“La saggezza è per l'anima ciò che la salute è per il corpo.”
42
Massime, Massime postume
“La saggezza è per l'anima ciò che la salute è per il corpo.”
42
Massime, Massime postume
Ufficiale: atto I, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Macbeth
Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 271
“Non si può dire che un'atmosfera di alta moralità sia molto propizia alla salute o alla felicità.”
Aforismi
“La salute uccide un'infinità di bacilli.”
Aforismi e detti memorabili
II, Il canto dei sepolcri
IV, Il saluto; Montinari 1972
“Il miglior rimedio. – Un po' di salute ogni tanto è il miglior rimedio per il malato.”
325
“Il modo migliore per recitare una parte è quello di viverla.”
Origine: Da L'avventura del detective morente, ne L'ultimo saluto.
“Il neonato saluta se stesso dando la mano al proprio piede.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 81
“Dottore (s. m.). Un gentiluomo che prospera con le malattie e muore con la buona salute.”
1988, p. 68
Dizionario del diavolo
da Saluto alla manifestazione per la pace del 20 ottobre 1984 a Bonn, p. 170
La capacità di soffrire
da Lettera di saluto al dottor Horst-Johannes Tùmmers per il 26 ottobre 1984, p. 176
La capacità di soffrire
“Ciascuno è l'unico autentico guardiano della propria salute sia fisica sia mentale e spirituale.”
1981, p. 36
Saggio sulla libertà
“Devo rovinarmi di nuovo la salute: mi sento così assurdamente bene…”
Lettere
Origine: La signorina Else, p. 27
Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 128; 1997
Origine: Balconate del cielo, p. 92
p. 32
22 maggio 1891, p. 349
dal Primo saluto e prima benedizione ai fedeli http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1978/documents/hf_jp-ii_spe_19781016_primo-saluto_it.html, 16 ottobre 1978; citato in Angelo Montonati, in Introduzione a "Parole sull'uomo"
dal Primo saluto e prima benedizione ai fedeli http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1978/documents/hf_jp-ii_spe_19781016_primo-saluto_it.html, 16 ottobre 1978
Origine: Citato da Sandro Magister, In Argentina si muore di fame. Ma non di solo pane vive l'uomo http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/6889, l'Espresso, 21 novembre 2002.
Alla madre, Pouy, 17 febbraio 1610, vol. I, p. 15
Epistolario
da L'humus della civiltà, p. 346
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 258
citato in Roger Garaudy, Karl Marx, traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974
Origine: Robespierre, p. 212
Origine: [Herbert, M. Shelton, Herbert Shelton, http://books.google.it/books?id=tKgeGRoVO58C&pg=PA5&lpg=PA5&dq=%22Isaac+Jennings%22&source=bl&ots=FblGc0Vj8A&sig=JVLGnLhES45wCnRnpBa2GD3thEc&hl=it&ei=pY5uTaieGsXoOYWk-YAD&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=7&ved=0CFcQ6AEwBjgU#v=onepage&q=%22Isaac%20Jennings%22&f=false, History of Natural Hygiene and Principles of Natural Hygiene, 5-8, 02-03-2011, en]
p. 98-99
“Non è vero sacerdote chi non si dedica con fervore alla salute delle anime.”
La vita spirituale
“Rat-saluti a tutti (fletto i muscoli e sono nel vuoto).”
frase con la quale chiude l'editoriale di apertura di ogni numero di Rat-Man Collection
da Saluto di congedo agli Em.mi Signori Cardinali, 28 febbraio 2013, Roma http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2013/february/documents/hf_ben-xvi_spe_20130228_congedo-cardinali_it.html
Discorsi
citato in Berlusconi incontra il Papa: "Forte sintonia di vedute" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/07/berlusconi-incontra-il-papa-forte-sintonia-di.html, repubblica.it, 7 giungno 2008
“Diventa vera la menzogna detta per salvare la pelle!”
Verum est, quod pro salute fit mendacium.
Quando si tratta della nostra salvezza anche la bugia diventa verità.
Sententiae
da Gedanken zur Kriegszeit, 1919, p. 19, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 693
Origine: Dio punisca l'Inghilterra!
Sul Risorgimento italiano
Origine: Calabria grande e amara, p. 236
Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani
da un intervista
Citazioni tratte da interviste
Origine: http://www.youtube.com/watch?v=Oq9dViW7Fh8
Parte prima, p. 182
Origine: Citato in Roberto Perrone, Federer, è partita la caccia a Sampras https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/05/Federer_partita_caccia_Sampras_co_7_050705002.shtml, Corriere della Sera, 5 luglio 2005.
Origine: Citato in Paolo Rogora, Intervista a Tommy Haas http://www.ubitennis.com/2009/06/28/198038-tommy_haas.shtml, Ubitennis.com, 28 giugno 2009.
Origine: Citato in HANNO DETTO https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/maggio/09/HANNO_DETTO_cs_0_040509022.shtml, Corriere Salute, 9 maggio 2004, p. 2.