
“Eravamo più o meno centonovantanove contro uno. Feci la cosa più naturale di tutte. Attaccai.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 5. Lo scontro finale
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema scontro, politico, arte, grande.
“Eravamo più o meno centonovantanove contro uno. Feci la cosa più naturale di tutte. Attaccai.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 5. Lo scontro finale
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 5. Lo scontro finale
Origine: Da Skylife, 26 novembre 2007.
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 5. Lo scontro finale
“Quello fu il miglior bacio subacqueo di tutti i tempi.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 5. Lo scontro finale
“Lei riuscì a ridere, e mi fece bene al cuore. Afferrai la spada e andammo a radunare le truppe.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 5. Lo scontro finale
Origine: Dall'intervista di Luciano Minerva, RaiNews24, 2003. Riportata su SitoComunista.it http://www.sitocomunista.it/cultura/articoli/societaliquida.html.
Omelie, Omelia nella solennità della Domenica delle Palme http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130324_palme_it.html, Piazza San Pietro, 24 marzo 2013
“Un mezzosangue degli dei maggiori compirà sedici anni, seppur fra guai e dolori.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 5. Lo scontro finale
Un terribile amore per la guerra
citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288
da Laicismo, p. 83
L'ultimo quaderno
Origine: I silenzi di Federer, p. 54
citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, p. 502
da Elogio della guerra, trad. in Renzo Biagini, La storia dell'uomo, p. 7, Le Monnier, 1983
da La repubblica delle stragi impunite
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 77. ISBN 88-8598-826-2.
Origine: Da La grande sfida del pallone ovale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/03/23/la-grande-sfida-del-pallone-ovale-murrayfield.html, la Repubblica, 23 marzo 1998.
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 254
“Sono elettriche scosse, scontri di baci dolcissimi solo con te, solo se mi chiamerai.”
da Vertigini
Noemi
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, p. 288.
“Quando un mito viene a cozzare contro un altro mito, lo scontro è quanto mai reale.”
Pensieri spettinati
da Gestaltwandel, p. XLIV della trad. it. parziale.
Prognosi
da Nota di diario del 12 giugno 1940, Laon, p. 157
Giardini e strade. In marcia verso Parigi
Commentando gli scioperi e gli scontri con i minatori durante il 1984 e 1985
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml
cap. III, Il Dialogo sopra i massimi sistemi e la polemica antiaristotelica, p. 210
Studi galileiani
Origine: Napoli 1943, p. 165
Origine: Napoli 1943, p. 167
Origine: Napoli 1943, p. 168
Origine: Napoli 1943, p. 169
Origine: Napoli 1943, p. 173
da Immigrati/ Cota: Nessuno scontro, Lega vicina a posizioni Vaticano, Virgilio.it http://notizie.virgilio.it/notizie/politica/2009/09_settembre/04/immigrati_cota_nessuno_scontro_lega_vicina_a_posizioni_vaticano,20573682.html?pmk=rss, 4 settembre 2009
Origine: Da The sleepwalkers, Parte 5<sup>a</sup>: The parting of the Ways; [trad. propria].
dalla lettera aperta a Di Pietro, La Stampa, 24 marzo 1995
da Due cene: p. 310
Nessuna passione spenta
Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera
Biografia del sessantotto
A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 93
Lettere
citato in Nucleare, è ancora scontro su referendum http://www.agi.it/politica/notizie/201104201817-ipp-rt10287-nucleare_e_ancora_scontro_su_referendum, AGI, 20 aprile 2011
Origine: Per una società ecologica, p. 199; citato in Varengo 2007, p. 123
da Wiki, utopie e limiti di una forma di «intelligenza collettiva», in La Civiltà cattolica, anno 2005 n. III
Origine: Citato in Scontro De Luca – Travaglio: Di Pietro elogia il giornalista http://www.newnotizie.it/2010/03/06/scontro-de-luca-travaglio-di-pietro-elogia-il-giornalista/, NewNotizie.it, 6 marzo 2010.
Origine: Citato in Lotito: «Scontri Genova? Servono nuovi stadi» http://www.corrieredellosport.it/serie_a/lazio/2010/10/14-133556/Lotito%3A+%C2%ABScontri+Genova%3F+Servono+nuovi+stadi%C2%BB, Corriere dello Sport, 14 ottobre 2010.
pag. 236
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
“Il mistero non permette lo scontro, ma favorisce l'unità tra ricerca e offerta della verità”
La via della verità
da Questi Fantasmi, Corriere della sera, 31 ottobre 2008
da Colori
Kyrie
Origine: Dall'intervista Gianna Nannini: "Il cuore, quest'arma pericolosa..." http://web.archive.org/web/20061103020752/http://musica.alice.it/intervista/gianna_nannini_il_cuore_arma_pericolosa.html,page=2.html, Musica.Alice.it, 31 gennaio 2006.
“L'incontro/scontro con lo straniero, l'immigrato, è uno scontro di paure.”
Amate dunque il forestiero
Origine: Il riferimento è alla richiesta di dimissioni dalla carica di senatore di Roberto Calderoli dopo una dichiarazione ritenuta razzista: "Amo gli animali, orsi e lupi com'è noto, ma quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare, anche se non dico che lo sia, alle sembianze di orango."
Origine: Il riferimento è ad Alua Ablyazov che con la madre Alma Shalabayeva era stata espulsa dall'Italia, per approfondire vedi qui.
Origine: Citato in Kyenge, Lega: "Calderoli non si dimette". Letta: "Maroni risolva subito o è scontro" http://www.repubblica.it/politica/2013/07/15/news/salvini_napolitano_taci_che_meglio-63009767/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 15 luglio 2013.
Origine: citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005
Con data
Origine: Dal [//www.santegidio.org/pageID/2460/langID/it/text/483/Intervento_di_Andrea_Riccardi__Assemblea_di_apertura.html Discorso di apertura dell'Incontro Internazionale delle religioni per la pace "Living together is the future"], Sarajevo, 9 settembre 2012.
da Tenacia, 12 novembre 2010
Origine: Citato in Intervento del Ministro Terzi alla Terza Commissione Mista Italia-Iraq http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/10/20121018_Intervento_TerzaCommissioneMista.htm?LANG=IT, Esteri.it, Roma, 18 ottobre 2012.
citato in «Se la sinistra vuole scontri, io ho 300mila uomini. I fucili sono sempre caldi» http://www.corriere.it/politica/08_aprile_29/bossi_sinistra_fucili_ccba1acc-15d4-11dd-acde-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 29 aprile 2008
dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/ilmovimento/momenti_storici.asp
Non datate
citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore
Antonio Baldini, lettore vagabondo
Origine: Citato in Provaci ancora Red! http://radio.rcdc.it/archives/provaci-ancora-red-79593/, radio.rcdc.it, 22 maggio 2011.
da Il referendum e l'astensione come arma, 27 maggio 2005
Lo Stato e la Chiesa
Origine: Citato in Gualberto Alvino, Là comincia il Messico, Firenze, Polistampa, 2008.
“Prodi ha comunicato che non parteciperà alla guerriglia di Parigi perché ha paura che lo fischino.”
riferendosi agli scontri durante le manifestazioni nelle banlieue parigine
Origine: Da Il Foglio, 18 marzo 2006.
Origine: Dall'intervista di Eugenio Scalfari, La malattia: profitto zero, L'espresso, XVIII (1972), n. 47, 19 novembre; citato in Ginsborg 1989, p. 449
da Cerroni: caduto Federico non fummo più nazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/08/Cerroni_caduto_Federico_non_fummo_co_0_9612089966.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 1996