Frasi su maschera
pagina 2

Origine: Serie del Mondo Disco, 4. Morty l'apprendista (1987), p. 170

“[…] dietro la maschera di ghiaccio che usano gli uomini, c'è un cuore di fuoco.”
Origine: Manuale del guerriero della luce, p. 74

Tentativi di descrizione d'un banchetto in maschera a Parigi-Francia
Parole

citato in Edmondo Aroldi, Eric Ambler, introduzione a Eric Ambler, La maschera di Dimitrios, Mondadori, 1972

da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 152-153
L'operaio. Dominio e forma

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 107

pagg. 120-121
Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 116; 1997

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 29
“E se la vita è una comedia, perché non a tutti gli attori fu data la maschera?”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

cap. 4; 1972, p. 44; 1995, p. 31
Manifesto dei conservatori
“Viva l'Italia terra del canto.”
da Tutti in maschera; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 189
dalla recensione fatta a The Mountains of My Life in American Alpine Journal n. 76 - 2002 http://c498469.r69.cf2.rackcdn.com/2010/2010_BACK_WEB/362_BookReviews_aaj2010_web.pdf
Origine: Citato in Walter Bonatti, K2. La verità. Storia di un caso http://books.google.it/books?id=tOBBE_xADLkC&pg=PA239&lpg=PA239#v=onepage&q&f=false, p. 239, Baldini Castoldi Dalai, 2003. ISBN 8884904315
Stephen Spender

da Edav, gennaio 1978; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Origine: Eric Ambler, p. 8
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 94

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 48

Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 38

Origine: Citato in Walter Veltroni, Sergio Leone: Vi spiego perché è il più grande http://archivio.panorama.it/home/articolo/idA020001031995, Panorama.it, 25 luglio 2005.

The character of V and his relationship with Evey (Natalie Portman) inescapably reminds us of the Phantom of the Opera. V and the Phantom are both masked, move through subterranean spaces, control others through the leverage of their imaginations and have a score to settle. One difference, and it is an important one, is that V's facial disguise does not move (unlike, say, the faces of a Batman villain) but is a mask that always has the same smiling expression. Behind it is the actor Hugo Weaving, using his voice and body language to create a character, but I was reminded of my problem with Thomas the Tank Engine: If something talks, its lips should move.

citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 111
La solitudine di Thomas Cave

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, pp. 141-142

da Leader Pdl getta la maschera. È solito vecchio arnese allergico alla legalità http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/comunicati/, Ufficio stampa Idv alla Camera, 27 febbraio 2008

“Con il piede io scansai bugie volgarità calunnie guerre maschere antigas”
Gagarini
Solo
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso

Origine: Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977-1990), p. 107

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. VIII
da Battere in strada non è reato. La escort invece si può fare http://www.libero-news.it/news/525802/Battere_in_strada_%C3%A8_reato__La_escort_invece_si_pu%C3%B2_fare.html, 6 novembre 2010

Origine: Citato in Busi Vs Luxuria, Lippi VS Lanza. I duelli si fanno solo in tv (La Voce di Romagna) http://www.ilsensodellavita.tv/dicono-di-noi/seconda-edizione/1499-busi-vs-luxuria-lippi-vs-lanza-i-duelli-si-fanno-solo-in-tv-la-voce-di-romagna.html, ilsensodellavita.tv, 9 novembre 2006.

Origine: Dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_3.JPG p. 20].

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 342

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 23
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi

Origine: Da Uomini e cose della vecchia Italia, Laterza, 1927, p. 337.

Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, p. 104

Origine: Dall'introduzione a Fernando Pessoa, L'ora del diavolo, Il Segnale, Roma, 1992.

“O quanta apparenza! Ma il cervello manca.”
7. La volpe e la maschera tragica
Origine: Da Le pagelle https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/17/pagelle_co_9_060317105.shtml, Corriere della Sera, 17 marzo 2006, p. 52.
da Silvio, l'incolpevole http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 novembre 2007

L'audace colpo del solito noto, 12 febbraio 2009
l'Unità
L'esercito italiano da Vittorio Veneto a Mussolini

Silvia Metzeltin e Alessandro Giorgetta in La rivista del CAI, maggio-giugno 1994
Origine: Citato in Walter Bonatti, K2. La verità. 1954-2004 http://books.google.it/books?id=x8CJR-zOTMkC&pg=PA155#v=onepage&q&f=false, p. 155, Baldini Castoldi Dalai, 2007. ISBN 8860731704

da Il Canto: storia e tecnica, stile e interpretazione dal "recitar cantando" a oggi, Edizioni A. Vallardi, 1989, p. 108

da «Banchetto nel deserto», p. 37

Origine: Da Il Federer olimpico e il dolore di Pelé http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/luglio/25/Federer_olimpico_dolore_Pele_ga_10_080725089.shtml, Gazzetta dello Sport, 25 luglio 2008.

“È la più grande maschera comica del mondo. [Riferendosi a Franco Franchi] ”

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 27-28
da L'umorismo pirandelliano e la scrittura teatrale come entelechia drammatica, p. 350
Gli schiavi di Efesto
Giuseppe Napolitano
da Parte quarta, cap. primo, Saggiare, tentare, provocare. Nietzsche e Th. Mann, pp. 305-306
Lo scriba del caos

libro IV, lettera LVIII; vol. 13, p. 140
Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate

Origine: Citato in Maurizio Dalla Palma, Amici contro X Factor http://www.donnamoderna.com/attualita/amici-contro-x-factor/foto-8#dm2013-su-titolo, Donnamoderna.com, 9 marzo 2009.

“Al tempo del Carnevale, l'uomo mette sulla sua maschera un volto di cartone.”
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Origine: Citato in Le confessioni di Leo Ortolani: "Rat-Man io ti schiaccerò" http://www.repubblica.it/cultura/2016/09/04/news/_rat-man_io_ti_schiaccero_-147149747/, Repubblica.it, 4 settembre 2016.

Origine: Dall'introduzione a Arthur Schnitzler, Al pappagallo verde)