Frasi su luna
pagina 3
The Songlines

2010, p. 43
Gerarchie spirituali e loro riflesso nel mondo fisico – Zodiaco, Pianeti e Cosmo

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

“Se il Sole e la Luna dovessero dubitare | Subito si spegnerebbero.”
Versi e Canti

“Una volta apparso il sole non c'è più bisogno della luna.”
La Madonna

“L'ironia sentimentale è un cane che ulula alla luna pisciando sulle tombe.”
30 aprile 1906
Aforismi in forma di diario

Variante: «E noi di Wyzima invece siamo qui ad aspettare un miracolo e a ogni luna piena spranghiamo le porte o leghiamo i criminali a un palo davanti al maniero, fiduciosi che il mostro li divorerà e tornerà nella sua bara.»
«Niente male come metodo. La criminalità è diminuita?»
«Neanche un po'»

da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998

“E tu, mezzanotte, illumina l'anfora della luna | perché raccolga il latte delle betulle!”
da Vagabondo
Russia e altre poesie

“La luna, rana d'oro del cielo.”
da L'acero antico
Russia e altre poesie

Russia e altre poesie, O paese di piogge e maltempo

4 luglio 1857, p. 150
Origine: Da Madama Juve, poema dedicato alla Juventus Football Club; citato in dialetto piemontese in Giovanni Arpino, Giorgio Bàrberi Squarotti, Massimo Romano. Opere. Rusconi, 1992, p. 630. ISBN 88-1806-084-8; e in lingua italiana in Bruno Quaranta. Stile e stiletto. La Juventus di Arpino, Limina, 1997. ISBN 88-8671-330-4

Napule ca se ne va
Origine: Versi musicati da Ernesto Tagliaferri.

frammento 4
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

“Il sole manda la sua luce alla luna.”
frammento 18
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

XL, ss.1-2; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Numero della perfezione, essendo la somma di quattro e dieci, che a sua volta è la somma dei primi quattro numeri; perciò una fanciulla di quattordici anni simboleggia l'anima perfetta.

“Era notte e la luna splendeva nel cielo sereno.”
XV, 1

“E chiara nella sera, tu sarai la luna che non c'è.”
da Luna che non c'è
Mare calmo della sera
“La musica è un canyon che va | dalle persiane alla luna | si scende dal letto e si va.”
da Geremia blue note
Concerie
da Figlia della luna

da E non mi dire che ho bevuto, n. 10
Lei, gli amici e tutto il resto

“Canto la follia di un visionario sotta la luna, muovo la poesia dentro lo svario che c'accomuna.”
da 1500 Lire
Sandro O.B.
da Last Time by Moonlight, n. 7
A Day Without Rain, And Winter Came...
“Un uomo sulla luna non sarà mai interessante quanto una donna sotto il sole.”
Origine: Citazione n.° 68 da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, edizione completa 2004

“Cala la luna e io non spero, l'illusione è il lusso della gioventù.”
da Contratto per Karelias, n. 12
Canzoni a manovella

da Nel blu dipinto di blu, 1958
Origine: Testo di Franco Migliacci e Domenico Modugno.
da Appendice, p. 286
Letteratura e Crestomazia giapponese
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Citazioni tratte da interviste, l'Unità
La signora Kirchgessner

“Per avere i sogni leggeri addormèntati con gli occhi pieni di luna.”
27 dicembre 1906; Vergani, p. 248
Diario 1887-1910

da Notte di luna, in Nel buio splendeva la luna, a cura di Edmund Jacoby, EL, San Dorligo della Valle, 2001.
Origine: Citato in Tiziano Franzi e Simonetta Damele, Stai per leggere..., [2 Generi, temi, laboratorio delle abilità], Loescher Editore, Torino, 2010, p. 556. ISBN 9788820119669.

da Anna e Marco, n. 5
DallAmeriCaruso

“[Haiku] Fila di oche selvatiche – | alta sulle pendici dei monti | è stampata la luna”
Origine: In 106 haiku, traduzione di Elena Dal Pra, Mondadori, Milano, 1999. ISBN 8804448970, p. 76
da Poema, vv. 40-82

“Il mondo è un certo numero di tenere imprecisioni.”
da Luna di fronte: Manoscritto trovato in un libro di Joseph Conrad, v. 11
Fluo. Storie di giovani a Riccione

da Lettera dalla Sicilia all'uomo nella luna, p. 104
Foglie e pietre
Tempo quarto, Capitolo XXIII, p. 288
Centomila gavette di ghiaccio
da Viaggio in Sardegna
Viaggio in Sardegna

Origine: Dall'intervista di Paola Medori, «A molti italiani manca la pietà» http://letteradonna.it/177142/intervista-fiorella-mannoia/, Letteradonna.it.

Parla di un vecchio negro – ricorda la fotografia di quell'album di Fabien?
Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell del [11 ottobre 1957], pp. 77–78.

Origine: Eccentrici amori, p. 41

da Spara pure, è un papero, in Sangue di yogurt

da Lettera dalla Sicilia all'uomo nella luna, p. 100
Foglie e pietre
Origine: Citato in Piero Verni, Tiziano Terzani e il Tibet http://win.italiatibet.org/history/cultura/letteraterzani.htm, italiatibet.org.

“Mira alla luna. Anche se la manchi, rimarrai sempre tra le stelle.”
P.S. I Love You