
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 53
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 53
Origine: Scuola e carattere, p. 36
cap. IX, Roma 2011
“[…] la vita monastica è una sorta di sibaritismo spirituale.”
27 febbraio 1890, p. 327
Origine: Da Principles of Moral and Political Philosophy; citato in Peter Singer, Liberazione animale, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 216 http://books.google.it/books?id=LcUeLTGUI4cC&printsec=frontcover&#v=onepage&q=William%20Paley%20%20&f=false. ISBN 978-88-5650180-3
Origine: Dall'articolo On Chorea, Medical and Surgical Reporter of Philadelphia, 13 aprile 1872; citato in Alberto Albanese, I gangli motori e i disturbi del movimento, Edizioni Piccin, 1991, p.309 http://books.google.it/books?id=7B_nsNxwjvoC&pg=PA309, ISBN 8829909114.
citato in Yahoo! http://it.tv.yahoo.com/dr-house/intervista.html
“La vendetta è una specie di giustizia selvaggia.”
IV, Della vendetta
Saggi
L'abbandono alla divina provvidenza
Origine: Vittorio Alfieri, p. IX
Da programmi televisivi, Il senso della vita (2006)
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 126
lettera a Lord Carlisle del febbraio 1782; citato in Malcolm Skey, postfazione a Vathek, 1989, p. 123
citato in Alfred Grosser, Hitler
Caretti, empirico, p. 107
La Corte del Re Sole
da Tanequil, traduzione di Riccardo Valla, Oscar Mondadori
da Monuments littéraires de l'Inde
Origine: «Je veux essayer d'adoucir la sévérité des muses sanscrites, et les tirer en quelque sorte du sanctuaire de la science pour les présenter au monde, moins étrangères et plus attrayantes.»
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973
da Corriere della sera, 24 novembre 2000
Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012
1953) http://www.dim.uchile.cl/~anmoreir/varios/byzantium.html
da Saldi Principî
Le riviste del Novecento
Parte terza, libro II, cap. XVII, p. 967
citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano
da Una "sentenza" di morte dai giudici. Ma si può? in Avvenire dell'11 luglio 2008
dal documentario Jorge Dana, Fritz Lang, il cerchio del destino, 2000
V, 4; p. 196
Elementi di critica omosessuale
Origine: Da La metafora di San Fratello, Il Manifesto, 17 febbraio 2010.
citato in Giovanni Vitali, Alfredo Kraus, p. 38, Bongiovanni Editore Bologna, gennaio 1992
da Wiki, utopie e limiti di una forma di «intelligenza collettiva», in La Civiltà cattolica, anno 2005 n. III
“Quando vedi una donna, pensa che sia un demonio, che sia una sorta d'inferno.”
citato in Karlheinz Deschner, La croce nella Chiesa, Massari ed., Bolsena 2000
da Cecco d'Ascoli e la musa popolare, p. 44
Origine: G. Carducci. Studi letterari; Della varia fortuna di Dante. I – Livorno, Vigo 1880.
Origine: Citato in Alessandra Farkas, «Foster Wallace: impostore» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/settembre/07/Foster_Wallace_impostore__co_9_120907076.shtml, Corriere della Sera, 7 settembre 2012.
parte I
Il bilancio della guerra
E anche se la vita non è bella, sta a noi cercare di renderla tale.
Zoologicamente parlando
dall'intervista a Fabio Gambaro del 2001 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 125
Origine: I peccati del Vaticano, p. 204
“L'apatia è una sorta di oblio vivente.”
Senza fonte
Origine: Citato in Crisi: Biancofiore (PDL), Ora Bersani e Di Pietro si scusino con Premier http://www.asca.it/news-CRISI__BIANCOFIORE_%28PDL%29__ORA_BERSANI_E_DI_PIETRO_SI_SCUSINO_CON_PREMIER-1040066-ORA-.html, ASCA.it, 4 agosto 2011.
Origine: Storia della guerra fredda, pp. 146 sg.
Origine: Da Arriva V, il terrorista buono contro l' Inghilterra fascista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/17/arriva-il-terrorista-buono-contro.html, la Repubblica, 17 marzo 2006.
citato in Quotidiano.net http://quotidianonet.ilsole24ore.com/gossip/2008/03/01/68677-hugh_laurie_odio_essere_fotografato.shtml, 1 marzo 2008
Origine: Zomberos, p. 67
dalla prefazione a Angelo Poliziano, Stanze, Mursia, 1988