Frasi su presenza
pagina 5
cap. 4.3, p. 184
Ritorno a Seveso
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 114
18 marzo 2008

Origine: Da L'espresso, 20 luglio 2006, n. 28 anno LII, p. 170.
da Radio Maria, youtube http://www.youtube.com/watch?v=hXtmh5RMY6k
Data?

Origine: Il gioco delle opinioni, p. 207
Syphillis sive de morbo gallico suonava il titolo del famoso poemetto cinquecentesco di Girolamo Fracastoro: mentre i francesi ne davano la colpa ai napoletani e tutti insieme agli abitanti dell'America, appena scoperta) il mal francese, dicevo rappresentava un incubo per ogni persona, per ogni famiglia. Pare che il nonno di quel tale sia morto non già di polmonite, ma di sifilide, si sussurrava. Pare che anche sua sorella, quella che dicono suicidata, fosse affetta da quel venereo male, si insinuava sottovoce. Si diceva ancora, – e i libri di medicina lo raccontavano – che il sifilitico vero e proprio, nell'ansia di vendicarsi del mondo, lasciava in giro di nascosto, da vero untore, delle tracce fisiologiche – vuoi liquide, vuoi solide – della sua malattia.

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 285
da Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Vol. XCIV, Venezia, Tipografia Emiliana, 1859, p. 212

sul New York Times; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 183

pag. 155
Il brodo primordiale

Origine: Citato in Montezemolo indeciso: "Massa? Devo riflettere" http://www.gazzetta.it/Formula1/27-09-2012/montezemolo-indeciso-massa-devo-riflettere-912738657732.shtml, Gazzetta.it, 27 settembre 2012.

Garrone, talento da paradiso http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/17/garrone-talento-da-paradiso/184274/, ilfattoquotidiano.it, 17 gennaio 2012
La Madonna
da Īśvarapratyabhijñāvirmaśinī 1.8.6
Origine: Citato in Kamalakar Mishra 2012, p. 119.

Origine: Dalla lettera a Henry More del 5 febbraio 1649; citato in Ditadi 1994, pp. 549-550.
da Decadentismo europeo e italiano, vol. V, pp. 627-628
Storia della letteratura italiana
Origine: Da Vincenzo Cardarelli, Il Borghese, 25 giugno 1959.
EX

da Il convento degli intellettuali, Libro Primo, Dignità umana, pp. 47-48
La democrazia di nessuno

Origine: Da un intervento al Congresso Vegano, in Spirit and Stardust, discorso tenuto alla Dubrovnik Conference on the Alchemy of Peacebuilding, 4-11 giugno 2002; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 286. ISBN 978-88-7106-742-1

“Che peso, la presenza di Dio per chi non la desidera.”
da Il cane che ha visto Dio, XIX; p. 243
Sessanta racconti

Origine: Citato in Ruggiero Bonghi, La Deputazione del Municipio di Napoli, supplemento al n. 61 del Nazionale, 21 ottobre 1860; ripubblicato con il titolo Con la Deputazione di Napoli da Re Vittorio, 21 ottobre 1860, in Ruggiero Bonghi, Opere, Vol. 4, Ritrati e profili di contemporanei (a cura di Francesco Salata), Vol. 1, Le Monnier, Firenze 1935, pp. 612; ripubblicato in Franco Contorbia (a cura di), Giornalismo Italiano, Volume primo 1860-1901, I meridiani, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 2007, p. 52.
Origine: L'ultimo amore di Camilla, p. 18

Origine: Gesù zero. Quello sotto la crosta. L'ultima occasione che hai per saperne di più, p. 132
da la Repubblica del 17 settembre 2007

Origine: Citato in Carlo Mazzucca Elda Pucci http://www.150anni.it/webi/index.php?s=60&wid=2012, 150anni.it.
“Una famiglia incapace di stabilire regole rischia di essere sopraffatta da presenze più forti.”
Pollicino nel bosco dei media
Origine: Da Baggio, il campione diverso rimasto tra noi con la sua assenza http://www.repubblica.it/sport/calcio/2017/02/13/news/il_campione_diverso_rimasto_tra_noi_con_la_sua_assenza-158175485/, Repubblica.it, 13 febbraio 2017.

2014
Origine: Dalla trasmissione radiofonica Alfonso Signorini Show, Radio Monte Carlo; citato in Berlusconi: il voto a Grillo è pericoloso, se vince rischiamo disordini inquietanti http://www.ilmessaggero.it/home/elezioni2014_europee_silvio_berlusconi_forza_italia_renzi_grillo_pd_m5s_politica-426292.html, ilMessaggero.it, 23 maggio 2014.
Origine: L'equivoco del Sud, pp. 6-7

Origine: Dall'intervento al Consiglio Nazionale della DC, Roma, 18 gennaio 1969; audio originale in Rai Storia - Q verso il Quirinale del 6 aprile 2013 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9ee3cd33-17f5-4a0d-a073-db975f226192.html.

Guardate queste opere! Come osate dire che questi bambini non sono esseri umani esattamente come noi?".
Non lasciarmi
Origine: Da Ciampi e la sete di Emma http://web.archive.org/web/20151027180345/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Ciampi_sete_Emma_co_0_0104271915.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.

da Momenti in Grecia, III, Le statue, p. 351
L'ignoto che appare

Origine: In difesa di Mark Twain, p. VII
Origine: La santa liturgia, p. 31

citato ne la Repubblica – Palermo http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/18-ottobr/18-ottobr.html, 10 ottobre 2007

Origine: Citato in Ora Netanyahu è indietro nei sondaggi http://www.ilpost.it/2015/03/12/sondaggi-elezioni-israele-netanyahu-herzog/, Il Post.it, 12 marzo 2015.

Origine: Citato in Tutti pazzi per Mourinho Moratti: "È il migliore" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/09/22/mourinho.shtml, Gazzetta.it, 22 settembre 2008.

Origine: Da L'occhio del gatto, in Romanzi, Mondadori, 2010, p. 692. ISBN 978-88-04-59419-2