Frasi sulla moda
pagina 3
“Zundel rifiuta il concordismo oggi di moda, che vorrebbe far credere alla naturalità della morte.”
La lunga strada di una filosofia religiosa: Berdjaev

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 28

Li bijetti de visita, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti
Origine: Uomini e lupi, pp. 85-86

“È un po' uomo e un po' donna, come è di moda ora. Androgino.”

lettera I, p. 7 https://books.google.it/books?id=7pJJtv_QXiUC&pg=PA7
Lettere a un maggiordomo
Origine: Da Roma di Palazzeschi, Il Popolo, 13 aprile 1959.

da Le Parole, p. 177
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte
Il nespolo

10 aprile 1938; p. 733
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein. La sua vita, il suo universo, p. 447.

Il primo dente di leone, pp. 630-631
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)

Origine: Da un'intervista rilasciata a Clique, citata in Miranda Kerr: «Mi ispiro a mia nonna» http://www.vanityfair.it/people/mondo/13/22/miranda-kerr-nonna-celebrity-foto, Vanityfair, 22 novembre 2013.

15 marzo 2007
la Repubblica, L'Amaca
Il nespolo

da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon da [Savognino, 20 gennaio 1890], p. 35
Venticinque lettere

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 21

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 56
Parole e musica, 2 giugno 2002
Punto e a capo

Origine: Dall'intervista di Marco Mathieu, citato in Anche i belli piangono, Tutto Musica, luglio 2002, p. 27, 28, 29, 30 e 32.
da Noi, Celti e Longobardi: le altre radici degli Italiani: l'Italia celtica preromana, l'Italia germanizzata dei secoli bui, Helvetia, Venezia, p. 185

“Ho preferito l'ingaggio di un'agenzia di moda emiliana alla copertina di Playboy Miami.”

Origine: Da Lutti http://www.30giorni.it/in_breve_id_numero_360_id_arg_32131_l1.htm, 30Giorni, n. 3, 1999.
Origine: Da François Ozon fallisce anche nel ridicolo http://www.internazionale.it/opinione/goffredo-fofi/2015/03/25/una-nuova-amica-ozon-recensione, Internazionale.it, 25 marzo 2015.

“La moda è l'eterno ritorno del nuovo.”
da Parco centrale, XXIX, in Opere complete, vol. VII

“[…] la famiglia non è una moda passeggera. È un senso di appartenenza sovrannaturale.”
Origine: Citato in Terry Marocco, W la famiglia fatta di mamma, papà e figli http://www.pdf-archive.com/2015/03/16/panorama-11-2547-12-18-marzo-2015-pp-58-63/panorama-11-2547-12-18-marzo-2015-pp-58-63.pdf in Panorama, vol. 2547, nº 11, 12-18 marzo 2015, pp. 58-63.

su Televita il 21 novembre 2007; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=2nhTwOWuTHA

da Il sentimento della pittura, p. 25
Il sentimento della pittura
Origine: «un peintre n'est d'abord un homme qui aime les figures et les paysages: c'est d'abord un homme qui aime les tableaux» «Ce qui fait l’artiste, c'est d'avoir été dans l'adolescence plus profondément atteint par la découverte des oeuvres d'art que par celle des choses qu’elles représentent». (André Malraux, citato in Ramón Gaya, Il sentimento della pittura, p. 23)

Origine: Non ci sono più i giapponesi di una volta, p. 86

Cosa vuol dire? Se ho vinto, sono contento di aver mandato a casa il mio avversario, questa è la verità.
Origine: Citato in Gulbis entra a gamba tesa: "Federer noioso, non imitatelo!" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/05/29/896123-gulbis_entra_gamba_tesa.shtml, Ubitennis.com, 29 maggio 2013.

Citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, p. 31
da La Storia Moderna di Cambridge, vol. III, cap. XIV
Origine: Citato in G. F. Young, I Medici, Salani, Firenze, stampa 1939, vol. I, p. 262.

Variante: E’ il successo che a volte può trasformarti in un malvestito solitario senzatetto che si rispecchia nel lucido vetro della lussuosa vetrina di uno dei più grandi e famosi negozi di costosissimi abiti alla moda in un inverno newyorkese.
Origine: Da Whitney Houston,il canto del cigno https://spettacolomusicasport.com/2017/07/15/whitney-houston-il-canto-del-cigno/, SpettacoloMusicaSport.com, 15 luglio 2017.

17 maggio 2017 http://www.repubblica.it/rubriche/l-amaca/2017/05/17/news/l_amaca_del_17_maggio_2017-165647348/
la Repubblica, L'Amaca

da L'uomo appartiene al suo tempo, p. 42
Oracolo manuale e arte di prudenza

It's always a tendency to compare our country in my time to the most perfect democracies of the world. I don't mind that. But now, what we hear is "oh let's try to understand these people. After all, Islam is something special," when what they are doing is absolutely contrary to Islam. Now, everybody is trying to say "well, let's try to understand these people", these people who are killing, massacring others, the people they don't like just like flies. But in my case, it is to compare it to the most perfect government of the world.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: È sempre stato alla moda paragonare il nostro paese durante il mio regno alle democrazie più perfette del mondo. Questo non mi scoccia, ma ora stanno dicendo «oh, cerchiamo di capire queste persone. Dopo tutto, l'Islam è qualcosa di speciale», quando ciò che stanno facendo è totalmente contrario all'Islam. Ora, tutti dicono «beh, cerchiamo di capirli», capire queste persone che stanno uccidendo, massacrando gli altri, le persone che odiano, come le mosche. Nel caso mio però, paragonano il paese al governo più perfetto del mondo.

vol. 9, parte 2, p. 691
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento

storico dell'arte)
Origine: Da La nuova Unità. Eretico chi? https://ilmanifesto.it/eretico-chi/, Ilmanifesto.it, 1º luglio 2015.

storico dell'arte)
Origine: Agostino Chigi (1466 – 1520), banchiere senese e mecenate; nel rione Trastevere di Roma fece costruire ed affrescare villa Farnesina.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 544
Origine: Antichi pittori italiani, p. 153

vol. 9, parte 6, pp. 584-586
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
I macchiaioli, parte 2, p. 73
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi

“La moda è un gioco che va preso molto sul serio.”
p.36

“La moda è come la musica: tante note con cui giocare. E ognuno può comporre la sua melodia.”
p. 35

“La moda è superficiale. Bisogna accettare questo dato di fatto se si sceglie di lavorarci.”
p. 31

“La moda è superficiale. Bisogna accettare questo dato di fatto quando se si sceglie di lavorarci.”
Origine: Citato in Jean C. Napias, Sandrine Gulbenkian, Patrick Mauriès, Il mondo secondo Karl, traduzione di I. Danieli, Rizzoli, 2013, p. 31, ISBN 9788817068666

Origine: Citato in Furia De Laurentiis"Siete delle m..." http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Napoli/27-07-2011/de-laurentiis-802213477201.shtml, Gazzetta.it, 27 luglio 2011.