Frasi su luna
pagina 2

dalla raccolta Corno Autunnale, 1927
Origine: Citato in Mario Gabrieli, Storia delle letterature della Scandinavia, Nuova Accademia Editrice, Milano, stampa 1958, pp. 188-189.

Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.

“Con la libertà, i libri, i fiori e la luna, chi potrebbe non essere felice?”

Le città del silenzio, cap. I, vv. 28-36

“Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare.”
Origine: Da Luna di fronte.

(da Lamento delle voci sotto il fico di Budda)
La lune en son halo ravagé n'est qu'un ceil | mangé de mouches, tout rayonnant des grandes deuils.
Lamenti

dal discorso alla Rice University, 12 settembre 1962

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 56

XLIV, ss. 1-5; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Creature, p. 8

Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46

1966, [fr. 168b, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
dalla prefazione a Io Stella e la Luna per traverso

da Noi rinneghiamo i nostri maestri simbolisti ultimi amanti della luna; pp. 53-sg.
Citato in Giordano Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti

“La luna è di tutti e ognuno di noi ha il diritto di ululare.”
Io uccido
Io uccido
Variante: La luna è di tutti e ognuno di noi ha il diritto di ululare
Origine: Luce del Medioevo, p. 161
“Luna, piuma di città | tu mi turbi il cuore | tu, dolcezza, sei così | sei così crudele.”
da Troppa fedeltà

dall'introduzione a Andrea Pazienza, Favole, edizioni DI

citato in Anton Gill, Peggy Guggenheim

da Distante melodia..., p. 49
Dispersione

Origine: In Cento haiku, scelti e tradotti da Irene Iarocci, presentazione di Andrea Zanzotto, tredici illustrazioni, Guanda, Parma, 1991, ISBN 8877462671
Origine: Per riprodurre alcuni aspetti peculiari della lingua giapponese di difficile resa in italiano, la traduttrice non si attiene in maniera univoca alla classica disposizione su tre righe. Cfr.Cento haiku, pp. 26-30.
libro Foto/grammi dell'anima

“Ma di aver ragione non mi frega niente
Voglio avere torto mentre tu mi baci.
(Chiaro di luna)”

“Ché tutto l'oro ch'è sotto la luna
e che già fu, di quest'anime stanche
poterebbe farne posare una.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno

“Non servirà, non basterà | sparare alla luna per dormire stanotte.”
da Sparare alla luna, n. 7
Playlist

Origine: Il mio primo viaggio, p. 16

II giornata, novella VII
Decameron
Origine: Questo distico fu ripreso da Arrigo Boito nel libretto dell'opera lirica Falstaff (atto II, quadro II) scritto per Giuseppe Verdi.
Origine: Citato nei film Divorzio all'italiana (1961) e Decameron Pie (2007).
“Non sono mai stato una stella, ma ho il privilegio di avere sempre la luna per traverso.”
Tutto in Una Notte

frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

dall'intervista a Che tempo che fa, 2005[giorno e mese?]
Citazioni tratte da programmi televisivi

Origine: Da Doxa (opera generalmente attribuita a Plutarco ma di dubbia origine).

La falce lunare
Antologia poetica
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341

241, 2: PL 38, 1134
Discorsi
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 154

lib. II, cap. 23; p. 103
Del senso delle cose e della Magia

“[Haiku] La luna ha | un baffo di gatto | per un attimo”
Origine: Da Scattered poems, City Lights, 1971, in Haiku antichi e moderni, parte prima a cura di Mario Scalise e Atsuko Mizuguchi Folchi Vici, parte seconda a cura di Carla Vasio, traduzione dal giapponese di Araki Tadao e Ettore Corò, versione italiana di Carla Vasio, Garzanti Vallardi, 1996, parte seconda, p. 213. ISBN 8811904633

“Il sole ci dà il senso della vita; la luna, della sua precarietà.”
Origine: Aforismi, p. 67

Origine: Da Venticinquemila milioni di chilometri quadrati senza un solo fiore in Taccuino di cinque anni, traduzione di Angelo Morino, Edizioni Mondadori, 2010, p. 57 https://books.google.it/books?id=eV8l17yx58wC&pg=PT57. ISBN 8852016015

Canto funebre per due veterani, p. 397
Foglie d'erba, Rulli di tamburo