Frasi sull'infanzia
pagina 3

Anna Falchi photo
Walter Cronkite photo

“Nixon ebbe sempre un complesso nei confronti di Kennedy, forse per la sua infanzia povera e per la sua goffaggine, non seppe mai comunicare, non ebbe mai carisma. Vide ovunque complotti, e reagi' con altri complotti. La sua tragedia privata divenne una tragedia nazionale.”

Walter Cronkite (1916–2009) giornalista e personaggio televisivo statunitense

da Cronkite: la tv ammazzanotizie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/29/Cronkite_ammazzanotizie_co_0_9701297783.shtml, Corriere della sera, 29 gennaio 1997

Antonio Spadaro photo
Fabrizio De André photo
Mahátma Gándhí photo
Mahátma Gándhí photo
Peter Bogdanovich photo

“Capiva e amava l'umorismo nero, Sal, e sapeva bene che cos'è l'assurdo. Per forza: era un simbolo dell'adolescenza che andava per i quaranta e non aveva mai avuto un'infanzia.”

Peter Bogdanovich (1939) regista, attore e sceneggiatore statunitense

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 345

Jessie White photo

“La cortesia della signora Schwabe aveva messo a mia disposizione un appartamento nell'ex-Collegio medico, ove essa ha stabilito lo stupendo "Giardino di Infanzia", di cui più tardi parleremo. Nelle "Lettere Meridionali", una delle pagine che mi occupò di maggior pensiero fu la descrizione delle grotte delle spagare. Il lettore si ricorderà che l'autore descrive queste grotte, ove vivevano o morivano venti o trenta famiglie, e da dove la Scwhabe ha sottratto a morte certa una madre con cinque bimbi, affamati, nudi, orribili insetti schifosi. E questa madre doveva, la notte, vegliare costantemente, perché i topi non cibassero la carne delle sue creature. La vista delle quattro figlie di costei, ora sane, robuste, allegre e studiose, e l'udir da capo dalle maestre di quella scuola descrivere, quali testimoni oculari, lo stato in cui esse furono trasportate a quell'ospitale asilo (trasportate, mi piace di ricordare, in carrozza e in braccio da quella nobile tedesca che non indietreggiò davanti alla nausea e al pericolo di malattia contagiosa, perché il tifo regnava nella grotta), destava sempre più il mio desiderio di visitare il luogo, da cui furono tolte. Accompagnata da un amico e da un delegato di Pubblica Sicurezza, andai dunque al quartiere di Monte Calvario al di sopra dei giardini di Santa Lucia al Monte n. 3”

Jessie White (1832–1906) patriota, scrittrice e filantropa inglese

cap. 2, p. 27
La miseria in Napoli

Brian Aldiss photo
Sting photo
Harlan Ellison photo
Claudia Cardinale photo
Claudia Cardinale photo
Gilles Jacob photo
Jorge Valdano photo

“Ogni volta che respiro l'odore dell'erba mi ritorna addosso l'infanzia.”

Jorge Valdano (1955) dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore argentino

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 41

Eugène Pelletan photo
Papa Benedetto XV photo
Luca Raffaelli photo
Emil Cioran photo
Emil Cioran photo
Emil Cioran photo

“Si diventa tolleranti soltanto nella misura in cui si perde di vigore, si cade amabilmente nell'infanzia, e si è troppo stanchi per tormentare gli altri con l'amore o con l'odio.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Su due tipi di società. Lettera a un amico lontano
Storia e utopia

Franco Fortini photo
Silvio Berlusconi photo
Arturo Pérez-Reverte photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Aldo Capitini photo
Jan Assmann photo
Enzo Bettiza photo
Paolo Ferrari (commediografo) photo

“[Parlando di una pesante mazza] Debbo aver qui un vecchio amico d'infanzia… un compagno di scuola!”

Paolo Ferrari (commediografo) (1822–1889) commediografo e scrittore italiano

da Medicina di una ragazza malata, sc. 8
Citazioni di Paolo Ferrari

Raffaello Brignetti photo
Paolo Villaggio photo

“Con Fabrizio De André ho passato l'infanzia e la gioventù, poi vent'anni con Gassman, altri venti con Tognazzi, poi Ferreri, Volonté, Fellini… Insomma… parlo solo "di" qualcuno, non "con" qualcuno… mah!”

Paolo Villaggio (1932–2017) attore e scrittore italiano

Origine: Dall'intervista di Andrea Monda, De André nel ricordo di Paolo Villaggio http://www.railibro.rai.it/interviste.asp?id=94, RaiLibro, 3 luglio 2012.

Paolo Villaggio photo
Filippo Facci photo

“La lussuria di Israele, lui [Giuseppe] l'ha purgata in una verginità ch'è piuttosto un'infanzia senza tramonto.”

Luigi Santucci (1918–1999) scrittore, romanziere e poeta italiano

Volete andarvene anche voi?

Aldo Busi photo
Rabano Mauro photo

“Vi sono alcuni che hanno avuto la fortuna di essere introdotti nella conoscenza delle Scritture fin dalla tenera infanzia e sono stati nutriti talmente bene col cibo offerto loro dalla santa Chiesa da poter essere promossi, con l'educazione appropriata, ai più alti ordini sacri.”

Rabano Mauro teologo tedesco

Origine: citato in Benedetto XVI, udienza del mercoledì del 3 giugno 2009 http://www.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20090603_it.html

Erri De Luca photo
Erri De Luca photo
Manuel Vázquez Montalbán photo
Caparezza photo
Melissa Panarello photo
Corrado Augias photo
Ermanno Olmi photo
Fredy Guarín photo
Reinaldo Arenas photo
Rita Levi-Montalcini photo
Dario Bellezza photo
Tat'jana Nikitična Tolstaja photo
Cesc Fábregas photo
Mathilde Wesendonck photo
Quirine Viersen photo
Emir Kusturica photo
Domenico Berti photo
Ettore Lo Gatto photo
Tat'jana L'vovna Tolstaja photo
Lydia Flem photo
Simonetta Agnello Hornby photo
Johan Vilhelm Snellman photo
Daniel Pennac photo
Carlos Tévez photo

“La mia infanzia in Argentina? È stata difficile, sono cresciuto in un posto dove la droga e gli omicidi erano all'ordine del giorno. Ho fatto esperienze dure, crescendo molto in fretta. Fortunatamente la vita mi ha permesso di fare una scelta. Non so se essere cresciuto in quell'ambiente ha fatto di me un calciatore più battagliero, ho sempre giocato a modo mio ma è possibile.”

Carlos Tévez (1984) calciatore argentino

Origine: Da un'intervista a Fifa.com; citato in Juventus, Tevez: "Sono cresciuto dove droga e omicidi erano all'ordine del giorno" http://www.calciomercato.it/news/197368/juventus-tevez-sono-cresciuto-dove-droga-e-omicidi-erano-allordine-del-giorno, Calciomercato.it, 3 marzo 2015.

Rainer Maria Rilke photo
Damien Rice photo
Andrea Riccardi photo
Francesco De Gregori photo
Voltaire photo
Flea photo

“Sono grato di essere dove sono, non per soldi o fama, ma perché sono vivo, ho una famiglia e continuo ad alzarmi al mattino con la voglia di fare qualcosa di nuovo. Nessuno mi impedirebbe di stare in spiaggia tutto il giorno a farmi le canne e giocare con il mio cane. Sia Anthony che io abbiamo avuto un’infanzia disgraziata e difficile, siamo fortunati a essere ancora vivi e grati di essere cambiati.”

Flea (1962) bassista, trombettista e pianista australiano

Origine: Dall'intervista di Roberto Croci, Quegli amorevoli stronzi dei Red Hot Chili Peppers http://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/quegli-amorevoli-stronzi-dei-red-hot-chili-peppers/2016-08-10/#Part6, RollingStone.it, 10 agosto 2016.

Natalia Ginzburg photo
Gianna Manzini photo