Frasi su mezzogiorno
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema mezzogiorno, due-giorni, dio, stato.
Frasi su mezzogiorno

“Nessun filo spinato potrà rallentare il vento, non tutto quel che brucia si consuma.”
da Mezzogiorno, n. 2
Safari

“Per quanto mi identifichi nel battito di un altro | Sarà sempre attraverso questo cuore.”
da Mezzogiorno, n. 2
Safari

Origine: Da una dichiarazione a un consiglio dei ministri dell'aprile 1947; citato in E. Sereni, Il Mezzogiorno all'opposizione, Torino, 1948, p. 21.

“Siamo come il sole a mezzogiorno, baby. | Senza più nessuna ombra intorno, baby.”
da Mezzogiorno, n. 2
Safari
Storia di un'anima, Schizzi dal mare

XXXIX, ss. 7-8; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Le scienze misteriose e simboliche di cui lei è portatrice.

“E sogno dopo sogno sono sveglio finalmente | Per fare i conti con le tue promesse.”
da Mezzogiorno, n. 2
Safari

da una lettera a William de la Rive, in La liberazione del Mezzogiorno e la formazione del Regno d'Italia. Carteggi di Camillo Cavour, a cura della Commissione editrice, Zanichelli

da Canti d'Alessandria, VIII

Origine: Da Scritti sulla questione meridionale, 1896-1955, Einaudi, 1955, p. 115.

J297 – F302, vv. 1-12
Lettere
Variante: È come la Luce – | una Delizia senza forma – | è come l'Ape – | una Melodia – senza tempo – || è come i Boschi – | Privata – Come la Brezza – | senza parole – eppure agita | gli Alberi più superbi – || è come il Mattino – | Migliore – quando è finito – | e gli Orologi Eterni – | battono – Mezzogiorno! (J297 – F302
Origine: Un poesia-indovinello che potrebbe avere come soluzione la vita. [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]

“Ma I miei difetti sono tutti intatti
E ogni cicatrice è un autografo di Dio.
(Mezzogiorno)”

dall'intervista di Carlo Franco, Il premio Nobel Watson: «Nell'istituto Dohrn compresi il fascino del Dna» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/arte_e_cultura/2009/8-maggio-2009/premio-nobel-watson-nell-istituto-dohrn-compresi-fascino-dna--1501335077613.shtml, Corriere del mezzogiorno, 8 maggio 2009

Tra poco ci sarà più gente di quanto la Terra possa sostenere.

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 119

(da Le chant du départ)
La victoire en chantant nous ouvre la barrière. | La Liberté guide nos pas. | Et du nord au midi, la trompette guerrière | A sonné l'heure des combats. | Tremblez, ennemis de la France.

dalla trasmissione di Gianni MInoli, Mixer, 1984, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=LbGkYicmvlg
da Leopoldo Cassese storico dei contadini del Mezzogiorno, in AA. VV. Scritti in onore di Leopoldo Cassese, II volume, Napoli, Libreria Scientifica editrice, 1971

a Mrs. Joseph A. Sweetser, inizio primavera 1884, 892
Lettere


“Per essere felici, quanto poco basta per essere felici!”
IV, Mezzogiorno, Montinari 1972

La favola della mia vita

Dizionario filosofico

Origine: Uomovivo, p. 73
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 21
da Il giornale del Piemonte, 16 ottobre 2011

dall'intervista a il Velino, 4 giugno 2010; citato in Sgarbi: «A Napoli vince sempre il male ma grazie a Bondi andrò a Venezia» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/notizie/arte_e_cultura/2010/4-giugno-2010/sgarbi-a-napoli-vince-sempre-male-fortuna-lavorero-venezia-1703141396353.shtml, Corriere del Mezzogiorno, 4 giugno 2010
Da interviste
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 6

da Voyage d'un François en Italie: fait dans les années 1765 et 1766, traduzione di Lorenzo Terzi; citato in Lorenzo Terzi, Joseph-Jérôme Le François de Lalande a Napoli, ARPA Campania n. 1, Napoli 2010

Origine: Dalla prefazione a Aurelio Musi, La rivolta di Masaniello nella scena politica barocca, Guida Editori, Napoli, 1989.

Origine: Da Perché la Juve è così popolare al Sud? http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0019/articleid,0124_01_1969_0032_0019_4927760/, La Stampa, 8 febbraio 1969.
citato in Franco Cardini incanta l'Auditorium Rai: Angiò e Aragona, nasce la grande capitale http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/arte_e_cultura/2009/3-novembre-2009/franco-cardini-incanta-auditorium-raiangio-aragona-nasce-grande-capitale--1601949162710.shtml, Corriere del Mezzogiorno, 3 novembre 2009
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.
Origine: Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno, p. 13
dalla premessa a Leopoldo Cassese, Scritti di storia meridionale, p. VII-VIII.

Siracusa, 20 giugno; p. 255
Calabria Sicilia 1840
Origine: Calabria grande e amara, pp. 162-163
Origine: Creature, p. 12

Origine: Dalla prefazione a Rocco Scotellaro, Uno si distrae al bivio, Basilicata editrice, 1982, p. 162.

citato in Giuseppe Galasso, Rosario Romeo, Atanasio Mozzillo, Storia del Mezzogiorno, Volume 15,Parte 2, Editalia, 1994, p. 449
Descrizione della città di Napoli
Visita al Tevere

da Anonimo, vv. 1-3 e 12-15, p. 85
Schegge * Fuori contesto
Economia e società meridionale a metà dell'ottocento
cap. 2, p. 65
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Origine: Nord e sud, p. 8

Origine: Nord e sud, p. 11

Origine: Nord e sud, p. 189

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 21

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 108

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 113

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 118-119

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 120

“Son lontane le ombre d'Arabia | Dove i principi cavalcano a mezzogiorno.”
Senza fonte
Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia
da La Fiera Letteraria, novembre 1973, p. 5

citato in Giacomo Annibaldis, La Gazzetta del Mezzogiorno, 8 maggio 2013
La vendetta del Baby-sitterato
da La Gazzetta del Mezzogiorno, 4 settembre 2010