
“La presenza d'un uomo occidentale nel deserto è rivelata dal volume degli escrementi.”
Origine: Sabbia, p. 55
“La presenza d'un uomo occidentale nel deserto è rivelata dal volume degli escrementi.”
Origine: Sabbia, p. 55
Origine: Citato in Federico Monga, Bonino: «non siamo in Kosovo i nostri militari già impegnati» http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interviste/2013/08/20130828_bonino_ilmattino.htm, Il Mattino, Roma, 28 agosto 2013.
Aevum, Alessandro Magno e l'eredità di Siracusa
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 9
parte I, cap. IV, p. 42
Le quattro ragazze Wieselberger
Parte quinta, Articolo quinto, Scrupoli in rapporto ai motivi delle opere buone, pp. 173-174
Trattato sugli scrupoli
Origine: Da Cantone: la mia Napoli non è solo Gomorra, in quella fiction manca la speranza http://www.repubblica.it/cultura/2016/06/02/news/la_mia_napoli_non_e_solo_gomorra_in_quella_fiction_manca_la_speranza-141117901/, Repubblica.it, 2 giugno 2016.
Origine: Durante la conferenza stampa prima della partita di andata degli ottavi di finale di Champions League Roma-Real Madrid, 16 febbraio 2016; citato in Roma-Real Madrid, Ronaldo: "Critiche? Li ho viziati. Sul rigore di Messi so tutto" http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/16-02-2016/roma-real-madrid-ronaldo-critiche-rigore-messi-totti-impressionante-esempio-zidane-champions-league-140687863143.shtml, Gazzetta.it, 16 febbraio 2016.
Origine: Elogio del discorso inutile. La parola gratuita, pp. 134-35
Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, Maria nella redenzione, traduzione di Roberto Carelli, Jaca Book, Milano, 2001, pp. 27 http://books.google.it/books?id=CAkEmtYvVg0C&pg=PA27-28. ISBN 88-16-30376-X
Origine: Gesù di Nazaret profezia del Padre, p. 267
Origine: Transiti, p. 8
da Sciuscià, Rai2, 24 maggio 2002; citato in Marco Travaglio, "Carta Canta - Il delitto Biagi/3" http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/14-nov/14-nov.html, la Repubblica, 14 novembre 2007
Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 121
Origine: Pensieri a Giulia, p. 3
citato in Francesco Scarabicchi, Il gioco, la pista e il segno, Bagaloni, Ancona, 1977
Dal discorso agli italiani https://www.youtube.com/watch?v=o1WChq0gQcA, TG2 Studio Aperto, 26 novembre 1980
Origine: La donna del Nadir, pp. 116-117
Origine: Introduzione a Diario dal carcere, p. 13
da La morte degli alberi, p. 226; Superpocket, 1999, p. 226
L'armonia del mondo
III, § 19, 7; 1981, pp. 251-252
Il fondamento della morale
da la Repubblica del 17 settembre 2007
Prefazione a Quasi una vita
pag. 67
Origine: Crozza è il miglior politologo italiano http://www.ilgiornale.it/news/politica/crozza-miglior-politologo-italiano-1142994.html, il Giornale, 21 giugno 2015
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 460
Origine: Da Simon Karlinsky, Marina Čvetaeva, Guida, Napoli, 1989; citato in Alfonso Berardinelli, 100 poeti, Itinerari di Poesia, Arnoldo Mondadori Editore, Oscar Saggi, 1997<sup>1</sup>, p. 93. ISBN 88-04-43500-3
Origine: Citato in Mostre: 130 opere del "gruppo di Scicli" a Catania http://archivio.agi.it/articolo/d0854a1c5916f7ce0c491120f8886db7_20040417_mostre-130-opere-del-gruppo-di-scicli-a-catania/, Agi.it, 17 aprile 2004.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1950
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 133
Origine: Dall'intervento al Senato durante la seduta n. 584 del 2 marzo 2016 della XVII Legislatura - Resoconto stenografico dell'Assemblea http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=966375.
Origine: La vita degli animali, pp. 129-130
Origine: Omelia nella Santa Messa nella Piana di Sibari, 21 giugno 2014 http://w2.vatican.va/content/francesco/it/homilies/2014/documents/papa-francesco_20140621_cassano-omelia.html
Origine: Da Dal mito al simbolo attraverso Mircea Eliade, Note d'artista, A cinque anni dalla scomparsa del grande storico delle religioni; in I Quaderni di Avallon, Il Cerchio-Iniziative Editoriali, Rimini, 1991, n. 25, p. 71.
Origine: Il Regno periodico, p. 105
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 12
26 marzo 1985
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 28 febbraio 1990.
Origine: Da Unioni civili, metterci la faccia http://www.repubblica.it/politica/2016/02/18/news/unioni_civili_metterci_la_faccia-133668424/, Repubblica.it, 18 febbraio 2016.
Non è un paese per vecchie
Origine: Udienza al pellegrinaggio di Benevento, 10 agosto 1983 http://www.clerus.org/bibliaclerusonline/it/g4n.htm
Origine: Uomini e lupi, pp. 42-43
Origine: Da una lettera a Niels Bohr, 2 maggio 1920; Archivio Einstein 8-065.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 45
Con data
Origine: Dalla Preghiera per la Pace, Lione, Il coraggio di un umanesimo di pace, 11 settembre 2005; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/uer/2005/int_889_IT.htm.
Origine: Da Federico: Fellini, la vita e i film, Feltrinelli Editore, 2002, pp. 235-236 https://books.google.it/books?id=x0wvyjtjAPMC&pg=PA235. ISBN 88-07-49020-X
Theropoda volume II: Deinonychosauria
Harrison Salisbury
Diario dal carcere, Citazioni sul testo
Origine: Citato in Un fuoriserie Villaggio: «Mito del Novecento», La Stampa, 30 giugno 2000.
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
Origine: Dal discorso di fine anno agli italiani; citato in Messaggio di fine anno agli italiani http://www.quirinale.it/ex_presidenti/Scalfaro/mess_fineanno/scalfaro_m1992.htm, Quirinale.it, 31 dicembre 1992.
Origine: Noi gente del Lario, p. 496
da Conversando con Praz e Isotta, Prospettive libri, Editrice Prospettive nel Mondo S.r.l., gennaio 1981, p. 18
Origine: Citato in Alfonso Berardinelli, 100 poeti, Itinerari di poesia, Mondadori, Milano, 1997, p. 300. ISBN 8804435003
“Pregiudizio e paura vivono assieme. In assenza di una delle due cose, non c’è presenza dell’altra.”
Meditazione e fotografia
Origine: Citato nel necrologio del New York Times, 19 aprile 1955.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 121
“Il livello più alto di Cl s'è avuto quando la sua presenza politica era al minimo, negli anni 80.”
da Le fauci del Sahara; 24 gennaio 1905; p. 88
Tripolitania