Frasi su sera
pagina 19
da http://www.amicisciascia.it/a-futura-memoria/afm-dal-2007/afm-5-6-2009/item/292-enzo-siciliano-le-storie-della-condizione-umana.html, Corriere della Sera, 21 novembre 1989
Origine: Il Cavallo Rosso, p. 490
Origine: Citato in Corriere della Sera, 30 marzo 2010.
“Tutto il bene possibile. È il più sicuro. Ormai sono diventata bravissima in questo campo.”
dall'intervista a Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/settembre/01/Naomi_Consiglio_sesso_telefono__co_0_9509015690.shtml del 1 settembre 1995
Origine: Introduzione a Diario dal carcere, p. 13
Signore, io non berrò più!; p. 69
Il sogno e l'avventura
da Ritratto segreto di Aldo Palazzeschi, Daniela Piazza Editore, Torino, 1985, pp. 125-126
citato in Clima d'odio porta a terrorismo http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_07/mastella_clima_odio.shtml, Corriere della sera, 8 ottobre 2007
Origine: Da Se nell'Italia delle Veline spariscono idee e sogni, Corriere della Sera, 29 luglio 2004, p. 14.
dal Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/marzo/21/fisco_spesa_BOT_occupazione_queste_co_0_94032115794.shtml del 21 marzo 1994
da La rete è esperienza. E aiuta a crescere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/06/rete_esperienza_aiuta_crescere_co_7_060406031.shtml, Corriere della sera, 6 aprile 2006
My vice is a vodka Martini every night at around 8pm. That, and a couple of erotic fantasies.
Poesia trovata fra le carte di De Bosis
Origine: Citato in Alessandro Cortese de Bosis, in Introduzione a Storia della mia morte
“Il tuo bacio profuma di oceano in tempesta.”
citato in Corriere della sera, 22 ottobre 2009
citato in Con Attila la mia prima opera a New York, Corriere della Sera, 25 gennaio 2010
“Sono uno spasso, no? – domandò. Risposi bruscamente: – Come un filippino il sabato sera.”
2001; p. 141
Il grande sonno
Origine: Noi gente del Lario, p. 496
Origine: Citato in Tornatore: quante invidie soffro ancora per «Baarìa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/luglio/30/Tornatore_quante_invidie_soffro_ancora_co_9_120730067.shtml, Corriere.it, 30 luglio 2012.
“Lei mi ha pestato i piedi tutta la sera. – Sì, ma lei, Signora, mi ha pestato il cuore.”
da Fogli da un taccuino
citato in Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/settembre/06/Borsellino_Falcone_sorelle_accusano_Schifani_co_0_030906119.shtml, 5 settembre 2003
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, pp. 245-246; in 1973, pp. 265-266
citato inCorriere della sera, 12 marzo 2009
Origine: Da USA, Ufficio Semplificazione Assoluta http://www.corriere.it/solferino/severgnini/06-10-26/01.spm, Corriere della Sera, 26 ottobre 2006.
Origine: Citato in Francesco Battistini, Guardarsi dentro, con o senza fede, Corriere della sera, 28 novembre 2008, pag. 57.
Fonte mediocre
Origine: Citato in Rosa Balistreri http://www.irsap-agrigentum.it/rosa_balistreri.html, Irsap-Agrigentum.
Lapponi
Origine: In Poesia svedese, a cura di Giacomo Oreglia, Casa Editrice Italica, Stockholm-Roma, citato in Giuseppe Passarello, Voci del tempo nostro, antologia di letture moderne e contemporanee, Società editrice internazionale, Torino, 1968, p. 772.
Origine: Da un'intervista al Corriere della Sera; citato in Perché Checco Zalone non andrà al Festival di Sanremo 2016 http://www.giornalettismo.com/archives/1995763/checco-zalone-festival-di-sanremo-2016/, Giornalettismo.com, 18 gennaio 2016.
da Stoccata e Fuga, 25 gennaio 2007
“Se un uomo intende il Tao la mattina, ciò è bene per lui, ne dovesse anche morire la sera.”
4, 8
Dialoghi
Origine: Citato in Daisetz T. Suzuki, Saggi sul Buddhismo Zen, Vol. 1, Edizioni Mediterranee, 2013, p. 31.
“Sui Pacs saremo cattivissimi.”
citato in Corriere della sera, 22 maggio 2006
da La Leggenda di Monte Stella; citato in Mario Squillace, L'Eremo di S. Maria della Stella, edizione Grottaferrata, 1965, pp. 26-27
citato in Enrico Parola, Zar Gergiev, Corriere della sera, 15 settembre 2008
“Le Poste non falliranno mai, i governi passano, le Poste restano.”
citato in Poste, la rivoluzione http://www.corriere.it/economia/08_novembre_20/rivoluzione_poste_e7642300-b6b9-11dd-b15e-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 20 novembre 2008
Origine: Citato in Corriere della sera, 11 febbraio 2001.
da Il manifesto vegetariano per salvare animali e salute, Corriere della Sera, 3 luglio 2011, p. 22
È l'ascoltatore che deve piangere, non la musica. (citato in Corriere della sera, 27 settembre 2008)
“Giuliani e Haider sono allievi miei.”
da Il sindaco Gentilini, lo Sceriffo di Treviso che divenne Capitan Trinchetto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/febbraio/12/sindaco_Gentilini_Sceriffo_Treviso_che_co_0_0102128682.shtml, Corriere della sera, 12 febbraio 2001
“La stampa ha fatto l'errore di dedicare a Bossi pagine e interviste che ci hanno sommerso da anni.”
Origine: Citato in Corriere della sera, 15 settembre 1996.
Origine: Da Quando ci appare la fragilità del mondo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/17/Quando_appare_fragilita_del_mondo_co_8_100117021.shtml, Corriere della sera, 17 gennaio 2010.
da Dispersione, Dispersione, 1914, p. 15
Dispersione
da Perdono, n. 10
Come uomo tra gli uomini
Origine: Citato in Corriere della Sera, 18 ottobre 2005.
Origine: Citato in Salvatore Ferlita, L'isola dei miti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/27/isola-dei-miti.html, la Repubblica, 27 settembre 2009.
Origine: Dall'intervista di Raffaele Panizza, Alessandro Benetton: di salite, discese e altre salite http://icon.panorama.it/uomini/alessandro-benetton-di-salite-discese-e-altre-salite/, Panorama.it.
da La Turco contro le Veline: libertà sessuale banalizzata https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/19/Turco_contro_Veline_liberta_sessuale_co_9_080219010.shtml, Corriere della sera, 19 febbraio 2008
Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/10_novembre_28/wikileaks-scontro-politico_9a5a15e0-faf7-11df-abbf-00144f02aabc.shtml, 28 novembre 2010
“[a Teano] Qui 150 anni fa si disse: fatta l'Italia bisogna fare gli italiani.”
Corriere della sera, 20 dicembre 2006
“Ci accendiamo d'amore e bellissime stelle restano a guardare.”
citato in Corriere della sera, 22 ottobre 2009
“Io e te, come bellissime stelle, 30 mila metri sopra il cielo”
citato in Corriere della sera, 22 ottobre 2009
Ancora, p. 37
Le ore e i giorni
Origine: Da Sciascia, il caso non è ancora chiuso, Corriere della Sera, 20 novembre 1999.
da "Homo Ridens" http://www.corriere.it/cultura/10_maggio_18/sanguinetti-homo-ridens_9e912cfa-6283-11df-92fd-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 18 maggio 2010
Origine: Citato in Speroni: ministro senza sede, ma gia' lavoro con Barbera https://web.archive.org/web/20151017122023/http://archiviostorico.corriere.it/1994/maggio/22/Speroni_ministro_senza_sede_gia_co_0_94052211661.shtml, Corriere della Sera, 22 maggio 1994.
da Gente per bene e gente per male, lato B, n. 3
Il mio canto libero
Origine: Citato in Bossi: «È triste, ma si va avanti comunque» http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2006/Referendum/Articoli/reazioni-dx.shtml, Corriere.it, 26 giugno 2006.
citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/04_Aprile/29/ragazza_uccisa_rumene_reazioni.html, 29 aprile 2007
“È impossibile parlare del razzismo di oggi se non si ricorda il razzismo di ieri.”
da Corriere della sera, 25 novembre 2009
estate 2003; citato da Sergio Rizzo, Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_04/rizzo-condoni_b7aa14ae-b0b3-11de-b562-00144f02aabc_print.html, 4 ottobre 2009
Il fior di notte, Canti del Viggianese, in La letteratura italiana, pp. 228-229
Origine: Petali. La letteratura italiana, nota a p 228.
citato in Zuffa con la Digos, Bossi condannato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/23/Zuffa_con_Digos_Bossi_condannato_co_0_9807231725.shtml, Corriere della sera, 23 luglio 1998
da Tutta la vita per una morte violenta, Corriere della Sera, 3 novembre 1975