
“Ma tutto quello che vorrei se lo rincorro scappa, non posso prendere la luna riflessa sull'acqua.”
da Tornare indietro
Bravo ragazzo
“Ma tutto quello che vorrei se lo rincorro scappa, non posso prendere la luna riflessa sull'acqua.”
da Tornare indietro
Bravo ragazzo
“Ho un occhio aperto come il sole, uno mezzo come la luna.”
da Puoi toccarmi
Bravo Ragazzo
“Niente paura ci pensa la vita, mi han detto così. Niente paura si vede la luna persino da qui.”
da Niente Paura, n. 1
Primo Tempo
“La gente corre ma in curva non frena | lei non prende sonno e quando dorme trema.”
da Luna piena, n. 2
Turbe giovanili
da Non potete capire, n. 12
Controcultura
“Perché uno come me, frate, se vede la luna la vede soltanto sul fondo bicchiere.”
da Scappati di casa
Bravo Ragazzo
Origine: La rinuncia, Citato da Maurizio Cucchi; in rubrica Scuola di Poesia, Specchio della Stampa, n. 383, 26 luglio 2003.
dal Discorso alla luna, 11 ottobre 1962, in occasione della serata di apertura del Concilio Vaticano II
“La voglio in faccia la verità, | e se sarà dura | la chiamerò sfortuna… | maledetta sfortuna!”
da Dillo alla Luna, n. 7
Liberi liberi
“Gli artisti si vendono, i dischi no.”
da Sulla luna, n. 1
L'erba cattiva
Cose che nessuno sa
da Vengo dalla Luna, n. 6
Verità supposte
Variante: "Torna al tuo paese, sei diverso!" | "Impossibile, vengo dall'universo! | La rotta ho perso, | che vuoi che ti dica | tu sei nato qui | perché qui ti ha partorito una fica". (da Vengo dalla Luna, n. 6)
“Se anche tu vedi la stessa luna non siamo poi così lontani.”
da Stai su
Viaggiatore sulla coda del tempo
da Si chiude il sipario, n. 22
E poi, all'improvviso, impazzire feat. The Love 4tet
Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.
“Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai, | Silenziosa luna?”
vv. 1-2
2010, [fr. 34, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
Originale: (en) I am part moon, and part traveling salesman. | My specialty is that of finding those hours | that have lost their clock.
Timothy Casey, Lester E. Embree, Lifeworld and technology, Center for Advanced Research in Phenomenology & University Press of America, 1990, p. 84.
dal discorso della campagna elettorale nel New Hampshire del 10 gennaio 2008
2008
“Tieniti la terra, uomo, io voglio la luna!”
da Vengo dalla Luna, n. 6
Verità supposte
1989)
Narciso e Boccadoro
Variante: "Non è il nostro compito quello di avvicinarci, così come non si avvicinano fra loro il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi due, caro amico, siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra méta non è di trasformarci l'uno nell'altro, ma di conoscerci l'un l'altro e d'imparar a vedere ed a rispettare nell'altro ciò ch'egli è: il nostro opposto e il nostro complemento."
“È tutta colpa della Luna, quando si avvicina troppo alla Terra fa impazzire tutti.”
Otello: atto V, scena II
Otello
da Luna piena, n. 2
Turbe giovanili
frammento 11
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
“Mira alla luna. Male che andrà, ti ritroverai tra le stelle.”
“Nulla si sa, tutto si immagina.”
da La voce della Luna, a cura di Gianfranco Angelucci, Einaudi, 1990
non so vivere a metà dall' album Ma Cambierà,1986
“Sull'asfalto acquoso una luna affilata a tagliare i fili che legano le stelle.”
Via
Strada facendo
da Signora Luna, n. 14
Canzoni a manovella
“Un sole con dentro la luna | Credo sia la migliore definizione di te.”
da Scivolo In Fondo al tuo Oceano, n. 2
Tarli
Origine: Citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 130.
The Bronze Horseman
Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: John Lennon si riferisce quando nel marzo del 1969, dopo essersi sposato con Yoko Ono, rimase per una settimana nella suite presidenziale dell'Hotel Hilton di Amsterdam, a discutere sulla pace. Citato in Philip Norman, pp. 337-338.