Frasi su novanta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema novanta, stato, essere, ancora.
Frasi su novanta

da New York Times, 19 ottobre 1931

Juventus-Liverpool, 29 maggio 1985, dopo il fischio finale
Citazioni tratte da telecronache
Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva
da Mutanti, 17 novembre 2011
Ancora dalla parte delle bambine

da Hokusai. Il vecchio pazzo per la pittura, p. 125
Citato in Gian Carlo Calza, Stile Giappone
Origine: Nel colophon del libro illustrato su Le cento vedute del monte Fuji (Fugaku hyakkei). Stile Giappone, p. 125.
“Il novanta per cento di tutto sono cazzate.”

Origine: Storia dell'assedio di Lisbona, p. 187

Origine: Da The Italian Miracle, The New York Times, 18 maggio 2013; traduzione http://econocrash.altervista.org/il-miracolo-italiano/ di Bruno Genovese.
Origine: Étienne Gilson, p. 12
Origine: Citato in C'è Juventus vs Milan. Bettega e Baresi la giocano così http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/novembre/19/Juventus_Milan_Bettega_Baresi_giocano_ga_0_9911196574.shtml, La Gazzetta dello Sport, 19 novembre 1999.

15 febbraio 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
da Pattumiere, pepite e pistole: affare e malaffare all'ombra delle discariche, Baldini Castoldi Dalai, 1998

citato in Novant'anni e la mia Spoleto, una fatica immane, Corriere della sera, 8 luglio 2001

citato in Novant'anni e la mia Spoleto, una fatica immane, Corriere della sera, 8 luglio 2001

da Lo spirito del terrorismo, traduzione di Alessandro Serra, RaffaelloCortina Editore

da Il Messaggero, 27 dicembre 2003, p. 1
Citazioni tratte da interviste
“[Su Nilla Pizzi] Io ho imparato molto dalla tua voce, ed è giusto ammetterlo, finalmente.”
da Nilla Pizzi fa novanta. Gli auguri di Mina, La Stampa, 17 aprile 2009
Citazioni di Mina
è perché per ripartire, appunto, non resta che guardare dentro se stessi.

da I padroni della memoria https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/01/PADRONI_DELLA_MEMORIA_co_0_031101042.shtml, Corriere della sera, 1 novembre 2003

“Non mi sento un ragazzo degli anni Novanta. Sono più un tipo da anni Cinquanta.”
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132810-citazioni_bordo_campo_ottobre.shtml, Ubitennis.com, ottobre 2008.
Origine: Citato in Marco Falbo, "Federer ha salvato il tennis" https://emagazine.credit-suisse.com/app/article/index.cfm?fuseaction=OpenArticle&aoid=346439&coid=281000&lang=IT, Credit Suisse, 17 aprile 2012.
da Testacoda, 7 novembre 2011

Origine: Italialand, p. 27
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi

la Repubblica
Origine: Da Il match che non vuole finire, dieci ore, il record più folle http://www.repubblica.it/sport/tennis/2010/06/24/news/record_durata-5106586/, la Repubblica, 24 giugno 2010.
Mario Sconcerti, Storia delle idee del calcio. Uomini, schemi e imprese di un'avventura infinita http://books.google.it/books?id=Wl4g5QmkH0oC&pg=PA343&dq=ugo+longo&hl=it&ei=m5eYTPCdHcn4OaOMufkC&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=5&ved=0CDYQ6AEwBA#v=onepage&q=ugo%20longo&f=false, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2009, pag. 342. ISBN 9788860736079
Da Elisir di lunga vita. Per lui è il latte fresco, in Altroconsumo N. 225, Milano, Altroconsumo Edizioni, aprile 2009, p. 51
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 64

“Voi altri uomini siete fortunati… fino a novant'anni… io ho più di sessant'anni, ho chiuso.”

Origine: Il capitano è fuori a pranzo, p. 85

volume primo, parte seconda cioè La Persia – prima parte, da Ispahan, 17 marzo 1617, p. 454

2016
Origine: Dall'intervista di Andrea Tarquini Aleksandar Vucic: "Qui nei Balcani è tornato l'odio, solo l'Europa può salvare la pace" http://www.repubblica.it/esteri/2016/09/27/news/premier_serbia_vucic_bosnia-148613571/?ref=HREC1-31, Repubblica.it, 27 settembre 2016.

Origine: Citato in György Lukács, La distruzione della ragione, traduzione di Eraldo Arnaud, Giulio Einaudi Editore, Torino, Reprints, 1974<sup>1</sup>, vol. II, p. 857.

Origine: Citato in Strage Capaci: Manganelli, oggi Cosa nostra è finita http://www.atuttadestra.net/index.php/archives/143235, Atuttadestra.net.

da Sua Santità, Chiarelettere, 2012, pp. 68-69

“Ci sono adolescenze che si innescano a novanta anni.”
La vita facile
Il Lavoro 4 aprile 1978) non ho alcuna remora a ripeterle ora che è morto e che altri tasselli vengono a completarne la figura.
Origine: Da E questo era lo «statista insigne»? http://www.massimofini.it/1986/blog/pagina-2, Massimofini.it, archivio 1986.

1925-1929), Stock, Roma, 1931, p. 101

Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.
54
Origine: Da L'ultimo funerale del Mahatma mezzo secolo dopo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/01/31/ultimo-funerale-del-mahatma-mezzo-secolo.html?ref=search, la Repubblica, 31 gennaio 1997.