Frasi su partito
pagina 5

Tahar Ben Jelloun photo

“Ho perso la partita al senso della vita”

Andrea Montemurro (1977) scrittore e autore musicale

Origine: Brano "Anima Sbiadita" cantato da Amedeo Minghi

Bob Hope photo
Frank Sinatra photo
Giuseppe Mazzini photo
Leonardo Da Vinci photo

“Lo specchio si groria forte tenendo dentro a sé specchiata la regina e, partita quella, lo specchio riman vile.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Lo specchio e la regina
Favole

Friedrich Dürrenmatt photo

“Einstein parlava di Dio così spesso che mi è venuto il sospetto che fosse un teologo clandestino.”

Friedrich Dürrenmatt (1921–1990) scrittore, drammaturgo e pittore svizzero

da "Una partita a scacchi con Albert Einstein", Casagrande, 2005

Alexis De Tocqueville photo
Alexis De Tocqueville photo
Alexis De Tocqueville photo
Reinhard Heydrich photo
Adolf Hitler photo
Pier Paolo Pasolini photo
Simone Weil photo
Simone Weil photo
Simone Weil photo
Simone Weil photo
Simone Weil photo
Simone Weil photo
Simone Weil photo
Jean-Baptiste Henri Lacordaire photo
Giordano Bruno photo
Hermann Hesse photo

“La politica esige i partiti, lo spirito umanitario li vieta.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Aforismi, p. 80

Franz Kafka photo
Gesualdo Bufalino photo

“Comunque vada la nostra partita con la vita finirà zero a zero.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Aprile, p. 45

Gesualdo Bufalino photo

“Sociologo è colui che va alla partita di calcio per guardare gli spettatori.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Agosto, p. 93

Roberto Gervaso photo
Bertolt Brecht photo

“Per l'arte […] essere apartitica significa semplicemente essere del partito dominante.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

Origine: Da Breviario di estetica teatrale.

Terry Pratchett photo
Anthony Burgess photo

“Solo i malvagi e gli stupidi possono accordare fedeltà totale a un partito.”

Anthony Burgess (1917–1993) scrittore, critico letterario e glottoteta britannico

da 1984 & 1985

Robert Louis Stevenson photo
Milan Kundera photo
Louis Aragon photo
Dante Alighieri photo
Allen Ginsberg photo
Herman Melville photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Friedrich Nietzsche photo

“La follia è nei singoli qualcosa di raro – ma nei gruppi, nei partiti, nei popoli, nelle epoche è la regola.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

156; 2007

Friedrich Nietzsche photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
Marcel Proust photo
William Seward Burroughs photo

“La difficile primavera del 1988. Con il pretesto del controllo delle droghe stati polizieschi oppressivi sono stati messi su in tutto il mondo occidentale. La programmazione precisa del pensiero emozione e impressioni sensoriali apparenti secondo la tecnologia descritta nel bollettino 2332 mette gli stati polizieschi in grado di mantenere una facciata democratica dietro la quale denunciano a gran voce come criminali, pervertiti e drogati tutti quelli che si oppongono alla macchina di controllo. Eserciti underground operano nelle grandi città disturbando la polizia con informazioni false attraverso telefonate e lettere anonime. […] Malgrado i diversi scopi e formazioni dei suoi membri costituenti l'underground è d'accordo sugli obiettivi base. Intendiamo marciare contro la macchina della polizia dappertutto. Intendiamo distruggere la macchina della polizia e tutti i suoi archivi. Intendiamo distruggere tutti i sistemi verbali dogmatici. La cellula familiare e le sue cancerose espansioni in tribù, paesi, nazioni noi la sradicheremo alle sue radici vegetali. Non vogliamo più sentire nessuna storia di famiglie, storia di madre, storia di padre, storia di poliziotto, storia di prete, storia di paese o storia di partito. Per dirla in parole povere noi abbiamo sentite abbastanza stronzate.”

«Mamma ed io si vorrebbe sapere»; 1979, pp. 130-131
Ragazzi selvaggi

Arthur Conan Doyle photo
Paul-louis Courier photo
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger photo
Mike Krzyzewski photo

“Ma la personalità di James è cresciuta e si è imposta, penso, dalla sfida per il bronzo vinta con gli argentini. Quel giorno giocò playmaker: da lì è partito il processo che ha fatto emergere la sua leadership potenziale e lo ha reso un giocatore migliore. Sono orgoglioso di lui e affascinato dal punto al quale è arrivato.”

Mike Krzyzewski (1947) allenatore di pallacanestro ed ex cestita statunitense

Origine: Citato in Luca Chiabotti, Lebron, l'eroe eclettico fa crescere gli Usa http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/agosto/22/LEBRON_eroe_eclettico_crescere_gli_ga_10_080822089.shtml, Gazzetta dello Sport, 22 agosto 2008.

Mike Krzyzewski photo
Martina Navrátilová photo

“[Rivolta a una giocatrice che si era rifiutata di darle la mano a fine partita] Avresti bisogno di un carrarmato per battere una come me.”

Martina Navrátilová (1956) tennista cecoslovacca

Origine: Citata in Ubaldo Scanagatta, Navratilova ha un cancro http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/04/07/315139-navratilova.shtml, Ubitennis.com, 7 aprile 2010.

Giovannino Guareschi photo
Milton Friedman photo
Karl Marx photo
Karl Marx photo
Karl Marx photo
Karl Marx photo
Italo Calvino photo
Ernest Renan photo

“L'uomo intentissimo ai doveri della vita pubblica, non perdona a chi ponga qualche cosa al di sopra dele sue liti di partito.”

Ernest Renan (1823–1892) filosofo, filologo e storico delle religioni francese

Origine: Vita di Gesù, p. 61

Voltaire photo

“Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Dizionario filosofico

Francesco Guicciardini photo
Niccolo Machiavelli photo
Niccolo Machiavelli photo

“[Regola] Muta partito, quando ti accorgi che il nemico l'abbia previsto.”

Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra

Arthur Schopenhauer photo
Francesco Petrarca photo

“Che 'nanzi al dì de l'ultima partita | Uom beato chiamar non si convene.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

Num. XXXVI nell'ed. Marsand, sonetto XLIII nell'ed. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura
Variante: Inanzi al dí de l'ultima partita
huom beato chiamar non si convene.

Benjamin Franklin photo
Enzo Ferrari photo
Napoleone Bonaparte photo

“Il governare per opera di un partito equivale a porsi tosto o tardi in sua balia.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Aforismi politici

Georges Bernanos photo
Georges Bernanos photo
Camillo Benso Cavour photo
Francis Scott Fitzgerald photo
Hans Fallada photo
Hans Fallada photo
Hans Fallada photo
Nikita Sergeevič Chruščëv photo
Diego Armando Maradona photo
Diego Armando Maradona photo
Diego Armando Maradona photo
Charles M. Schulz photo
Margaret Thatcher photo
Margaret Thatcher photo

“Ci vorranno anni – e non nel mio tempo – prima che una donna guidi il partito o diventi primo ministro”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

da un discorso del 1974

Margaret Thatcher photo
Margaret Thatcher photo

“Il nostro partito è il partito di uguaglianza e di opportunità – come si può vedere.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

dal discorso in seguito all'elezione a leader del partito conservatore

Margaret Thatcher photo
Margaret Thatcher photo
Margaret Thatcher photo
Margaret Thatcher photo
Margaret Thatcher photo
Margaret Thatcher photo

“Ai bambini che hanno bisogno di essere educati al rispetto di valori morali tradizionali viene insegnato che godono del diritto inalienabile di essere gay.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

dalla conferenza del Partito Conservatore, 9 ottobre 1987

Margaret Thatcher photo

“Un uomo può scalare l'Everest per se stesso, ma al vertice pianterà la bandiera del suo paese.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

dalla conferenza del Partito Conservatore, 14 ottobre 1988

Margaret Thatcher photo
Mao Tsé-Tung photo
Andy Roddick photo

“La differenza tra una buona e una brutta partita è la differenza che passa tra mettere un servizio vincente su un set point o affossare una palla a rete sul set point.”

Andy Roddick (1982) tennista statunitense

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Andy Roddick, crisi senza fine http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/02/23/671877-andy_roddick.shtml, Ubitennis.com, 23 febbraio 2012.

Andy Roddick photo
Andy Roddick photo