Frasi su lavoro
pagina 9

Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, pp. 415-416

Majikthise e Vroomfondel
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

dal sito nextplanetover.com, traduzione di Andrea Ligas per ultrazine.org, 2004

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 69
Il bene ed il male

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 94
Il bene ed il male

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 65
Il bene ed il male

“Nessun giorno senza una piccola passeggiata e senza un breve lavoro intellettuale.”
Elogio della vecchiaia

“Non vi è ricchezza senza lavoro.”
Origine: Guida della donna intelligente, p. 19

“Il frutto del lavoro è il più dolce dei piaceri.”
1923
Riflessioni e massime

“I sogni: "lavoro nero", ma non pagato, della ragione.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 53

“Il valore di un'opera d'arte si misura dalla quantità di lavoro fornita dall'artista.”
da I pittori cubisti

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 25

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Un filosofo è uno tanto sveglio da trovarsi un lavoro in cui non bisogna sollevare pesi.”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 107

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 271

“Nulla giova alla felicità come sostituire il lavoro alle preoccupazioni.”
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973.

Origine: La vita delle tèrmiti, p. 134-135

Origine: Da In difesa dei pigri, traduzione di S. Colpi, Archinto, Milano, 2002.

Origine: L'Art, da Smalti e cammei.

Origine: Il romanzo della mummia, p. 23

“Scarpe da lavoro | e io | dentro di loro | con tutte le luci | spente.”
Origine: Da Vagabondo, in Quando eravamo giovani, traduzione di Enrico Franceschini, Feltrinelli, Milano.

“Mai trasformare in amici di famiglia i compagni di lavoro.”
Origine: Tuono a sinistra, p. 27

“Non amo […] lavori che durano cinque ore. A teatro desidero svago e distensione, non strapazzi.”
Origine: Storia di un ufficiale prussiano, p. 100

“Felice colui che ha trovato il suo lavoro; non chieda altra felicità.”
da Passato e presente

“Il lavoro è la cura suprema di tutte le miserie e i mali che hanno mai afflitto l'umanità.”

“Ogni lavoro, anche filare il cotone, è nobile; il lavoro è l'unica cosa nobile.”

“Quando non si lavora, gli arnesi se ne scappano!”
Origine: Il sogno, Maria Azzi Grimaldi, p. 39

“Il mondo è pieno di brave persone! Quando si è onesti e si lavora, si è sempre ricompensati.”
Origine: Il sogno, Maria Azzi Grimaldi, p. 51

lettera a Domenico Giuliotti, Parigi, 19 maggio 1928, carteggio Giuliotti-Papini

“Si aspira ad avere un lavoro, per avere il diritto di riposarsi.”
21 luglio 1947
Il mestiere di vivere

Origine: Citato in Caterina Arcidiacono, Napoli, diagnosi di una città: i giovani e il lavoro, Magma, 1999

Origine: Inventiva e invettiva nell'ottocento francese, Prima lettera al redattore del «Censeur», p. 26

Origine: Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816), p. 19

Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, pp. 56-57

“L'uomo è nulla. Il lavoro è tutto.”
Origine: Citato in Arthur Conan Doyle, Le avventure di Sherlock Holmes-La lega dei capelli rossi, ultima battuta

“Quanto più mi piace fare qualcosa, tanto meno lo chiamo lavoro.”
Illusioni

da Nota di diario del 15 dicembre 1944, Kirchhorst, p. 483
Irradiazioni. Diario 1941-1945

da L'arte come raffigurazione del mondo del lavoro, in p. 207-208
L'operaio. Dominio e forma

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 113

Lo scandaglio dell'anima