Frasi su spettacolo
pagina 2

“Il contrario della violenza non è il pacifismo, è l'intelligenza.”
dallo spettacolo Reset, Fabriano, 2007
Da spettacoli comici

Origine: Dall' intervista http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/personaggi/art023001005611.jsp a TV Sorrisi e Canzoni, 30 ottobre 2003

“Grandi squadre fanno grandi giocatori. Grandi giocatori fanno spettacolo e migliore calcio.”

“La zona? Un brocco resta brocco anche se gioca a zona. Dov'è lo spettacolo?”
“I nostri spettacoli erano sempre molto osteggiati, dalla critica, dal pubblico, da tutti.”
da La voce che si spense

Origine: Citato in Claudio Sessa, Suono Gershwin ma ascolto Jacko, Corriere della sera, 4 luglio 2010.

Origine: Dal programma televisivo I signori del calcio, Sky sport; citato in Yayà Tourè: «Quando giocai al San Paolo mi tremarono le gambe, un posto magico» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2013/11-gennaio-2013/yaya-toure-quando-giocai-san-paolomi-tremarono-gambe-posto-magico-2113507321010.shtml, Corriere del mezzogiorno.it, 11 gennaio 2013.

Ahimè! Ahi vita!, p. 350
Foglie d'erba, Lungo la strada
Origine: La poesia viene citata nel film L'attimo fuggente (1989). Il professor Keating (interpretato da Robin Williams), infatti, dice: «Citando Walt Whitman, "Oh me, oh vita, domande come queste mi perseguitano. | Infiniti cortei di infedeli. Città gremite di stolti. | Che v'è di nuovo in tutto questo, oh me, oh vita? | Risposta. | Che tu sei qui, che la vita esiste, e l'identità, | che il potente spettacolo continua e che tu puoi contribuire con un verso. Che il potente spettacolo continua e che tu puoi contribuire con un verso." Quale sarà il tuo verso?» Questo ed altri passaggi del monologo del professor Keating sono stati poi utilizzati dalla Apple per uno spot commerciale nel 2014. A pronunciare le battute è lo stesso Robin Williams nello spot in lingua originale ed il doppiatore del professore nel film, Carlo Valli, nello spot in lingua italiana.
Origine: La breve poesia viene citata anche da Roberto Benigni al termine del suo spettacolo I Dieci Comandamenti, andato in onda su Rai 1, il 16 dicembre 2014. Benigni e i Dieci comandamenti, il passo del Talmud e la poesia di Walt Whitman citati durante lo show http://spettacoliecultura.ilmessaggero.it/televisione/benigni-dieci-comandamenti-talmud-poesia-whitman/1070801.shtml, Messaggero.it, 17 dicembre 2014.

Origine: Citato in Italo Alighiero Chiusano, Intervista con Flaiano, in «Il Dramma», n. 7-8, 1972.

su Radio radicale, 7 maggio 1984
Origine: Citato in Il detenuto ignoto http://www.detenutoignoto.org/2014/06/il-17-giugno-dell83-e-31-anni-dopo.html.

Origine: Dall'intervista di Vincenzo Trione, Un sorriso (di donna) ci salverà, Io Donna, 20 dicembre 2014.

Origine: Citato in Angela Matassa, Laurito: «Io, attrice drammatica in un film con Mario», Il Mattino, 17 aprile 2005.
La costola di Adamo

Origine: Da un'intervista di Laura Gabbiano, Valeria ridere con intelligenza http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,1384_02_1983_0026_0110_19724450/, Stampa Sera, 28 gennaio 1983.

“La comunicazione di massa ha trasformato New York in un grande spettacolo di carnevale.”

Origine: Il mio primo viaggio, p. 76

Origine: Il mio primo viaggio, p. 127

“La vita è un grande spettacolo, dice il signor Hulot: basta avere occhi per osservare.”
Questo buffo buffo mondo

Origine: Da una lettera ad un amico teologo del 1717; citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Campani, Napoli, 2000.

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 232

Origine: Il mondo di ieri, p. 357-358

Origine: Lettere di un polemista, I. Al signor Chlewski a Tolosa, pp. 25-26

da Al muro del tempo. Divisioni sideree., p. 180
Al muro del tempo

Origine: Citato in Arthur Marx, La mia vita con Groucho. Crescere con i Fratelli Marx, pag. 258.

dallo spettacolo di Charlie Rose, An Appreciation of Milton Friedman, novembre 2005

citato in Corriere della sera, 6 luglio 2007

“[Sul rugby] Uno spettacolo magnifico: balletto, opera e all'improvviso il sangue di un delitto.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 85, ISBN 88-8598-826-2.

Origine: Confessioni di un peccatore, p. 51

Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 48

Origine: Citazione riportata anche in Opplero: storia di un salto, Garzanti, nella forma: Pioggia dorata su concerto all'aperto di Rachmaninoff, in una sera fresca fresca. «Passami lo scialle... Come? È in macchina? Allora vallo a prendere...». «Non sono il tuo cameriere!». «Come no? Sì? Allora il conto, per favore...».
Origine: Da Predisporsi al micidiale.

“Sono contento di essere qui a Ferrara, perché avevo uno spettacolo.”
Origine: Dallo spettacolo La cucina del frattempo tenutosi a Ferrara.

«Caro collega,» rispose Walter sorridendo, «ecco in che cosa consiste la differenza fra lei e me.»
Balconate del cielo

Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da una lettera alla madre da Napoli, 1838; citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Riuniti Campani, Napoli, 2000

da Appunti per chi ha il dovere civile, professionale e politico di difendere il cinema italiano; citato in Corsi 2001, p. 161-162
cap. 14 – Come sconfiggere la solitudine
Codice Libero
da Selvaggi con telefonino, Effedieffe, 2006

Arte e spettacoli, 24 agosto 2009

“Il cinema è l'arte degli illetterati”
Arte e spettacoli, 24 agosto 2009
Juventus-Argentinos Juniors, 8 dicembre 1985, consegna del trofeo

“Lo sport è l'unico spettacolo che, per quante volte tu lo veda, non sai mai come andrà a finire.”
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 34

citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura, Vol. III, p. 36

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_2.jpg p. 19]

“Ci vogliono degli artisti che piglino lo spettacolo per i piedi e lo mettano sulla testa.”
Capricci di vegliardo e taccuini inediti

Silk
Seta
Variante: Ogni tanto, nelle giornate di vento, scendeva fino al lago e passava ore a guardarlo, giacché, disegnato sull'acqua, gli pareva di vedere l'inspiegabile spettacolo, lieve, che era stata la sua vita.
“Il mio ultimo spettacolo ha avuto tanto successo che la gente faceva a pugni per uscire.”
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte

dalla Relazione alla tavola rotonda Cinema e televisione: influenze reciproche, Grosseto, 29-30 settembre 1962; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti