modi di dire delle varie razze della Terra di Mezzo
in prefazione p. X
Storia della letteratura italiana
Origine: Citato in Gilberto Finzi, introduzione a Salvatore Quasimodo, Tutte le poesie, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1968.
da Filosofia della storia dell'arte
da The Function of an International Auxiliary Language, 1931, tr. it. in Cultura, linguaggio e personalità, Torino, Einaudi, 1972
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 17
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 147
“Quello che vediamo nel filmato di De Bonis è l'espressione autentica di un erotismo ceccanese.”
Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –
Origine: Gli elementi della psicoanalisi, pp. 78-79
da Genius Loci, in Certi romanzi, pp. 339-71
Origine: Da L'autunno della Contemporaneità, 30 novembre 2012.
“I semidei, gli eroi, i santi non sono altro che l'espressione storica meno lontana dall'ideale.”
Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 384
“La verità è l'espressione di una esperienza reale dell'essere pensante e senziente.”
da Considerazioni sul processo criminale, 1797
Origine: Citato in Becker: proibire i gemiti alle tenniste http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/200806articoli/15231girata.asp, La Stampa, 13 giugno 2008.
da Corriere della sera, 5 novembre 2010
Teresa de Lauretis
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
Origine: L'ecologia della libertà, p. 533; citato in Varengo 2007, p. 95
Origine: Citato in Walter Veltroni, Sergio Leone: Vi spiego perché è il più grande http://archivio.panorama.it/home/articolo/idA020001031995, Panorama.it, 25 luglio 2005.
Tradizione e talento individuale
Ibidem
Editoriali in Radici Cristiane
n. 25, p. 2
Editoriali in Radici Cristiane
Il messia, Passione, p. 339
Cristologia
Riportato in Black Nationalism And The Revolution In Music, di Frank Kofsky, Pathfinder press, 1970
Origine: Spunti di riflessione, p. 49