Frasi su gioventù

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema gioventù, vita, tempo, essere.

Frasi su gioventù

J-Ax photo
Giorgio Almirante photo
Paolo Borsellino photo
Luciano De Crescenzo photo
Paulo Coelho photo
Yamamoto Tsunetomo photo
Friedrich Nietzsche photo
Francesco Petrarca photo
Mario Praz photo
François-Athanase Charette de la Contrie photo
Charles Bukowski photo

“Per essere uno scrittore istintivamente fai ciò che nutre te e le parole, che ti protegge contro la morte in vita. Per ognuno è una cosa diversa. E per ognuno è una cosa che cambia. Per me una volta significava bere tantissimo, bere fino a uscire pazzo. Mi affilava le parole, le portava fuori. E avevo bisogno di pericolo. Avevo bisogno di mettermi in situazioni pericolose. Con gli uomini. Con le donne. Con le automobili. Con il gioco. Con la fame. Con qualsiasi cosa. Nutriva le parole. Per decenni è stato così. Ora è cambiato. Ora ho bisogno di qualcosa di più sottile, di più invisibile. È una sensazione nell'aria. Parole dette, parole sentite. Cose viste. Qualche bicchiere mi serve sempre. Ma ora cerco le sfumature e le ombre. Le parole mi vengono da cose di cui sono quasi inconsapevole. Va bene. Ora scrivo porcherie di genere diverso. Qualcuno se n'è accorto.
"Hai sfondato il muro," è ciò che mi dicono quasi sempre.
Capisco perfettamente quello che sentono. Lo avverto anch'io. Le parole sono diventate più semplici ma allo stesso tempo più calde, più scure. Mi alimento a nuove fonti. La vicinanza con la morte rinvigorisce. Ho tutti i vantaggi. Riesco a vedere e sentire cose che ai giovani sono nascoste. Sono passato dall'energia della gioventù a quella della vecchiaia.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

23/6/92, 12:34 AM; 2000, pp. 100-101
Il capitano è fuori a pranzo

Isabel Allende photo
Frédéric Ozanam photo
Rocco Scotellaro photo
Franco Zeffirelli photo
Leonardo Da Vinci photo
Isabel Allende photo
Edward Bunker photo
Walt Whitman photo
Italo Calvino photo
Demócrito photo
Joseph Conrad photo
Filippo Tommaso Marinetti photo
Guglielmo Oberdan photo

“[Prima dell'attentato contro l'imperatore Francesco Giuseppe] Non fosse altro, getterò il mio cadavere fra l'imperatore e l'Italia, e la gioventù italiana avrà almeno un esempio.”

Guglielmo Oberdan (1858–1882) patriota italiano

Origine: Citato in Giorgio Bassani, La Trieste di Giovanni Guglielmo Sartorio, Di là dal cuore, p. 139.

Licia Troisi photo
Italo Calvino photo
Pablo Neruda photo
François-René de Chateaubriand photo
Alphonse De Lamartine photo
Raniero Cantalamessa photo
Giosue Carducci photo

“[Sullo Zibaldone] È una mole di 4526 facce lunghe e larghe mezzanamente, tutte vergate di man dell'autore, d'una scrittura spesso fitta, sempre compatta, eguale, accurata, corretta. Contengono un numero grandissimo di pensieri, appunti, ricordi, osservazioni, note, conversazioni e discussioni, per così dire, del giovine illustra con se stesso su l'animo suo, la sua vita, le circostanze; a proposito delle sue letture e cognizioni; di filosofia, di letteratura, di politica; su l'uomo, su le nazioni, su l'universo; materia di considerazioni più ampia e variata che non sia la solenne tristezza delle operette morali; considerazioni poi liberissime e senza preoccupazioni, come di tale che scriveva giorno per giorno per sé stesso e non per gli altri, intento, se non a perfezionarsi, ad ammaestrarsi, a compiangersi, a istoriarsi. Per sé stesso notava e ricordava il Leopardi, non per il pubblico: ciò non per tanto gran conto ei doveva fare di questo suo ponderoso manoscritto, se vi lavorò attorno un indice amplissimo e minutissimo, anzi più indici, a somiglianza di quelli che i commentatori olandesi e tedeschi solevano apporre alle edizioni dei classici. Quasi ogni articolo di quella organica enciclopedia è segnato dell'anno del mese e del giorno in cui fu scritto, e tutta insieme va dal luglio del 1817 al 4 dicembre del 1832; ma il più è tra il '17 e il '27, cioè dei dieci anni della gioventù più feconda e operosa, se anche trista e dolente.”

Giosue Carducci (1835–1907) poeta e scrittore italiano

Origine: Dall'introduzione ai Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura.

Friedrich Nietzsche photo
Gabriel García Márquez photo
Will Durant photo
Martin Scorsese photo
Wilhelm August von Schlegel photo
Fëdor Dostoevskij photo
Salvador Allende photo
David Foster Wallace photo
Franco Battiato photo

“Passa la gioventù non te ne fare un vanto: lo sai che tutto cambia nulla si può fermare.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Di Passaggio

Franco Battiato photo

“Viva la Gioventù, che fortunatamente passa, | senza troppi problemi. | Vivere è un dono che ci ha dato il Cielo.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Quand'ero giovane, n. 3
Apriti Sesamo

Felice Romani photo
Bettino Craxi photo
Vinicio Capossela photo

“Cala la luna e io non spero, l'illusione è il lusso della gioventù.”

Vinicio Capossela (1965) cantautore e polistrumentista italiano

da Contratto per Karelias, n. 12
Canzoni a manovella

Benjamin Disraeli photo

“La gioventù è un agire da sciocchi, la maturità una lotta, la vecchiaia un rimpianto.”

Benjamin Disraeli (1804–1881) politico e scrittore britannico

Origine: Citato in Focus, n. 115, p. 170.

Roberto Vecchioni photo
Nicolás Maduro photo

“Antonio Cermeño era una gloria del nostro paese e della nostra gioventù, oltre che un bolivariano vero.”

Nicolás Maduro (1962) politico venezuelano

Origine: Citato in Venezuela, prima rapito poi ucciso: muore Cermeno l'ex campione venezuelano di pugilato http://sport.ilmessaggero.it/altrisport/venezuela-rapito-ucciso-muore-antonio-cermeno-l-amp-39-ex-campione-venezuele-pugilato/542688.shtml, Il Messaggero.it, 4 febbraio 2014.

“La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto ma non al tempo.”

James Crumley (1939–2008) scrittore statunitense

da L'ultimo vero Bacio

Anna Frank photo
Lev Trotsky photo
Marco Malvaldi photo
Italo Calvino photo
Pol Pot photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Milarepa photo
Nikita Sergeevič Chruščëv photo
Giuseppe Mazzini photo

“A parole chiare, risposta chiara.
Non cederemo.
Noi siamo forti e ostinati. Abbiamo per noi l'istinto della gioventù, del popolo d'Italia.”

Giuseppe Mazzini (1805–1872) patriota, politico e filosofo italiano

Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 41

Benjamin Disraeli photo

“La delusione della maturità segue l'illusione della gioventù.”

Benjamin Disraeli (1804–1881) politico e scrittore britannico

Origine: Citato in Focus n. 67, p. 169.

Alphonse De Lamartine photo
Albert Einstein photo
Roberto Gervaso photo

“Tanto più rimpiangiamo la gioventù quanto più vago ne serbiamo il ricordo.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

William Shakespeare photo
Henri Duvernois photo

“Dopo tutto, una gioventù bisogna averla: poco importa l'età in cui si decide di essere giovani.”

Henri Duvernois (1875–1937) scrittore, drammaturgo e sceneggiatore francese

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Carlo Goldoni photo
Oscar Wilde photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Se la gioventù è un difetto, è un difetto che si abbandona subito.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Varie
Origine: Da Scritti postumi.

Louis-ferdinand Céline photo
Louis-ferdinand Céline photo