Frasi su ombra
pagina 4

“L'ombra di mio padre, due volte la mia, | lui camminava ed io correvo.”
da La casa di Hilde, n. 8
Alice non lo sa
Origine: Testo di Francesco De Gregori ed Edoardo De Angelis.

da Tu che pria d'esser nato eri già morto, vv. 9-11
da L'onore delle armi, Bompiani

da Sonetto in descrizion dell'arcivescovo di Firenze [Andrea Buondelmonti], vv. 1-8
Rime
“La sua voce | cadde da un ramo come un'ombra più in alto del suo peso.”
da Il merlo, in L'improvviso di Milano, 1969

Origine: Da Tutto Rat-Man n. 7, febbraio 2003, ed. Panini Comics

A Hippolyte Fortoul E Huchard, Lione, 15 gennaio 1831, p. 37
Lettere

da Poesie scritte col lapis, La maestra di piano
Origine: L'induismo, p. 12
da Saldi Principî
Le riviste del Novecento

“La chiarezza è una giusta distribuzione di luce e ombra.”

“Sempre, dopo una disfatta ed una tregua, l'Ombra si trasforma e s'ingigantisce nuovamente.”
Gandalf
Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello

Abile, ibile, ivo, p. 103
Lingua in rivoluzione

da Epilogo in cielo, l'Echo de Paris, 11 luglio 1912; citato nell'epilogo a Don Quichotte, prefazione di Piero Faggioni, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli 1985, p. 84

pagg. 84-85
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

pag. 117
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

“OMBRA PLATONICA: Amicizia asessuale con un membro dell'altro sesso.”
Generazione X
Origine: Creature, p. 10

Première Leçon: discours d'ouverture
su L'ordine della fenice: p. 76
Harry Potter: l'avventura di crescere
da "Il mio tesoro". Note a posteriori, in Mieli 2002

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 177
Parte prima, p. 182

“Anch'io sono un'ombra, in un certo senso: mi sento così anche rispetto alla scrittura.”
Origine: Da Contro gli «scrittori con l'eskimo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/aprile/01/Contro_gli_scrittori_con_eskimo_co_9_090401056.shtml, Corriere della Sera, 1° aprile 2009.
Tim Dean
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
da Giorgio Manganelli, una palude abitata da Dio, la Repubblica, 19 novembre 1996
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
I luoghi e la polvere

Origine: Citato in Al Senato va in scena il caso Ciarrapico: «Fini? Spero che abbia già ordinato le kippah» http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-09-30/senato-scoppia-caso-ciarrapico-164521.shtml?uuid=AYnVNGVC, Il Sole 24 Ore, 30 settembre 2010
Le pietre di Pantalica

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 245-246
“L'errore negl'intelletti spesso non è che un'ombra portata dalle disposizioni del cuore.”
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 141

“Per quell'ombra di dubbio che ti segue dovunque vai…”
Quando un amore va, n. 7
Storie di whisky andati

dal XVI Sinodo di Toledo, 574
Lettere dalla Turchia
citato in Roberto Cantini, introduzione a Raymond Radiguet 1975

Origine: I tre tempi, Le novelle della vita gaia e triste, p. 84

Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895.
Visita al Tevere

“[…] e ricorda che più si piega il sole | e più si allunga l'ombra sotto gli alberi.”
da Alzarsi presto, vv.10-12, p. 33
Sull'albero sbagliato

da La cultura della corruzione http://www.antoniodipietro.com/2009/08/fondazione_craxi.html, 13 agosto 2009
Dal suo blog

“Anche la luce sembra morire | nell'ombra incerta di un divenire.”
da Inverno, n.° 6
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 145

“Della nostra storia nulla vive se non raccontato (cantato).”
da Dall'ombra

Origine: C. R. Leslie, Memoirs of the Life of John Constable, Composed Chiefly of His Letters (1843), (Phaidon, London, 1951), p. 280.
Origine: "The History of Landscape Painting," terza lettura, Royal Institution (09 giugno 1836)
da Pattumiere, pepite e pistole: affare e malaffare all'ombra delle discariche, Baldini Castoldi Dalai, 1998

Esposizione delle belle arti in Venezia

“Io chiedo all'amore, quell'ombra nel cuore bagnata di sole.”
da Incanto
Andrea

Origine: Cinema è sogno, p. 303

Capitolo II All'università, p. 67
Kafka
da In abito di foglie secche
Versione Celeste
da Lacci
Versione Celeste
da Cinematografi poveri
Corse al trotto

Origine: Verso di Aleksandr Puškin.
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 50-79
Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012.

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1498
pagg. 20-21
Roberta

cap. XIII, p. 221
Perché dobbiamo fare più figli

“La libertà è uno stato di grazia e si è liberi solo mentre si lotta per conquistarla.”
Origine: Da L'ombra di quel che eravamo.