Frasi su fascista
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fascista, stato, essere, fascismo.
Frasi su fascista

Variante: Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti.

“Per noi fascisti le frontiere, tutte le frontiere, sono sacre. Non si discutono: si difendono.”

telegramma datato 16 luglio 1937, indirizzato al Prefetto di Torino, La Fiat e Mussolini http://gazzettadimantova.gelocal.it/agenda/2011/02/10/news/la-fiat-e-mussolini-1.150553, Gazzetta di Mantova]
Citazioni tratte dalle lettere

Discorso del 24 giugno 1943 al Direttorio del Partito nazionale fascista
Citazioni tratte dai discorsi

“Ringrazia ogni giorno devotamente Dio, perché ti ha fatto Italiano e Fascista.”
Attribuite

“In Italia i fascisti si dividono in due categorie: i fascisti e gli antifascisti.”

da I discorsi della rivoluzione, Casa editrice del Partito Nazionale Fascista, Imperia, 1923

Origine: Il tuo aldilà personale, p. 18

“La Sicilia è fascista fino al midollo.”
Palermo, 20 agosto 1937; da Opera omnia, vol. 28
Citazioni tratte dai discorsi

Origine: Citato in Palmiro Togliatti, Il partito comunista italiano, Editori Riuniti, Roma 1997<sup>4</sup>, cap. VIII, p. 80.

da Costituzione e leggi di Antigone. Scritti e discorsi politici, Sansoni

Andrebbe ESILIATA su un'isola deserta!
Origine: Da un post su Facebook https://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10152954637053155 del 10 maggio 2015.

da Scritti e discorsi, vol. II, p. 39

da Fumo ancora – L'esame della Bamba
Non incluse negli album
“Sono fascista, non razzista.”
Attribuite
Origine: Attribuita dal Daily Mail; citato in Avrebbe insultato un suo giocatore. Ma il club lo difende e c'è chi parla di vendetta http://www.ilgiornale.it/sport/avrebbe_insultato_suo_giocatore_ma_club_difende_e_ce_chi_parla_vendetta/16-05-2012/articolo-id=588027, il Giornale, 16 maggio 2012.

Origine: Dal messaggio di fine anno del 1981; riportato in FodazionePertini.it http://www.fondazionepertini.it/asp/leggi.asp?IdSez=3&idcontenuto=193&IdSottoSez=41.

da Un anno dopo, in: Il Mondo, 2 novembre 1923, cit. in: Il Totalitarismo alla Conquista della Camera Alta. Inventari e Documenti, a cura e con un saggio di Emilio Gentile, Rubbettino Editore, 2002, p. 11

da La settimana di Montanelli, 17 marzo 2001
Interviste

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 461. ISBN 978-88-420-8734-2

“Noi con i fascisti abbiamo finito di parlare il 25 aprile 1945!”
Origine: Citato in Relazione attività della Commissione "Giovani e Istruzione" Comitato ANPI Provinciale di Torino nel 2011-2012-2013 http://www.anpitorino.it/documenti/Comm.%20Giovani_Istruzione/Relazione%20Comm%20Giov%20Istr%202011-2013.pdf, AnpiTorino.it, 30 settembre 2013.

cap. VI, Morte e Trasfigurazione, pp. 144-145
Senza tregua: La guerra dei GAP

a microfono spento, a seguito dell'intervista Daniele Protti, per Il Lavoro, settembre 1980; citato in Daniele Protti, Almirante: «Non voglio morire da fascista» http://www.corriere.it/europeo/politica/2009/03/protti-intervista-almirante_e08a8364-07ed-11de-805b-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera.it, 3 marzo 2009

18 aprile 1934; da Opera omnia, vol. 26
Citazioni tratte dai discorsi

Origine: Dall'intervista a Panorama, dicembre 1975; citato in Mauro Suttora, Pannella. I segreti di un istrione http://www.eclettico.org/cr/libri/suttora/cap16.htm, Eclettico.org, 16 marzo 2013.

“David Irving non è solo uno storico fascista, ma anche un grande storico del Fascismo.”

da Nuova enciclopedia
Nuova enciclopedia
da Lettera ai giudici

“I fascisti non sono esseri umani. Un serpente è più umano di un fascista.”
Origine: http://news.bbc.co.uk/2/hi/7089131.stm, BBC NEWS Saturday, 10 November 2007, 21:00 GMT Shut up, Spain's king tells Chavez.
Origine: YouTube http://www.youtube.com/watch?v=Fqu0WmB85HM&t=4m. [Fonte?]

Origine: Da un intervento alla cerimonia di consegna del Premi Isibardi all'associazione Mamme antifasciste del Leoncavallo, in risposta alle critiche dei consiglieri di Alleanza Nazionale; citato in Leoncavallo premiato. «Ora basta polemiche» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/17/Leoncavallo_premiato_Ora_basta_polemiche_co_7_041217019.shtml, Corriere della Sera, 17 dicembre 2004, p. 52.

Origine: Da Socialismo e fascismo. L'ordine nuovo 1921-1922, Einaudi, Torino, 1948, p. 527.

“Il fascismo degli antifascisti non mi fa meno paura di quello dei fascisti.”
Origine: Aforismi, p. 23

“Libro e moschetto, fascista perfetto!”
Origine: Motto ideato nel 1927 in occasione dell'inaugurazione della Libreria del Littorio a Roma (Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto? Hoepli); attribuita anche a Leo Longanesi.

dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi

da Dopo due anni, Il Popolo d'Italia, 23 marzo 1921

“L'Italia fascista può, se sarà necessario, portare oltre il suo tricolore. Abbassarlo mai!”
Parlamento, 5 febbraio 1926; da Scritti e discorsi, vol. V, p. 269
Citazioni tratte dai discorsi

dalla lettera a Benito Mussolini, 17 settembre 1924; in L'Impero, 19 settembre 1924; citato in Giuseppe Bonghi, Pirandello e il fascismo http://www.classicitaliani.it/pirandel/critica/Bonghi_Pirandello_fasc_Abba.htm
Citazioni di Jacopo marino
pref., 2004, p. 13
Partigiani della montagna
Origine: Zomberos, p. 154

“Non dimenticare mai | che i meno fascisti | tra i fascisti | sono sempre | fascisti.”
da Consiglio non più necessario in nessuna parte del mondo ma che nel Salvador... in Poesie clandestine

“Sono fascista e morirò fascista.”
durante la presentazione del suo programma televisivo «Venerabile Italia» a Firenze il 31 ottobre 2008; citato in Licio Gelli sbarca in tv ed è bufera nel mondo politico http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=87796, RaiNews24.it, 2 novembre 2008

Origine: In piedi e seduti, p. 125

da Che la diritta via era smarrita... Contro le «pecorelle» dello pseudo-razzismo antibiologico, La difesa della razza, V (1942), n. 13, pp. 9-11

“[Volpe], l'accademico fascista, storico ben più robusto dell'antifascista Croce.”
p. 71

da Chi c*zzo me lo, n. 10
?!
Origine: Rita Pavone, La partita di pallone: «Perché, perché | la domenica mi lasci sempre sola | per andare a vedere la partita | di pallone.»
Origine: Antoine, Pietre: «Tu sei buono e ti tirano le pietre, | sei cattivo e ti tirano le pietre, | qualunque cosa fai, | dovunque te ne vai | tu sempre pietre in faccia prenderai.»
Origine: Da E ora la sinistra celebra il lato buono di Mussolini http://www.ilgiornale.it/news/interni/e-ora-sinistra-celebra-lato-buono-mussolini-881051.html, il Giornale.it, 22 aprile 2014.
Those Who Leave and Those Who Stay

Origine: Da La tirannide, La Rivoluzione Liberale, Anno I, n. 33, 9 novembre 1922, p.1.

“Non riesco a odiare i fascisti, pensò. E neanche i Kraut, perché sfortunatamente sono un soldato.”
Origine: Di là dal fiume e tra gli alberi, p. 224

Così degrada la nostra lingua, Corriere della sera, 13 gennaio 2010
da È sparito il nemico Berlusconi. Spuntano i fascisti immaginari http://www.liberoquotidiano.it/news/920291/E--sparito-il-nemico-Berlusconi-Spuntano-i-fascisti-immaginari.html, Libero, 27 gennaio 2012

“La sola cosa che mi accora in queste battaglie fasciste, sono i palpiti della mamma…”
Diario; citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi & C., 1968

Origine: Citato in D'Alema: Lega razzista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/04/14/alema-lega-razzista.html, la Repubblica, 14 aprile 1998.

citato nel documentario francese "Europe: ascenseur pour les fachos", Europa: ascensore per i fascisti, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=lk8vpuajKGc

Origine: Dal discorso alla radio di proclamazione della insurrezione generale, Milano, 25 aprile 1945.
Origine: Da Quanto divertono quei fascisti http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=7303417, La Stampa, 3 novembre 2006, p. 31.

“Io, il mio discorso l'ho fatto. Ora, a voi preparare il discorso funebre per me.”
affermazione rivolta ai suoi compagni dopo l'accusa a Mussolini di elezioni truccate dai fascisti; citato in Emilio Lussu, Marcia su Roma e dintorni, Einaudi, 1976
Una barca nel bosco

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Marzo 1949

Origine: Citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, Milano, Mondadori, 2007, p. 132. ISBN 978-88-04-53311-5

La sua compagna, la famosa attrice Ruth Draper, intitolò a lui una donazione per una cattedra di italianistica a Harvard. Quel Gaetano Salvemini vi tenne le sue famose lezioni sulle origini del fascismo.
Origine: Da Una mia vecchia lettera non spedita a Oriana Fallaci, il Foglio, 29 marzo 2016.

Origine: Da Io sono l'avventura, Panorama, 13 aprile 1981; citato in Mario Bozzi Sentieri, Hugo Pratt in mostra a Roma: il rischio di farsi chiamare fascista http://www.secoloditalia.it/2016/05/hugo-pratt-in-mostra-rischio-farsi-chiamare-fascista/, Secoloditalia.it, 3 maggio 2016.

2016
Origine: Dall'intervista di Marzio Breda, Il 2 giugno, un'Italia migliore http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=355, Quirinale.it, 2 giugno 2016.

da I successori di De Gasperi e la politica italiana fino alla morte di Togliatti
Interviste
I. L'antisemitismo tra le due guerre mondiali, p. 10
La soluzione finale
Variante: La fusione dell'antisemitismo con l'antibolscevismo funse da fattore moltiplicatore di una avversione, che, con il tempo e il cumularsi di schemi razzistici e di schemi ideologici, consegnerà al fanatismo razzista dei regimi fascisti una miscela a dir poco esplosiva. (L'antisemitismo tra le due guerre mondiali, p. 10)
Arturo Bocchini, il superdittatore giocondo, ovvero la storia della polizia fascista. La fortuna di una sigla, pp. 224-225
Personaggi di ieri e di oggi

Origine: Citato in Domenico Losurdo, Stalin. Storia e critica di una leggenda nera, Carocci, 2015, p. 14. ISBN 8843077007

Fuori dal Palazzo: p. 96

da Acculturazione e acculturazione, 9 dicembre 1973; p. 34
Scritti corsari
Variante: Non c'è dubbio (lo si vede dai risultati) che la televisione sia autoritaria e repressiva come mai nessun mezzo di informazione al mondo. Il giornale fascista e le scritte sui cascinali di slogans mussoliniani fanno ridere: come (con dolore) l'aratro rispetto al trattore. Il fascismo, voglio ripeterlo, non è stato sostanzialmente in grado nemmeno di scalfire l'anima del popolo italiano: il nuovo fascismo, attraverso i nuovi mezzi di comunicazione e di informazione (specie, appunto, la televisione), non solo l'ha scalfita ma l'ha lacerata, violata, bruttata per sempre.