Frasi su influsso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema influsso, mondo, essere, parte.
Frasi su influsso

Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects

dall'intervista a 7 Jours del 30 maggio 1992
1992

da I limiti dell'attività dello Stato, pp. 75-6; citato e ritradotto in J. S. Mill, Saggio sulla libertà, traduzione di Stefano Magistretti, Il Saggiatore, Milano, 1981, p. 86

Origine: Autobiografia (1925), p. 76 e s.

Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 23.

Origine: Citato in Breviario di Spinoza http://www.fogliospinoziano.it/breviario.htm, fogliospinoziano.it, a cura di Giovanni Croce
L'abbandono alla divina provvidenza

Origine: Storia della filosofia indiana, p. 80
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 110
p. 282 http://books.google.it/books?id=i_E_AAAAcAAJ&pg=PA282#v=onepage&q&f=false
Il secolo decimoterzo e Giovanni da Procida: Libri dodici. Studii storico morali
Origine: Campania, p. 55

Origine: Da Dello spirituale nell'arte, in Tutti gli scritti, a cura di P. Sers, Feltrinelli, 1989.
citato in Roberto Cantini, introduzione a Raymond Radiguet 1975

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 21

Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 40-41
cap. 2, p. 42
I Borboni d'Italia

Origine: Quante storie, p. 15

Citazioni sulla Traduzione della Bibbia
Origine: In Francesco Flora, Il Flora, Storia della letteratura italiana, cinque volumi, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1972, vol. III, p. 225.
Origine: Da Nota introduttiva. Dalla parte di Swann, in Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto. Dalla parte di Swann, Mondadori, Milano, 2011, pp. LXXXV.
“L'autorità che vuole esercitare un'influsso morale, non smentisce mai.”
Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 48

1994, p. 898
Civilization and Ethics

Origine: Introduzione a Le Commedie di Aristofane, p. 12

da Lorenzo De' Medici and Florence in the Fifteenth Century
Origine: Citato in I Medici, vol. I, pp. 283-284.
Origine: Da Natura e destino (Das Wirkungsgefüge der Natur und das Schicksal des Menschen, 1978); citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 103. ISBN 88-85944-12-4
Origine: Da Le parabole e la rivelazione dell'amore di Dio, in Adrienne von Speyr, Le parabole del Signore, Jaca Book, Milano, 2008, p. 9 http://books.google.it/books?id=BpZG9MBnWHwC&pg=PA9. ISBN 978-88-16-30459-8

in Ruzicska, cap. XXIV, p. 258
da La Storia Moderna di Cambridge, vol. III, cap. XIV
Origine: Citato in G. F. Young, I Medici, Salani, Firenze, stampa 1939, vol. I, p. 262.

Origine: Da History of European Morals from Augustus to Charlemagne; citato in Henry S. Salt, I diritti degli animali, traduzione di Cinzia Picchioni, in Aa. Vv., Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, p. 176.
L'interpunzione, p. 55
Guida allo scrivere corretto

vol. 7, parte 4, p. 612
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento

cap. 7, p. 201
Roma barocca
Origine: Il Cinquecento.

Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento

vol. 9, parte 6, pp. 924-926
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Origine: Bernardino Campi (1520 – 1591), pittore italiano.
Arte e architettura in Italia. 1600-1750

Volume secondo, XII. La terza età: itinerari degli anni cinquanta-novanta, p. 376
Storia dell'architettura moderna